< Wuok 38 >

1 Negigero kendo mar misango miwangʼo pep gi yiend siala ka borne madhi malo romo fut angʼwen gi nus; to lachne kod borne romo fut abiriyo gi nus maromre.
Poi fece l’altare degli olocausti, di legno d’acacia; la sua lunghezza era di cinque cubiti; e la sua larghezza di cinque cubiti; era quadro, e avea un’altezza di tre cubiti.
2 Negiloso tungʼ e konde angʼwen mag kendono, mondo omi tungego kod kendo mar misango obed gimoro achiel, kendo ne gimuono kendo mar misangono gi mula.
E ai quattro angoli gli fece dei corni, che spuntavano da esso, e lo rivesti di rame.
3 Gik moko duto mitiyogo e kendo mar misango nolos gi mula. Gigo ne gin agulni, opawo, bakunde mikirogo remo, gi uma michiwogo ringʼo kod tegni mag mach.
Fece pure tutti gli utensili dell’altare: i vasi per le ceneri, le palette, i bacini, i forchettoni, i bracieri; tutti i suoi utensili fece di rame.
4 Negiloso singʼenge ne kendo mar misango gi mula mondo oketi e bwoye nyaka chopi e kore gi yo ka malo
E fece per l’altare una gratella di rame in forma di rete, sotto la cornice, nella parte inferiore; in modo che la rete raggiungeva la metà dell’altezza dell’altare.
5 Negiloso chuma molworore mag mula mondo omak ludhe ma itingʼego e kondene angʼwen-go.
E fuse quattro anelli per i quattro angoli della gratella di rame, per farvi passare le stanghe.
6 Negiloso ludhego gi yiend siala mi gibawe gi mula
Poi fece le stanghe di legno d’acacia, e le rivestì di rame.
7 Negirwako ludhego ei nyangeyego mondo gibedi e bath kendo mar misangono kitingʼego, bende ne gitucho bugo e chunye mondo owe iye thuolo ka gitiyo gi bao mayom.
E fece passare le stanghe per gli anelli, ai lati dell’altare le quali dovean servire a portarlo; e lo fece di tavole, vuoto.
8 Negiloso karaya mar mula gi rachungi miketoe karayano mag mula ka gitiyo gi kiyo mag mon mane tiyo e dho Hemb Romo.
Poi fece la conca di rame e la sua base di rame, servendosi degli specchi delle donne che venivano a gruppi a fare il servizio all’ingresso della tenda di convegno.
9 Bangʼe negiloso laru. Yo milambo mar laruno borne ne romo fut mia achiel gi piero abich gachiel kendo ne en gi pasia momin molos gi law mayom,
Poi fece il cortile; dal lato meridionale, c’erano, per formare il cortile, cento cubiti di cortine di lino fino ritorto,
10 pasiani nolierie sirni piero ariyo gi rachungi piero ariyo mag mula, kod ramaki mag fedha kod rangʼaw miriwogo sirnigo.
con le loro venti colonne e le loro venti basi di rame; i chiodi e le aste delle colonne erano d’argento.
11 Koma odok yo nyandwat mar laruno nobed maromo fut mia achiel piero abich gachiel kendo nobed gi sirni piero ariyo gi rachungi piero ariyo mag mula man-gi ramaki kod rangʼaw miriwogo kor sirni molos gi fedha.
Dal lato di settentrione, c’erano cento cubiti di cortine con le loro venti colonne e le loro venti basi di rame; i chiodi e le aste delle colonne erano d’argento.
12 Kochomo yo podho chiengʼ mar laruno lachne ne romo fut piero ochiko gaboro kendo ne en gi pasia mongʼaw e sirni apar morwakie rachungi apar kaachiel gi ramaki molos gi fedha kod rangʼaw miriwogo sirnigo.
Dal lato d’occidente, c’erano cinquanta cubiti di cortine con le loro dieci colonne e le loro dieci basi; i chiodi e le aste delle colonne erano d’argento.
13 Kochomo yo wuok chiengʼ mar laruno bende lachne ne romo fut piero abiriyo gabich.
E sul davanti, dal lato orientale, c’erano cinquanta cubiti:
14 Pasia ma borgi romo fut piero ariyo gadek ne nitie e bath rangach konchiel ka pasiago ongʼaw ewi sirni adek man-gi rachungi adek,
da uno dei lati dell’ingresso c’erano quindici cubiti di cortine, con tre colonne e le loro tre basi;
15 kendo pasia mamoko ma borgi romo fut piero ariyo gadek ne nitie e bath rangach komachielo kongʼawgi e sirni adek man-gi rachungi adek.
e dall’altro lato (tanto di qua quanto di là dall’ingresso del cortile) c’erano quindici cubiti di cortine, con le loro tre colonne e le loro tre basi.
16 Pasiago duto molworo laruno molos gi law mayom momin.
Tutte le cortine formanti il recinto del cortile erano di lino fino ritorto;
17 Rachungi mag sirnigo nolos gi mula. Ramaki gi rangʼaw mag sirnigo nolos gi fedha, kendo nobaw wi sirnigo gi fedha; rangʼaw mag sirnigo duto mag laru nolos gi fedha.
e le basi per le colonne eran di rame; i chiodi e le aste delle colonne erano d’argento, e i capitelli delle colonne eran rivestiti d’argento, e tutte le colonne del cortile eran congiunte con delle aste d’argento.
