< Chakruok 24 >

1 Ibrahim noseti kendo hike noniangʼ, kendo Jehova Nyasaye nosegwedhe e yore duto.
Or Abrahamo era vecchio e d’età avanzata; e l’Eterno avea benedetto Abrahamo in ogni cosa.
2 Nowacho ne jatichne maduongʼ mane rito gige ode duto niya, “Ket lweti e kind ema.
E Abrahamo disse al più antico servo di casa sua, che aveva il governo di tutti i suoi beni: “Deh, metti la tua mano sotto la mia coscia;
3 Adwaro mondo ikwongʼrina gi nying Jehova Nyasaye, Nyasach polo kod piny ni ok ibi yudone wuoda dhako koa kuom nyi Kanaan ma an jadak e kindgini,
e io ti farò giurare per l’Eterno, l’Iddio dei cieli e l’Iddio della terra, che tu non prenderai per moglie al mio figliuolo alcuna delle figliuole de’ Cananei, fra i quali dimoro;
4 to ibiro dhi thurwa kendo ir wedena mondo iyudne wuoda Isaka dhako.”
ma andrai al mio paese e al mio parentado, e vi prenderai una moglie per il mio figliuolo, per Isacco”.
5 Jatichne nopenje niya, “Datim angʼo ka nyakono ok oyie biro koda e pinyni? Dadwok wuodi thuru kumane iayeno?”
Il servo gli rispose: “Forse quella donna non vorrà seguirmi in questo paese; dovrò io allora ricondurre il tuo figliuolo nei paese donde tu sei uscito?”
6 Ibrahim nowachone niya, “Nyaka ine ni ok idwoko wuoda kuno.
E Abrahamo gli disse: “Guardati dal ricondurre colà il mio figliuolo!
7 Jehova Nyasaye, ma Nyasach polo mane ogola thurwa e dala wuora kendo nowuoyo koda kotimo koda singruok ni, ‘To ne nyikwayi nami pinyni’ kendo en owuon ema obiro oro malaikane nyimi mondo mi iyudne wuoda dhako kuno.
L’Eterno, l’Iddio dei cieli, che mi trasse dalla casa di mio padre e dal mio paese natale e mi parlò e mi giurò dicendo: Io darò alla tua progenie questo paese, egli stesso manderà il suo angelo davanti a te, e tu prenderai di là una moglie per il mio figliuolo.
8 To ka nyakono ok dwar biro kodi, eka inibed thuolo kuom singruok ma atimo kodini. Ne mana ni ok idwoko wuoda kuno.”
E se la donna non vorrà seguirti, allora sarai sciolto da questo giuramento che ti faccio fare; soltanto, non ricondurre colà il mio figliuolo”.
9 Omiyo jatijeno noketo lwete e kind em ruodhe Ibrahim kendo notimo singruok kode e wachni.
E il servo pose la mano sotto la coscia d’Abrahamo suo signore, e gli giurò di fare com’egli chiedeva.
10 Eka jatijeno nokawo ngamia apar mag ruodhe, kod chiwo duto mabeyo mochako wuoth kodhi Aram-Naharaim (tiende ni, Mesopotamia) koluwo yo madhi dala matin mar Nahor.
Poi il servo prese dieci cammelli fra i cammelli del suo signore, e si partì, avendo a sua disposizione tutti i beni del suo signore; e, messosi in viaggio, andò in Mesopotamia, alla città di Nahor.
11 Noketo ngamia onindo piny machiegni gi soko but dala; ne en kar angʼich welo, seche mamon dhi umbo.
E, fatti riposare sulle ginocchia i cammelli fuori della città presso a un pozzo d’acqua, verso sera, all’ora in cui le donne escono ad attinger acqua, disse:
12 Eka nolemo niya, “Yaye Jehova Nyasaye Nyasach ruodha Ibrahim, gwedha kawuono, kendo nyis ngʼwononi ne ruodha Ibrahim.
“O Eterno, Dio del mio signore Abrahamo, deh, fammi fare quest’oggi un felice incontro, e usa benignità verso Abrahamo mio signore!
13 Ne, koro eri achungo e bath sokoni, kama nyi dalani biro umboe pi.
Ecco, io sto qui presso a questa sorgente; e le figlie degli abitanti della città usciranno ad attinger acqua.
14 Mad timreni ka awachone nyako moro ni, ‘Asayi, yie dapigi piny mondo mi amodhie,’ kendo ka dowachna ni, ‘modhi kendo abiro chiwo pi ni ngamia-gi duto’ to en ema mondo obed nyako ma iseyierone Isaka jatichni. Kamano anangʼe ni isenyiso ngʼwononi ne ruodha.”
