< Chakruok 44 >
1 Josef nomiyo jarit ode chik niya, “Ket cham mathoth e gunde jogo ma ginyalo tingʼo, kendo itwe pesa e dho ogund ngʼato ka ngʼato.
Giuseppe dette quest’ordine al suo maestro di casa: “Riempi i sacchi di questi uomini di tanti viveri quanti ne posson portare, e metti il danaro di ciascun d’essi alla bocca del suo sacco.
2 Bangʼe to iso kikombena mar mula ei ogund wuowi matin kaachiel gi pesa mar rundo.” Kendo jarit od Josef notimo kaka Josef nowachone.
E metti la mia coppa, la coppa d’argento, alla bocca del sacco del più giovine, assieme al danaro del suo grano”. Ed egli fece come Giuseppe avea detto.
3 Kinyne kogwen, jogo nokawo pundegi kendo negiwuok.
La mattina, non appena fu giorno, quegli uomini furon fatti partire coi loro asini.
4 Kane pok gidhi mabor gi dala Josef nowacho ne jatichne niya, ring ilaw joka piyo, kendo ka imakogi, wachnegi niya, “Angʼo ma omiyo uchulo rach kar ber?
E quando furono usciti dalla città e non erano ancora lontani, Giuseppe disse al suo maestro di casa: “Lèvati, va’ dietro a quegli uomini; e quando li avrai raggiunti, di’ loro: Perché avete reso mal per bene?
5 Donge ma e okombe ma ruodha metho godo kendo otiyogo kuom koro wach? Gima utimoni en gima rach.”
Non è quella la coppa nella quale il mio signore beve, e della quale si serve per indovinare? Avete fatto male a far questo!”
6 E kinde manochopo irgi, nonuoyonegi wechegi.
Egli li raggiunse, e disse loro quelle parole.
7 To negiwachone niya, “Angʼo ma omiyo ruodha wacho gigo? Jotichgi bor gi tim ma kamano!
Ed essi gli risposero: “Perché il mio signore ci rivolge parole come queste? Iddio preservi i tuoi servitori dal fare una tal cosa!
8 Donge ne waduogonu kata mana pesa mane wayudo e ogundewa kane waa e piny Kanaan. Koro ere gima dimi wakwal fedha kata dhahabu e od ruodhi?
Ecco, noi t’abbiam riportato dal paese di Canaan il danaro che avevam trovato alla bocca de’ nostri sacchi; come dunque avremmo rubato dell’argento o dell’oro dalla casa del tuo signore?
9 Ka diyude kuom jatichni moro amora, to obiro tho; kendo joma odongʼ biro bedo wasumb ruodha.”
Quello de’ tuoi servitori presso il quale si troverà la coppa, sia messo a morte; e noi pure saremo schiavi del tuo signore!”
10 Nowacho niya, “Mano ber, obed mana kaka uwachono. Ngʼato angʼata manoyud kode nobed misumbana, to joma odongʼ nobed thuolo.”
Ed egli disse: “Ebbene, sia fatto come dite: colui presso il quale essa sarà trovata, sarà mio schiavo; e voi sarete innocenti”.
11 Ngʼato ka ngʼato noyieyo ogunde piny e ngʼe pundegi kendo ogonyo.
In tutta fretta, ognun d’essi mise giù il suo sacco a terra, e ciascuno aprì il suo.
12 Eka ne jarit ochako menyo kochako gi wuowi maduongʼ kendo otieko gi wuowi matin kendo kikombe noyudi ei ogund Benjamin.
Il maestro di casa li frugò, cominciando da quello del maggiore, per finire con quello del più giovane; e la coppa fu trovata nel sacco di Beniamino.
13 Kane gineno mano ne giyiecho lepgi, eka ne giyieyo pundegi kendo gidok dala Josef.
Allora quelli si stracciarono le vesti, ognuno ricaricò il suo asino, e tornarono alla città.
14 Josef pod ne ni e ot kane Juda kod owetene odonjo, kendo negipodho auma e nyime.
Giuda e i suoi fratelli arrivarono alla casa di Giuseppe, il quale era ancora quivi; e si gettarono in terra dinanzi a lui.
15 Josef nowachonegi niya, “Ma en angʼo ma usetimoni? Donge ungʼeyo ni ngʼato kaka an nyalo fwenyo gimoro gi yor koro?”
E Giuseppe disse loro: “Che azione è questa che avete fatta? Non lo sapete che un uomo come me ha potere d’indovinare?”
16 Juda nodwoke niya, “Dwa wach angʼo ne ruodha? Dwa wach angʼo? Ere kaka wanyalo nyiso jatichwa? Nyasaye oseelo richo jatichni. Koro wan wasumbi ruodha; wan wawegi kod ngʼatno moseyud kikombeni kuome.”
Giuda rispose: “Che diremo al mio signore? quali parole useremo? o come ci giustificheremo? Dio ha ritrovato l’iniquità de’ tuoi servitori. Ecco, siamo schiavi del mio signore: tanto noi, quanto colui in mano del quale è stata trovata la coppa”.
17 To Josef nowacho niya, “Abor gi timo gima kamano! Mana ngʼatno mane oyudi gi kikombena ema biro bet misumbana. Ji modongʼ duto doguru ir wuonu gi kwe.”
