< Chakruok 37 >

1 Jakobo nodak e piny Kanaan, kuma ne wuon-gi odakie.
Or Giacobbe dimorò nel paese dove suo padre avea soggiornato, nel paese di Canaan.
2 Ma e nonro mar joka Jakobo. Kane Josef ja-higni apar gabiriyo, nohero kwayo jamb wuon-gi ka en kaachiel gi owetene ma yawuot Bilha kod yawuot Zilpa ma magi gin monde wuon-gi. To Josef nonyiso wuon-gi timbe moko maricho ma owetene ne timo.
E questa è la posterità di Giacobbe. Giuseppe, all’età di diciassette anni, pasceva il gregge coi suoi fratelli; e, giovinetto com’era, stava coi figliuoli di Bilha e coi figliuoli di Zilpa, mogli di suo padre. E Giuseppe riferì al loro padre la mala fama che circolava sul loro conto.
3 Koro Israel nohero Josef moloyo yawuote mamoko, nikech en nyathi mane onywolne ka oseti, kendo nolosone law mar kandho maber.
Or Israele amava Giuseppe più di tutti gli altri suoi figliuoli, perché era il figlio della sua vecchiaia; e gli fece una veste lunga con le maniche.
4 Kane owetene oneno ni wuon-gi ohero Josef moloyogi, negidoko mamon kode kendo ne ok ginyal wuoyo kode maber.
E i suoi fratelli, vedendo che il loro padre l’amava più di tutti gli altri fratelli, l’odiavano, e non gli potevan parlare amichevolmente.
5 Chiengʼ moro Josef noleko, kendo kane onyiso owetene lekno, to owetene nomedo bedo mamon kode.
Or Giuseppe ebbe un sogno, e lo raccontò ai suoi fratelli; e questi l’odiaron più che mai.
6 Nowachonegi niya, “Winjeuru kaka nende aleko:
Egli disse loro: “Udite, vi prego, il sogno che ho fatto.
7 Ne watweyo cham manie puodho eka apoya nono wi cham mane asetweyo nochungʼ tir, ka wiye chambu olworo wi chamba kendo okulorene.”
Noi stavamo legando de’ covoni in mezzo ai campi, quand’ecco che il mio covone si levò su e si tenne ritto; ed ecco i covoni vostri farsi d’intorno al mio covone, e inchinarglisi dinanzi”.
8 Owetene nowachone niya, “Iparo ni inyalo telonwa? Bende inyalo telonwa adier?” Kendo negimedo bedo mamon kode nikech lekneno kod gimane owachonegi.
Allora i suoi fratelli gli dissero: “Dovrai tu dunque regnare su noi? o dominarci?” E l’odiarono più che mai a motivo de’ suoi sogni e delle sue parole.
9 Eka Josef nochako oleko lek machielo, kendo nowacho ne owetene lekno. Nowachonegi niya, “Winjuru lek machielo manyoro aleko ni wangʼ chiengʼ gi dwe kod sulwe apar gachiel kulorena.”
Egli ebbe ancora un altro sogno, e lo raccontò ai suoi fratelli, dicendo: “Ho avuto un altro sogno! Ed ecco che il sole, la luna e undici stelle mi s’inchinavano dinanzi”.
10 Kane onyiso wuon-gi kaachiel gi owetene, wuon-gi nokwede kendo owachone niya, “Ma en lek manade manyoro ilekoni? Iparo ni minu kod an kod oweteni nyalo biro kuloreni mondo omiyi duongʼ?”
Ei lo raccontò a suo padre e ai suoi fratelli; e suo padre lo sgridò, e gli disse: “Che significa questo sogno che hai avuto? Dovremo dunque io e tua madre e i tuoi fratelli venir proprio a inchinarci davanti a te fino a terra?”
11 Owetene ne nyiego omako kode, to wuon-gi to ne okano wechego e chunye.
E i suoi fratelli gli portavano invidia, ma suo padre serbava dentro di sé queste parole.