Fa’ che la fanciulla alla quale dirò: Deh, abbassa la tua brocca perch’io beva e che mi risponderà Bevi, e darò da bere anche ai tuoi cammelli, sia quella che tu hai destinata al tuo servo Isacco. E da questo comprenderò che tu hai usato benignità verso il mio signore”.
15 Kane pok otieko lemo, Rebeka notucho kotingʼo dapige e goke. Ne en nyar Bethuel wuod Milka, mane chi Nahor owadgi Ibrahim.
Non aveva ancora finito di parlare, quand’ecco uscire con la sua brocca sulla spalla, Rebecca, figliuola di Bethuel figlio di Milca, moglie di Nahor fratello d’Abrahamo.
16 Nyakoni ne en jaber man-gi chia, mapok ongʼeyo dichwo! Nolor e soko, motwomo pi eka odwogo.
La fanciulla era molto bella d’aspetto, vergine, e uomo alcuno non l’avea conosciuta. Ella scese alla sorgente, empì la brocca, e risalì.
17 Jatich Ibrahim noringo kadhi romone mi owachone niya, “Akwayi, yie imiyae pi mondo amodhi.”
E il servo le corse incontro, e le disse: “Deh, dammi a bere un po’ d’acqua della tua brocca”.
18 Eka nowacho niya, “Modhi, ruodha” kendo mapiyo nono noloro dapi e lwete momiye pi omodho.
Ed ella rispose: “Bevi, signor mio”; e s’affrettò a calarsi la brocca sulla mano, e gli diè da bere.
19 Bangʼ kane osemiye pi modho, nowachone niya, “Abiro dhi umbo pi ne ngamia magi bende, nyaka gitiek modho.”
E quand’ebbe finito di dargli da bere, disse: “Io ne attingerò anche per i tuoi cammelli finché abbian bevuto a sufficienza”.
20 Omiyo noloko pi mapiyo nono e besen, moringo odok e soko omo pi kendo noomo moromo ngamiagego duto.
E presto vuotò la sua brocca nell’abbeveratoio, corse di nuovo al pozzo ad attingere acqua, e ne attinse per tutti i cammelli di lui.
21 Jatich Ibrahim nolingʼ thi ma ok owuoyo, karange lingʼ-lingʼ mondo one ane ka Jehova Nyasaye osegwedho wuodhe.
E quell’uomo la contemplava in silenzio, per sapere se l’Eterno avesse o no fatto prosperare il suo viaggio.
22 Kane ngamia-go osetieko modho, ngʼatno nogolo tere mar um mar dhahabu ma pekne romo achiel kuom apar mar kilo kod bangli ariyo mag dhahabu mapekgi oromo nus kilo.
E quando i cammelli ebbero finito di bere, l’uomo prese un anello d’oro del peso di mezzo siclo, e due braccialetti del peso di dieci sicli d’oro, per i polsi di lei, e disse:
23 Eka nopenje niya, “In nyar ngʼa? Yie inyisa bende dwayudie kar nindo dalau?”
“Di chi sei figliuola? deh, dimmelo. V’è posto in casa di tuo padre per albergarci?”
24 Nodwoke niya, “An nyar Bethuel, ma wuod Nahor gi Milka.”
Ed ella rispose: “Son figliuola di Bethuel figliuolo di Milca, ch’ella partorì a Nahor”.
25 Kendo nomedo wacho niya, “Wan kod lum kod chiemb ngamia mangʼeny kaachiel gi ot ma unyalo nindoe.”
E aggiunse: “C’è da noi strame e foraggio assai, e anche posto da albergare”.
26 Ngʼatno nopodho auma molamo Jehova Nyasaye,
E l’uomo s’inchinò, adorò l’Eterno, e disse:
27 kowacho niya, “Duongʼ odogne Jehova Nyasaye, ma Nyasach ruodha Ibrahim, ma ok oseweyo nyiso adierane gi ngʼwonone ne ruodha. To an, Jehova Nyasaye osetelona e wuoth nyaka e od wede ruodha.”
“Benedetto l’Eterno, l’Iddio d’Abrahamo mio signore, che non ha cessato d’esser benigno e fedele verso il mio signore! Quanto a me, l’Eterno mi ha messo sulla via della casa dei fratelli del mio signore”.
