< Jo-Hibrania 6 >

1 Kuom mano koro waweuru puonj michakogo ngʼeyo wach Kristo, to wadhiuru nyime mondo wadok joma otegno. Ok owinjore mondo wachak puonjou manyien weche michakogo bedo ja-Kristo, kaka lokruok weyo timbe matero ji e tho to gi yie kuom Nyasaye;
Perciò, lasciando l’insegnamento elementare intorno a Cristo, tendiamo a quello perfetto, e non stiamo a porre di nuovo il fondamento del ravvedimento dalle opere morte e della fede in Dio,
2 kod puonj kuom kit batiso mopogore opogore, kata kuom keto lwedo ewi ji, kata kuom wach chier aa kuom joma otho, kata kuom bura mabiro. (aiōnios g166)
della dottrina dei battesimi e della imposizione delle mani, della risurrezione de’ morti e del giudizio eterno. (aiōnios g166)
3 To wabiro timo kamano, ka Nyasaye oyie.
E così faremo, se pur Dio lo permette.
4 Nikech jomaler mar Nyasaye oserienynegi mi obilo mich mar polo kendo obedo e lalruok achiel gi Roho Maler;
Perché quelli che sono stati una volta illuminati e hanno gustato il dono celeste e sono stati fatti partecipi dello Spirito Santo
5 joma osebilo ber mar Wach Nyasaye, mi ongʼeyo teko mar piny mabiro, (aiōn g165)
e hanno gustato la buona parola di Dio e le potenze del mondo a venire, (aiōn g165)
6 kopodho moweyo yie margi, to ok nyal konygi mi gilokre kendo, nikech gikelo chandruok kuomgi giwegi kuom guro Wuod Nyasaye e msalaba nyadiriyo, ka gimiyo ji chaye ratiro.
se cadono, è impossibile rinnovarli da capo a ravvedimento, poiché crocifiggono di nuovo per conto loro il Figliuol di Dio, e lo espongono ad infamia.
7 Lowo ma mwonyo pi koth mochwe kuome kendo machiego cham manyalo konyo joma opure, ema yudo gweth Nyasaye.
Infatti, la terra che beve la pioggia che viene spesse volte su lei, e produce erbe utili a quelli per i quali è coltivata, riceve benedizione da Dio;
8 To ka bangʼ yudo koth maber to ochiego mana kuthe gi buya to oonge tich, kendo ochiegni yudo kwongʼ. Giko ibiro wangʼe e mach.
ma se porta spine e triboli, è riprovata e vicina ad esser maledetta; e la sua fine è d’esser arsa.
9 Kata wawuoyo kama, osiepewa mwageno, to wan gi gigeno kuomu kuom gik mabeyo moloyo, ma gin olembe mabeyo ma warruok nyago.
Peraltro, diletti, quantunque parliamo così, siamo persuasi, riguardo a voi, di cose migliori e attinenti alla salvezza;
10 Nyasaye en ja-adiera, omiyo wiye ok nyal wil gi tich maru kaachiel gihera musenyiso kukonyo joge, kendo ma pod udhi nyime kutimo.
poiché Dio non è ingiusto da dimenticare l’opera vostra e l’amore che avete mostrato verso il suo nome coi servizi che avete reso e che rendete tuttora ai santi.
11 Wadwaro ni ngʼato ka ngʼato kuomu odhi nyime katimo maber nyaka giko, eka ubed gi ratiro mar yudo gik mugeno yudo.
Ma desideriamo che ciascun di voi dimostri fino alla fine il medesimo zelo per giungere alla pienezza della speranza,
12 Ok wadwar ni ubed jo-samuoyo to wadwaro ni ulu kit joma yudo gik mosingi nikech giyie kendo gitimo kinda.
onde non diventiate indolenti ma siate imitatori di quelli che per fede e pazienza eredano le promesse.
13 Ka Nyasaye notimo singruok gi Ibrahim to nokwongʼore gi nyinge owuon, nikech ne onge ngʼat maduongʼ mohinge monyalo kwongʼore gi nyinge,
Poiché, quando Iddio fece la promessa ad Abramo, siccome non potea giurare per alcuno maggiore di lui, giurò per se stesso,
14 nowacho niya, “Abiro gwedhi adier, kendo abiro miyi nyikwayo mangʼeny.”
dicendo: Certo, ti benedirò e ti moltiplicherò grandemente.
15 Omiyo bangʼe Ibrahim noyudo gima Nyasaye nosingore ni nomiye bangʼ rito gi kinda.
E così, avendo aspettato con pazienza, Abramo ottenne la promessa.
16 Joma timo singruok kwongʼore gi nying joma oloyogi gi duongʼ, kendo kwongʼruok ma gitimo golo kiawa moro amora e kind joma otimo winjruokgo.
Perché gli uomini giurano per qualcuno maggiore di loro; e per essi il giuramento è la conferma che pone fine ad ogni contestazione.
17 Emomiyo ka Nyasaye ne dwaro lero tiend chenroge ma ok lokre ne joma yudo gweth mag singruok mage, noguro singruokneno gi kwongʼruok.
Così, volendo Iddio mostrare vie meglio agli eredi della promessa la immutabilità del suo consiglio, intervenne con un giuramento,
18 Notimo kamano mondo, kuom gik moko ariyo, tiende ni singruok gi kwongʼruok, ma ok nyal lokore kendo ma ok nyal miyo Nyasaye bet ja-miriambo, wayud gweth mogundho, wan mwasetony koro wayudo jip motegno kwamako geno ma wan-go matek.
affinché, mediante due cose immutabili, nelle quali è impossibile che Dio abbia mentito, troviamo una potente consolazione noi, che abbiam cercato il nostro rifugio nell’afferrar saldamente la speranza che ci era posta dinanzi,
19 Genowano osiro chunywa ka loch mogur motegno ma ok yiengni kendo ma gimoro ok nyal donje mi kethi. Odonjo nyaka ei kama ler mar lemo manie tok pasia,
la quale noi teniamo qual àncora dell’anima, sicura e ferma e penetrante di là dalla cortina,
20 kama Yesu ma nosetelonwa nosedonjoe. Osedoko jadolo maduongʼ manyaka chiengʼ, koluwo kit dolo mar Melkizedek. (aiōn g165)
dove Gesù è entrato per noi qual precursore, essendo divenuto Sommo Sacerdote in eterno, secondo l’ordine di Melchisedec. (aiōn g165)

< Jo-Hibrania 6 >