12 Koro noyudo owete Josef kwayo jamb wuon-gi machiegni gi Shekem,
Or i fratelli di Giuseppe erano andati a pascere il gregge del padre a Sichem.
13 eka Israel nowacho ne Josef niya, “Kaka ingʼeyo ni oweteni kwayo jamni machiegni gi Shekem; koro bi mondo aori irgi.” Josef nodwoke niya, “Mano ber.”
E Israele disse a Giuseppe: “I tuoi fratelli non sono forse alla pastura a Sichem? Vieni, che ti manderò da loro”. Ed egli rispose: “Eccomi”.
14 Kuom mano nowachone niya, “Dhiyo kendo ineane ka oweteni dhi maber kod jamni, kendo iduogna wach.” Kamano nooro Josef koa e Holo mar Hebron. Kane Josef otundo Shekem,
Israele gli disse: “Va’ a vedere se i tuoi fratelli stanno bene, e se tutto va bene col gregge; e torna a dirmelo”. Così lo mandò dalla valle di Hebron, e Giuseppe arrivò a Sichem.
15 ngʼat moro noromo kode ka owuotho awuotha e thim mi openje niya, “Imanyo angʼo?”
E un uomo lo trovò che andava errando per i campi e quest’uomo lo interrogò dicendo: “Che cerchi?”
16 Nodwoke niya, “Adwaro owetena. Kinyisa kuma gikwayoe jambgi?”
Egli rispose: “Cerco i miei fratelli; deh, dimmi dove siano a pascere il gregge”.
17 Ngʼatno nodwoke niya, “Gisewuok ka. Ne awinjo kagiwacho ni gidhi Dothan.” Kuom mano Josef noluwo bangʼ owetene kendo noyudogi machiegni gi Dothan.
E quell’uomo gli disse: “Son partiti di qui, perché li ho uditi che dicevano: Andiamocene a Dotan”. Giuseppe andò quindi in traccia de’ suoi fratelli, e li trovò a Dotan.
18 To ne ginene kapod en mabor, kendo kane pok ochopo irgi, negichano mondo ginege.
Essi lo scorsero da lontano; e prima ch’egli fosse loro vicino, macchinarono d’ucciderlo.
19 Negiwacho e kindgi giwegi niya, “Neuru jalek lek cha biro!
E dissero l’uno all’altro: “Ecco cotesto sognatore che viene!
20 Biuru mondo wanege kendo wawite e bungu moro achiel kendo wawach ni le moro mager nyonege. Eka mondo wane gima lekne biro timone.”
Ora dunque venite, uccidiamolo, e gettiamolo in una di queste cisterne; diremo poi che una mala bestia l’ha divorato, e vedremo che ne sarà de’ suoi sogni”.
21 Kane Reuben owinjo ma notemo mondo ores Josef e lwet owetene. Nowachonegi niya, “Kik wanege.
Ruben udì questo, e lo liberò dalle loro mani. Disse: “Non gli togliamo la vita”.
22 Kik uchwer remo moro amora, witeuru e bugo manie thim kaeni, to kik uket lwetu kuome.” Reuben nowacho mondo ores Josef kendo odwoke ir wuon-gi.
Poi Ruben aggiunse: “Non spargete sangue; gettatelo in quella cisterna ch’è nel deserto, ma non lo colpisca la vostra mano”. Diceva così, per liberarlo dalle loro mani e restituirlo a suo padre.
23 Kuom mano kane Josef ochopo ir owetene ne gilonyo kandhone mane olos gi law maber kendo ma nengone tek,
Quando Giuseppe fu giunto presso i suoi fratelli, lo spogliarono della sua veste, della veste lunga con le maniche che aveva addosso;
24 kendo ne gikawe mi giwite e bugo. Bugono ne ninono kendo pi ne onge e iye.
lo presero e lo gettarono nella cisterna. Or la cisterna era vuota; non c’era punt’acqua.
25 Kane gibet gichiemo negineno oganda mar jo-Ishmael koa Gilead. Ngamia notingʼo gik mangʼwe ngʼar, gi mane-mane kod yiende moko, kendo negiterogi Misri.
