< Esta 9 >
1 Baruwa mar chik ruoth ne onego chak tich chiengʼ tarik apar gadek dwe mar apar gariyo miluongo ni Adar. Chiengʼ ma jowasik jo-Yahudi nogeno logie, wach nolokore mi jo-Yahudi ema koro noloyo jogo mane ochayogigo.
Il dodicesimo mese, ch’è il mese d’Adar, il tredicesimo giorno del mese, quando l’ordine del re e il suo decreto doveano esser mandati ad effetto, il giorno che i nemici de’ Giudei speravano d’averli in loro potere, avvenne invece tutto il contrario; poiché furono i Giudei ch’ebbero in loro potere i loro nemici.
2 Jo-Yahudi nochokore e mier madongo e gwenge duto manie pinyruoth Ahasuerus mondo gimonj joma ne dwa tiekogi. Ne onge ngʼama ne nyalo chungʼ e nyimgi nikech ogendini mamoko duto noluorogi.
I Giudei si radunarono nelle loro città, in tutte le province del re Assuero, per metter la mano su quelli che cercavano far ad essi del male; e nessuno poté resister loro, perché lo spavento de’ Giudei s’era impossessato di tutti i popoli.
3 Kendo jodongo duto mag gwenge, gi askeche, gi jotelo, gi jorit chik mag ruoth nokonyo jo-Yahudi nikech negiluoro Modekai.
E tutti i capi delle province, i satrapi, i governatori e quelli che facevano gli affari del re dettero man forte a i Giudei, perché lo spavento di Mardocheo s’era impossessato di loro.
4 Modekai ne en ngʼama duongʼ e dala ruoth; humbe nolandore e gwenge duto kendo tekone ne osiko medore ameda.
Poiché Mardocheo era grande nella casa del re, e la sua fama si spandeva per tutte le province, perché quest’uomo, Mardocheo, diventava sempre più grande.
5 Jo-Yahudi nogoyo jowasikgi duto ka ginegogi gi ligangla kendo negitiekogi, mine gitimo gima gihero ne joma ne ochayogi.
I Giudei dunque colpirono tutti i loro nemici, mettendoli a fil di spada, uccidendoli e sterminandoli; fecero de’ loro nemici quello che vollero.
6 To e ohinga mar Susa, jo-Yahudi nonego motieko ji mia abich.
Alla residenza reale di Susa i Giudei uccisero e sterminarono cinquecento uomini,
7 Bende neginego Parshandatha, Dalfon, Aspatha,
e misero a morte Parshandatha, Dalfon, Aspatha, Poratha,
8 Poratha, Adalia, Aridatha,
Adalia, Aridatha,
9 Parmashta, Arisai, Aridai, to gi Vaizatha,
Parmashta, Arisai, Aridai, e Vaizatha, i dieci figliuoli di Haman,
10 mane gin yawuowi apar mag Haman wuod Hamedatha, jawasik jo-Yahudi. To jo-Yahudi ne ok oyako gimoro amora.
figliuolo di Hammedatha, il nemico de’ Giudei, ma non si diedero al saccheggio.
11 Kar romb ji mane onegi ei ohinga mar Susa noter ne ruoth e odiechiengʼno.
Quel giorno stesso il numero di quelli ch’erano stati uccisi alla residenza reale di Susa fu recato a conoscenza del re.
12 Ruoth nowachone Esta ma mikache niya, “Jo-Yahudi osenego ji mia abich motieko gi yawuot Haman apar ei ohinga mar Susa kende. To koro kare gisetimo angʼo e gwenge man e pinyruoth? Sani to koro angʼo kendo midwaro mondo atimni? Kwayoni en angʼo? Mano bende ibiro miyi.”
E il re disse alla regina Ester: “Alla residenza reale di Susa i Giudei hanno ucciso, hanno sterminato cinquecento uomini e i dieci figliuoli di Haman; che avranno essi mai fatto nelle altre province del re? Or che chiedi tu ancora? Ti sarà dato. Che altro desideri? L’avrai”.
13 Esta nodwoko niya, “Ka berni ruoth, to yie mondo jo-Yahudi man Susa kiny ochak otim gima gisetimo kawuononi kendo yie mondo ringre yawuot Haman apar-ka mondo olier e yath minegoe ji.”