28 Nyakono noringo modhi onyiso joodgi duto gik mane osetimorene.
E la fanciulla corse a raccontare queste cose a casa di sua madre.
29 Rebeka ne nigi owadgi miluongo ni Laban, kendo Laban noringo matek ka dhi ir ngʼatno mane ni e sokono.
Or Rebecca aveva un fratello chiamato Labano. E Labano corse fuori da quell’uomo alla sorgente.
30 Kane Laban oseneno tere e um nyamin kod bangli ka ni e lwet nyamin kendo kane owinjo gima Rebeka wacho ni ngʼatno onyise, Laban nodhi ir ngʼatno moyude ka ochungʼ e bath ngamia-go machiegni gi soko.
Com’ebbe veduto l’anello e i braccialetti ai polsi di sua sorella ed ebbe udite le parole di Rebecca sua sorella che diceva: “Quell’uomo m’ha parlato così”, venne a quell’uomo, ed ecco ch’egli se ne stava presso ai cammelli, vicino alla sorgente.
31 Laban nowachone niya, “Bi, in ngʼama Jehova Nyasaye ogwedho. Angʼo ma omiyo ichungʼ oko ka? Aseikoni ot kendo nitie kar ngamia bende.”
E disse: “Entra, benedetto dall’Eterno! perché stai fuori? Io ho preparato la casa e un luogo per i cammelli”.
32 Kuom mano ngʼatno nodonjo e ot kendo misike mane ngamia otingʼo nogol kuomgi. Nomigi lum kod chiembgi mi nokelo pi ne jatich Ibrahim kod joge mondo olwokgo tiendegi.
L’uomo entrò in casa, e Labano scaricò i cammelli, diede strame e foraggio ai cammelli, e portò acqua per lavare i piedi a lui e a quelli ch’eran con lui.
33 Eka nokel chiemo ne jatich Ibrahim to nowachonegi niya, “Ok abi chiemo kapok anyisou gima onego awachnu.” Laban nowachone niya, “Kara nyiswa.”
Poi gli fu posto davanti da mangiare; ma egli disse: “Non mangerò finché non abbia fatto la mia ambasciata”. E l’altro disse: “Parla”.
34 Kuom mano nowacho niya, “An jatich Ibrahim.
E quegli: “Io sono servo d’Abrahamo.
35 Jehova Nyasaye osegwedho ruodha ahinya kendo osebedo jamoko. Osemiye rombe kod dhok, fedha kod dhahabu, jotich machwo kod mamon gi ngamia kod punde.
L’Eterno ha benedetto abbondantemente il mio signore, ch’è divenuto grande; gli ha dato pecore e buoi, argento e oro, servi e serve, cammelli e asini.
36 Sara, jaod ruodha osenywolone wuowi ka hike oniangʼ kendo ruodha osemiyo wuodeno mwandune duto.
Or Sara, moglie del mio signore, ha partorito nella sua vecchiaia un figliuolo al mio padrone, che gli ha dato tutto quel che possiede.
37 Ruodha nomiyo akwongʼora kowacho ni, ‘Kik iyudne wuoda nyako kuom nyi Kanaan ma adakie lopgini,
E il mio signore m’ha fatto giurare, dicendo: Non prenderai come moglie per il mio figliuolo alcuna delle figlie de’ Cananei, nel paese de’ quali dimoro;
38 to dhi e dala wuora kendo ir anywolana kendo iyudne nyako ne wuoda.’
ma andrai alla casa di mio padre e al mio parentado e vi prenderai una moglie per il mio figliuolo.
39 “Eka ne apenjo ruodha ni, ‘Datim nangʼo ka nyakono ok oyie biro koda?’
E io dissi al mio padrone: Forse quella donna non mi vorrà seguire.
40 “Nodwoke ni, ‘Jehova Nyasaye, ma asebedo ka awuotho e nyime biro ori gi malaikane kendo obiro gwedho wuodhi, mondo mi iyudne wuoda nyako moa kuom anywolana kendo e od wuora.
Ed egli rispose: L’Eterno, nel cospetto del quale ho camminato, manderà il suo angelo teco e farà prosperare il tuo viaggio, e tu prenderai al mio figliuolo una moglie del mio parentado e della casa di mio padre.
41 Ka idhi michopo ir jowa to singruogni ok nomaki, to bende ka gitamore miyi nyakono mondo ibigo, to kwongʼruokni ok nobed e wiyi.’
Sarai sciolto dal giuramento che ti fo fare, quando sarai andato dal mio parentado; e, se non vorranno dartela, allora sarai sciolto dal giuramento che mi fai.