18 Pasia duto mag dhorangach nolos gi law mayom momin marambulu gi maralik kod makwar molos gi jatwengʼo molony. Borne ne romo fut piero adek kendo kaka pasia mag laru borne ne romo fut aboro,
La portiera per l’ingresso del cortile era in lavoro di ricamo, di filo violaceo, porporino, scarlatto, e di lino fino ritorto; aveva una lunghezza di venti cubiti, un’altezza di cinque cubiti, corrispondente alla larghezza delle cortine del cortile.
19 gi sirni angʼwen kod rachungi mag mula angʼwen. Ramekigi gi rangʼawgi nolos gi fedha.
Le colonne erano quattro, e quattro le loro basi, di rame; i loro chiodi eran d’argento, e i loro capitelli e le loro aste eran rivestiti d’argento.
20 Loye duto mag Hemb Romo kod loye mag alwora mar laru nolos gi mula.
Tutti i piuoli del tabernacolo e dei recinto del cortile erano di rame.
21 Magi e kar romb gik moko duto mane otigo kigero Hemb Romo, ma en Hema mar singruok kaka nokwan-gi gi chik mane Musa ogolo ne jo-Lawi kotelnegi gi Ithamar wuod Harun jadolo.
Questi sono i conti del tabernacolo, del tabernacolo della testimonianza, che furon fatti per ordine di Mosè, per cura dei Leviti, sotto la direzione d’Ithamar, figliuolo del sacerdote Aaronne.
22 (Bezalel wuod Uri ma wuod Hur ja-dhood Juda noloso gik moko duto kaka Jehova Nyasaye nochiko Musa;
Betsaleel, figliuolo d’Uri, figliuolo di Hur, della tribù di Giuda, fece tutto quello che l’Eterno aveva ordinato a Mosè,
23 ne en gi Oholiab wuod Ahisamak ma ja-dhood Dan ma jatich lwedo kendo jagoro kendo jatwangʼ lewni marambulu gi maralik kod marakwaro.)
avendo con sé Oholiab, figliuolo di Ahisamac, della tribù di Dan, scultore, disegnatore, e ricamatore di stoffe violacee, porporine, scarlatte e di lino fino.
24 Kar dhahabu duto mane okel kawuok e misango mifwayo mane otigo e tich duto mar kama ler mar lemo ne romo kilo alufu achiel kaluwore gi rapim mar kama ler mar lemo.
Tutto l’oro che fu impiegato nell’opera per tutti i lavori del santuario, oro delle offerte, fu ventinove talenti e settecentotrenta sicli, secondo il siclo del santuario.
25 Fedha mane oyudi koa kuom oganda duto mane okwan e kweno maduongʼ ne romo kilo alufu adek mia angʼwen kaluwore gi rapim mar kama ler mar lemo,
E l’argento di quelli della raunanza de’ quali si fece il censimento, fu cento talenti e mille settecento settantacinque sicli, secondo il siclo del santuario:
26 fedhago ema nochok kane ngʼato ka ngʼato mane okwan ogolo nus shekel kaluwore gi rapim mar kama ler mar lemo nimar kar romb joma nokwan machwo mahikgi oromo piero ariyo kadhi nyime ne gin ji alufu mia auchiel gadek mia abich gi piero abich.
un beka a testa, vale a dire un mezzo siclo, secondo il siclo del santuario, per ogni uomo compreso nel censimento, dall’età di venti anni in su: cioè, per seicento tremila cinquecento cinquanta uomini.
27 Fedha maromo kilo alufu adek mia angʼwen-go notigo kuom loso rachungi mag kama ler mar lemo kod mag pasia, ka rachungi ka rachungi kawo kilo piero adek gangʼwen.
I cento talenti d’argento servirono a fondere le basi del santuario e le basi del velo: cento basi per i cento talenti, un talento per base.
28 To kilo piero ariyo negitiyogo kuom loso ramaki mag sirni kendo bawo wi sirnigo kod loso rangʼepegi.
E coi mille settecento settantacinque sicli si fecero dei chiodi per le colonne, si rivestirono i capitelli, e si fecero le aste delle colonne.
29 Mula mane oyudi e misango mifwayo ne romo kilo alufu ariyo mia angʼwen.
Il rame delle offerte ammontava a settanta talenti e a duemila quattrocento sicli.
30 Negitiyo kode kuom loso rachungi mag dho Hemb Romo gi kendo mar misango mar mula gi singʼengene gi gik moko duto mitiyogo e kendono,
E con questi si fecero le basi dell’ingresso della tenda di convegno, l’altare di rame con la sua gratella di rame, e tutti gli utensili dell’altare,
31 kaachiel rachungi mag laru kod mag dhorangach kod sigingigi mag Hemb Romo kod laru molwore.
le basi del cortile tutt’all’intorno, le basi dell’ingresso del cortile, tutti i piuoli del tabernacolo e tutti i piuoli del recinto del cortile.

< Wuok 38 >