Allora Ester disse: “Se così piace al re, sia permesso ai Giudei che sono a Susa di fare anche domani quello ch’era stato decretato per oggi; e siano appesi alla forca i dieci figliuoli di Haman”.
14 Eka ruoth nochiko mondo mano otimre ma chikno nogol e Susa, mine giliero ringre yawuot Haman apar-ka e yath.
E il re ordinò che così fosse fatto. Il decreto fu promulgato a Susa, e i dieci figliuoli di Haman furono appiccati.
15 Jo-Yahudi man Susa nobiro kaachiel tarik apar gangʼwen dwe mar Adar, mine ginego ji mia adek e Susa, to ne ok giyako girgi mora amora.
E i Giudei ch’erano a Susa si radunarono ancora il quattordicesimo giorno del mese d’Adar e uccisero a Susa trecento uomini; ma non si diedero al saccheggio.
16 E kindeno jo-Yahudi mamoko mane ni e gwenge mag pinyruoth bende nochokore mondo gisir kendo gigengʼ wasigu. Neginego ji moromo alufu piero abiriyo gabich, to ne ok giyako girgi moro amora.
Gli altri Giudei ch’erano nelle province del re si radunarono anch’essi, difesero la loro vita, ed ebbero requie dagli attacchi de’ loro nemici; uccisero settantacinquemila di quelli che li aveano in odio, ma non si diedero al saccheggio.
17 Mano notimore tarik apar gadek e dwe mar Adar, to tarik apar gangʼwen ne giyweyo ma giketo odiechiengno obedonegi odiechieng mor kod nyasi.
Questo avvenne il tredicesimo giorno del mese d’Adar; il quattordicesimo giorno si riposarono, e ne fecero un giorno di convito e di gioia.
18 To jo-Yahudi modak Susa nochokore tarik apar gadek kod apar gangʼwen, to kane ochopo tarik apar gabich ne giyweyo mi odiechiengno nobedonegi odiechieng mor kod nyasi.
Ma i Giudei ch’erano a Susa si radunarono il tredicesimo e il quattordicesimo giorno di quel mese; il quindicesimo giorno si riposarono, e ne fecero un giorno di conviti e di gioia.
19 Mano ema omiyo jo-Yahudi modak e gwenge to moloyo modak e mier pod rito tarik apar gangʼwen mar dwe mar Adar kaka chiengʼ mor mar timo nyasi, kendo en odiechiengʼ ma gimiyoe ngʼato ka ngʼato mich.
Perciò i Giudei della campagna che abitano in città non murate fanno del quattordicesimo giorno del mese di Adar un giorno di gioia, di conviti e di festa, nel quale gli uni mandano dei regali agli altri.
20 Modekai nondiko gigo mane otimore, nooro barupe ni jo-Yahudi duto e gwenge maboyo kod machiegni mane ni e bwo loch ruoth Ahasuerus,
Mardocheo scrisse queste cose, e mandò delle lettere a tutti i Giudei ch’erano in tutte le province del re Assuero, vicini e lontani,
21 kochikogi mondo gitim nyasini higa ka higa, tarik apar gangʼwen gi apar gabich mar dwe mar Adar,
ordinando loro che ogni anno celebrassero il quattordicesimo e il quindicesimo giorno del mese d’Adar,
22 nikech e kindego ema ne jo-Yahudi otony e lwet wasikgi kendo e dweno ema kuyo margi nolokore mor kendo ywakgi ne olokore nyiero. Kindego nyaka bed kinde mag timo nyasi mag mor ka gioro mich mag chiemo ne jowetegi kendo mich moko bende ne jomoko modhier.
come i giorni ne’ quali i Giudei ebbero requie dagli attacchi de’ loro nemici, e il mese in cui il loro dolore era stato mutato in gioia, il loro lutto in festa, e facessero di questi giorni de’ giorni di conviti e di gioia, nei quali gli uni manderebbero de’ regali agli altri, e si farebbero dei doni ai bisognosi.