42 “Kane abiro e soko kawuono, nawacho ni, ‘Yaye Jehova Nyasaye, Nyasach ruodha Ibrahim, kalongʼoni, to gwedh wuodhani.
Oggi sono arrivato alla sorgente, e ho detto: O Eterno, Dio del mio signore Abrahamo, se pur ti piace far prosperare il viaggio che ho intrapreso,
43 Ne, koro eri achungo e bath sokoni, ka jatich ma nyako obiro omo pi kendo awachone niya, “Yaye miyae pi amodhi,”
ecco, io mi fermo presso questa sorgente; fa’ che la fanciulla che uscirà ad attinger acqua, alla quale dirò: Deh, dammi da bere un po’ d’acqua della tua brocca,
44 kendo ka owachona niya, “Modhi, kendo abiro omo pi nyaka ne ngamia-gi bende,” to en ema mondo obed nyako ma Jehova Nyasaye oseyiero ne wuod ruodha.’
e che mi dirà: Bevi pure e ne attingerò anche per i tuoi cammelli, sia la moglie che l’Eterno ha destinata al figliuolo del mio signore.
45 “Kane pok atieko lemo e chunya, Rebeka nochopo ka otingʼo dapi e goke. Nolor e soko mondo otuom pi kendo nawachone ni, ‘Yaye miyae pi amodhi.’
E avanti che avessi finito di parlare in cuor mio, ecco uscir fuori Rebecca con la sua brocca sulla spalla, scendere alla sorgente e attinger l’acqua. Allora io le ho detto:
46 “Piyo piyo nono noyieyo pi piny mi owacho ni, ‘Modhi kendo abiro miyo ngamia magi bende pi.’ Kuom mano namodho, kendo ngamia bende nomodho.
Deh, dammi da bere! Ed ella s’è affrettata a calare la brocca dalla spalla, e m’ha risposto: Bevi! e darò da bere anche ai tuoi cammelli. Così ho bevuto io ed ella ha abbeverato anche i cammelli.
47 “Napenje ni, ‘In nyar ngʼa?’ “En to nodwoka ni, ‘An nyar Bethuel, wuod Nahor gi Milka.’ “Eka ne aketo tere e ume gi bangli e lwete,
Poi l’ho interrogata, e le ho detto: Di chi sei figliuola? Ed ella ha risposto: Son figliuola di Bethuel figlio di Nahor, che Milca gli partorì. Allora io le ho messo l’anello al naso e i braccialetti ai polsi.
48 kendo napodho auma kalamo Jehova Nyasaye. Namiyo Jehova Nyasaye ma Nyasach ruodha Ibrahim duongʼ, mane telona e yo maber mayudo nyako ma nyakwar owad gi ruodha ne wuode.
E mi sono inchinato, ho adorato l’Eterno e ho benedetto l’Eterno, l’Iddio d’Abrahamo mio signore, che m’ha condotto per la retta via a prendere per il figliuolo di lui la figliuola del fratello del mio signore.
49 Koro nyisauru kuyie timo ngʼwono kod adieri ne ruodha; to ka ok kamano to nyisa mondo mi angʼe kuma achomo.”
E ora, se volete usare benignità e fedeltà verso il mio signore, ditemelo; e se no, ditemelo lo stesso, e io mi volgerò a destra o a sinistra”.
50 Laban kod Bethuel nodwoke niya, “Ma-oa kuom Jehova Nyasaye ok wanyal wachoni gimoro amora.
Allora Labano e Bethuel risposero e dissero: “La cosa procede dall’Eterno; noi non possiam dirti né mal né bene.
51 Rebeka eri; kawe mondo udhi, kendo obed chi wuod ruodhi, mana kaka Jehova Nyasaye osechiko.”
Ecco, Rebecca ti sta dinanzi, prendila, va’, e sia ella moglie del figliuolo del tuo signore, come l’Eterno ha detto”.
52 Kane jatich Ibrahim owinjo gima negiwacho, nopodho auma e nyim Jehova Nyasaye.
E quando il servo d’Abrahamo ebbe udito le loro parole si prostrò a terra dinanzi all’Eterno.
53 Eka jatich Ibrahim nogolo gik moko mag dhahabu kod mag fedha kod lewni mi nomiyogi Rebeka; kendo nochiwo mich ma nengogi tek ne owadgi kod min-gi.
Il servo trasse poi fuori oggetti d’argento e oggetti d’oro, e vesti, e li dette a Rebecca; e donò anche delle cose preziose al fratello e alla madre di lei.