Poi si misero a sedere per prender cibo; e avendo alzati gli occhi, ecco che videro una carovana d’Ismaeliti, che veniva da Galaad, coi suoi cammelli carichi di aromi, di balsamo e di mirra, che portava in Egitto.
26 Juda nowacho ne owetene niya, “Ere ohala ma wabiro yudo ka wanego owadwa kendo wapando rembe?
E Giuda disse ai suoi fratelli: “Che guadagneremo a uccidere il nostro fratello e a nascondere il suo sangue?
27 Biuru mondo wause ne jo-Ishmael kendo kik waket lwetwa kuome; nikech en owadwa, ringrewa kendo rembwa.” Owetege noyie giwachno.
Venite, vendiamolo agl’Ismaeliti, e non lo colpisca la nostra mano, poiché è nostro fratello, nostra carne”. E i suoi fratelli gli diedero ascolto.
28 Kuom mano kane jo-ohala ma jo-Midian ochopo machiegni, owete Josef noywaye oko e bugo kendo nouse kuom shekel piero ariyo mar fedha ne jo-Ishmaelgo, mane otere Misri.
E come que’ mercanti Madianiti passavano, essi trassero e fecero salire Giuseppe su dalla cisterna, e lo vendettero per venti sicli d’argento a quegl’Ismaeliti. E questi menarono Giuseppe in Egitto.
29 Kane Reuben odok e bugo mane owit e Josef kendo oyudo ni Josef onge kanyo, noyiecho lepe.
Or Ruben tornò alla cisterna; ed ecco, Giuseppe non era più nella cisterna. Allora egli si stracciò le vesti,
30 Nodok ir owetene mowachonegi niya, “Rawera cha onge kacha! Koro anyalo timo angʼo?”
tornò dai suoi fratelli, e disse: “Il fanciullo non c’è più; e io, dove andrò io?”
31 Eka negikawo kandho Josef, mi giyangʼo diel kendo ginyumo kandho Josef e remb diel.
Essi presero la veste di Giuseppe, scannarono un becco, e intrisero del sangue la veste.
32 Ne gitero ne wuon-gi kandho Josef mane olos maber kendo ma nengone tek kagiwacho niya, “Ne wayudo kandhoni. Range ane maber ka en mar wuodi.”
Poi mandarono uno a portare al padre loro la veste lunga con le maniche, e gli fecero dire: “Abbiam trovato questa veste; vedi tu se sia quella del tuo figliuolo, o no”.
33 Israel nofwenyo kendo owacho niya, “Ma en kandho wuoda! Le moro mager nonege. En adier ni le mager onego Josef mokidhe matindo tindo.”
Ed egli la riconobbe e disse: “E’ la veste del mio figliuolo; una mala bestia l’ha divorato; per certo, Giuseppe è stato sbranato”.
34 Eka Jakobo noyiecho lepe, morwako pien gugru kendo noywago Josef wuode kuom ndalo mangʼeny.
E Giacobbe si stracciò le vesti, si mise un cilicio sui fianchi, e fece cordoglio del suo figliuolo per molti giorni.
35 Yawuote kod nyige duto nobiro mondo ohoye, to notamore ahoya. Nowacho niya, “Ooyo, abiro ywago wuoda nyaka atho aluw bangʼe.” Kuom mano wuon-gi noywage. (Sheol h7585)
E tutti i suoi figliuoli e tutte le sue figliuole vennero a consolarlo; ma egli rifiutò d’esser consolato, e disse: “Io scenderò, facendo cordoglio, dal mio figliuolo, nel soggiorno de’ morti”. E suo padre lo pianse. (Sheol h7585)
36 To jo-Midian nouso Josef e piny Misri ne Potifa, achiel kuom jotich mag Farao, jaduongʼ jorit od ruoth.
E que’ Madianiti lo vendettero in Egitto a Potifar, ufficiale di Faraone, capitano delle guardie.

< Chakruok 37 >