23 Omiyo jo-Yahudi noyie dhi nyime gitimo nyasi mane gisechako timo ka gitimo gima Modekai nosendikonegi.
I Giudei s’impegnarono a continuare quello che avean già cominciato a fare, e che Mardocheo avea loro scritto;
24 Negitimo kamano nikech Haman wuod Hamedatha, ma ja-Agag, ma jasik jo-Yahudi duto, nosechano mondo otiek jo-Yahudi kogoyo ombulu (miluongo ni pur) mondo oneg-gi kendo otiekgi.
poiché Haman, figliuolo di Hammedatha, l’Agaghita, il nemico di tutti i Giudei, aveva ordito una trama contro i Giudei per distruggerli, e avea gettato il Pur, vale a dire la sorte, per sgominarli e farli perire;
25 To ka wach marachno nochopo ne ruoth, noketo mondo ondik chike moko mamiyo chenro maricho mane Haman ochano ne jo-Yahudi odog ne en owuon, kendo ni oliergi e yath, en kaachiel gi yawuote.
ma quando Ester si fu presentata al cospetto del re, questi ordinò per iscritto che la scellerata macchinazione che Haman aveva ordita contro i Giudei fosse fatta ricadere sul capo di lui, e ch’egli e i suoi figliuoli fossero appesi alla forca.
26 (Emomiyo nochak odiechiengego ni Purim kaluwore gi nying ombulu miluongo ni pur.) Nikech gik moko duto mondiki e baruwani kendo nikech gik moko mane gineno kod mane otimorenegi,
Perciò que’ giorni furon detti Purim, dal termine Pur. Conforme quindi a tutto il contenuto di quella lettera, in seguito a tutto quello che avean visto a questo proposito e ch’era loro avvenuto,
27 jo-Yahudi nokawo wachno ka margi mondo obed timgi ne gin giwegi to gi nyikwagi mabiro to gi ji duto madwaro riwore kodgi ni nyaka rit ndalo ariyogo higa ka higa, e yo moketi kendo e kinde moseketi.
i Giudei stabilirono e presero per sé, per la loro progenie e per tutti quelli che si aggiungerebbero a loro, l’impegno inviolabile di celebrare ogni anno que’ due giorni secondo il tenore di quello scritto e al tempo fissato.
28 Ndalogi onego par kendo riti e tienge duto mag dhoudi, e gwenge, kendo e mier madongo duto. Kendo ndalo Purim-gi mondo orit nyaka chiengʼ ma ok jo-Yahudi oweyo ma ok otimoe nyasi, bende wich kik wil kodgi e kind nyikwau.
Que’ giorni dovevano esser commemorati e celebrati di generazione in generazione, in ogni famiglia, in ogni provincia, in ogni città; e que’ giorni di Purim non dovevano cessar mai d’esser celebrati fra i Giudei, e il loro ricordo non dovea mai cancellarsi fra i loro discendenti.
29 Omiyo Esta ma mikach ruoth ma nyar Abihail kod Modekai ma ja-Yahudi, nondiko gi teko kod chir mondo ojiw baruwa mar ariyo kuom wach Purim.
La regina Ester, figliuola d’Abihail, e il Giudeo Mardocheo riscrissero con ogni autorità, per dar peso a questa loro seconda lettera relativa ai Purim.
30 Kendo Modekai nooro barupe ne jo-Yahudi duto man e gwenge mia achiel gi piero ariyo gabiriyo mag pinyruodh Ahasuerus, barupego notingʼo weche mag miyo chunygi mor kod jiwo chunygi,
E si mandaron delle lettere a tutti i Giudei nelle centoventisette province del regno di Assuero: lettere contenenti parole di pace e di fedeltà,
31 mar chako loso ndalo mag Purim e kindegi mowinjore, mana kaka Modekai ma ja-Yahudi gi Esta ma mikach ruoth nosechikogi. Barupego bende ne omiyo jo-Yahudi gi nyikwagi chike moko moket kuom wach tweyo chiemo kendo kuom wach ywak.
per fissar bene que’ giorni di Purim nelle loro date precise, come li aveano ordinati il Giudeo Mardocheo e la regina Ester, e com’essi stessi li aveano stabiliti per sé e per i loro discendenti, in occasione del loro digiuno e del loro grido.
32 Chik mane Esta ogolo nojiwo chike mag Purim, kendo nondikgi e kitabu.
Così l’ordine d’Ester fissò l’istituzione dei Purim, e ciò fu scritto in un libro.