54 Eka jatich Ibrahim kod jogo mane ni kode nochiemo kendo ometho kendo ne ginindo kanyo. Kane gichiewo kinyne gokinyi nowacho niya, “Weuru adog ir ruodha.”
Poi mangiarono e bevvero, egli e gli nomini ch’eran con lui, e passaron quivi la notte. La mattina, quando si furono levati, il servo disse: “Lasciatemi tornare al mio signore”.
55 To owad gi Rebeka kod min-gi nodwoke niya, “We nyakoni odongʼ kodwa kuom ndalo apar kata moloyo kanyo; eka udhi.”
E il fratello e la madre di Rebecca dissero: “Rimanga la fanciulla ancora alcuni giorni con noi, almeno una diecina; poi se ne andrà”. Ma egli rispose loro:
56 To jatich Ibrahim nowachonegi niya, “Kik ugengʼna, to weyauru adog ir ruodha, nikech Jehova Nyasaye osegwedho wuodha.”
“Non mi trattenete, giacché l’Eterno ha fatto prosperare il mio viaggio; lasciatemi partire, affinché io me ne torni al mio signore”.
57 Eka negiwacho niya, “We waluong nyako mondo wapenje kuom wachni.”
Allora dissero: “Chiamiamo la fanciulla e sentiamo lei stessa”.
58 Kuom mano negiluongo Rebeka kendo gipenje niya, “Inyalo dhi gi ngʼatni?” Rebeka nodwokogi niya, “Abiro dhi.”
Chiamarono Rebecca, e le dissero: “Vuoi tu andare con quest’uomo?” Ed ella rispose:
59 Kuom mano ne giweyo Rebeka odhi kaachiel gi nyako mane opire kod jatich Ibrahim gi joge.
“Sì, andrò”. Così lasciarono andare Rebecca loro sorella e la sua balia col servo d’Abrahamo e la sua gente.
60 Kendo negigwedho Rebeka kagiwachone niya, “Nyathiwa, bed min ji gana gi gana; mad nyikwayi medre ma kaw mier madongo mag wasikgi.”
E benedissero Rebecca e le dissero: “Sorella nostra, possa tu esser madre di migliaia di miriadi, e possa la tua progenie possedere la porta de’ suoi nemici!”
61 Eka Rebeka kod jotije ma nyiri noikore moidho ngamia-gi mi gidhi gi jatich Ibrahim. Kuom mano jatich Ibrahim nokawo Rebeka kendo gidhi.
E Rebecca si levò con le sue serve e montarono sui cammelli e seguirono quell’uomo. E il servo prese Rebecca e se ne andò.
62 Noyudo ka koro Isaka oa Beer-Lahai-Roi, nikech noyudo odak Negev.
Or Isacco era tornato dal pozzo di Lachai-Roi, ed abitava nel paese del mezzodì.
63 Ka noyudo owuotho e pap godhiambo chiengʼ moro ka owuoyo gi Nyasaye, kendo kane orango malo, noneno ngamia kabiro.
Isacco era uscito, sul far della sera, per meditare nella campagna; e, alzati gli occhi, guardò, ed ecco venir de’ cammelli.
64 Rebeka bende norango malo moneno Isaka. Nolor piny koa ewi ngamia
E Rebecca, alzati anch’ella gli occhi, vide Isacco, saltò giù dal cammello, e disse al servo:
65 kendo nopenjo jatich Ibrahim niya, “Macha en ngʼa manie pap mabiro romonwa cha?” Jatich nodwoke niya, “En ruodha.” Eka nokawo nanga ma oumogo wangʼe.
“Chi è quell’uomo che viene pel campo incontro a noi?” Il servo rispose: “E’ il mio signore”. Ed ella, preso il suo velo, se ne coprì.
66 Eka jatich nonyiso Isaka gik moko duto mane osetimo.
E il servo raccontò a Isacco tutto quello che avea fatto.
67 Isaka notero Rebeka e hemb Sara min-gi, kendo Isaka nokendo Rebeka. Kuom mano Rebeka nobedo chi Isaka, kendo Isaka nohero Rebeka gihera mamalo; kendo Isaka ne ok obedo gi parruok bangʼ tho min mare.
E Isacco menò Rebecca nella tenda di Sara sua madre, se la prese, ed ella divenne sua moglie, ed egli l’amò. Così Isacco fu consolato dopo la morte di sua madre.

< Chakruok 24 >