Ma Giuseppe disse: “Mi guardi Iddio dal far questo! L’uomo in man del quale è stata trovata la coppa, sarà mio schiavo; quanto a voi, risalite in pace dal padre vostro”.
18 Eka Juda nodhi ire kendo owachone niya, “Yaye ruodha, yie mondo jatichni owuo kodi. Kik ikech gi jatichni kata obedo ni tekoni mar loch romre gi mar Farao owuon.
Allora Giuda s’accostò a Giuseppe, e disse: “Di grazia, signor mio, permetti al tuo servitore di far udire una parola al mio signore, e non s’accenda l’ira tua contro il tuo servitore! poiché tu sei come Faraone.
19 Ruodha nopenjo jotichne ni, ‘Bende un gi wuonu kata owadu?’
Il mio signore interrogò i suoi servitori, dicendo: Avete voi padre o fratello?
20 Kendo ne wadwoke ni, ‘Wan kod wuonwa to oti, kendo nitie wuowi matin mane onywolo ka oti. Owadgi wuowino ne osetho kendo en e wuod min-gi kende modongʼ, kendo wuon-gi ohere.’
E noi rispondemmo al mio signore: Abbiamo un padre ch’è vecchio, con un giovane figliuolo, natogli nella vecchiaia; il fratello di questo è morto, talché egli è rimasto solo de’ figli di sua madre; e suo padre l’ama.
21 “To ne iwacho ni jotichni ni, ‘Keleuru ka mondo anene an awuon.’
Allora tu dicesti ai tuoi servitori: Menatemelo, perch’io lo vegga co’ miei occhi.
22 Kendo ne wawachone ruodha ni, ‘Rawerano ok nyal weyo wuon-gi! Ka oweye to wuon-gi biro tho.’
E noi dicemmo al mio signore: Il fanciullo non può lasciare suo padre; perché, se lo lasciasse, suo padre morrebbe.
23 To ne iwachone jotichni ni, ‘Ka ok ubiro gi owadu matin, to ok unuchak une wangʼa kendo.’
E tu dicesti ai tuoi servitori: Se il vostro fratello più giovine non scende con voi, voi non vedrete più la mia faccia.
24 Kane wadok ir wuonwa ma jatichni, ne wanyise gima ruodha osewacho.
E come fummo risaliti a mio padre, tuo servitore, gli riferimmo le parole del mio signore.
25 “Eka wuonwa nowacho ni, ‘Doguru mondo udhi ungʼiew chiemo moko kendo.’
Poi nostro padre disse: Tornate a comprarci un po’ di viveri.
26 To ne wawachone ni, ‘Ok wanyal dhi. Wanyalo mana dhi ka owadwa matin dhi kodwa. Ok wanyal neno wangʼ ngʼatno makmana ka owadwa matin ni kodwa.’
E noi rispondemmo: Non possiamo scender laggiù; se il nostro fratello più giovine verrà con noi, scenderemo; perché non possiamo veder la faccia di quell’uomo, se il nostro fratello più giovine non è con noi.
27 “Jatichni ma wuonwa nowachonwa ni, ‘Ungʼeyo ni chiega nonywolona yawuowi ariyo.
E mio padre, tuo servitore, ci rispose: Voi sapete che mia moglie mi partorì due figliuoli;
28 Achiel ne olal, kendo ne awacho niya, “Adier osekidhe matindo tindo.” Kendo pok achak anene.
l’un d’essi si partì da me, e io dissi: Certo egli è stato sbranato; e non l’ho più visto da allora;
29 Ka ukawo owadgi bende ma gimoro dhi ohinye, to di umi chunya chandruok ma atho ka an gi kuyo to aseti.’ (Sheol )
e se mi togliete anche questo, e se gli avviene qualche disgrazia, voi farete scendere con dolore la mia canizie nel soggiorno de’ morti. (Sheol )
30 “Koro ka wadok ir wuonwa ma misumbani ka wuowini mangimane omakore kode onge to obiro tho,
Or dunque, quando giungerò da mio padre, tuo servitore, se il fanciullo, all’anima del quale la sua è legata, non è con noi,
31 kendo dimi jotichni mi wuon-gi chuny lit ma otho ka en gi kuyo to oseti. (Sheol )
avverrà che, come avrà veduto che il fanciullo non c’è, egli morrà; e i tuoi servitori avranno fatto scendere con cordoglio la canizie del tuo servitore nostro padre nel soggiorno de’ morti. (Sheol )
32 Jatichni nosingore ne wuon-gi ni nodwok wuowino kangima. Ne awacho ni, ‘Ne akwongʼora ni ka ok aduogo wuowini iri kangima to anabed jaketho e nyimi ndalo duto mag ngimana!’
Ora, siccome il tuo servitore s’è reso garante del fanciullo presso mio padre, e gli ha detto: Se non te lo riconduco sarò per sempre colpevole verso mio padre,
33 “Koro asayi, we jatichni odongʼ ka kaka misumba ruoth kar wuowini kendo iwe wuowini odogi gowetene.
deh, permetti ora che il tuo servitore rimanga schiavo del mio signore, invece del fanciullo, e che il fanciullo se ne torni coi suoi fratelli.
34 Ere kaka dadog ir wuora ka wuowini ok ni koda? Ooyo! Kik iwe ane chandruok ma dimak wuora.”
Perché, come farei a risalire da mio padre senz’aver meco il fanciullo? Ah, ch’io non vegga il dolore che ne verrebbe a mio padre!”