< Eklesiastes 4 >

1 Bende ne aneno timbe misandogo ji e pinyni, mi aneno joma isando kaywak to onge ngʼama ne nyalo hoyogi, nikech joma ne sandogi ne nigi teko moloyogi.
Mi son messo poi a considerare tutte le oppressioni che si commettono sotto il sole; ed ecco, le lacrime degli oppressi, i quali non hanno chi li consoli e dal lato dei loro oppressori la violenza, mentre quelli non hanno chi li consoli.
2 Kendo ne angʼado ni joma ne osetho moyiki, gin johawi moloyo joma pod ngima.
Ond’io ho stimato i morti, che son già morti, più felici de’ vivi che son vivi tuttora;
3 To joma johawi moloyogi duto, gin jogo ma pod ok onywol, ma pod ok oneno richo mitimo e bwo wangʼ chiengʼ.
è più felice degli uni e degli altri, colui che non è ancora venuto all’esistenza, e non ha ancora vedute le azioni malvage che si commettono sotto il sole.
4 Kendo ne aneno ni tich matek duto kod ohala ma ngʼato yudo kuom tije timore mana nikech nyiego ma ngʼato nigo mar loyo nyawadgi. Ma bende onge tiende, ochalo gi lawo bangʼ yamo.
E ho visto che ogni fatica e ogni buona riuscita nel lavoro provocano invidia dell’uno contro l’altro. Anche questo è vanità e un correr dietro al vento.
5 Joma ofuwo masiko kokwakore, ketho ngimane owuon.
Lo stolto incrocia le braccia e mangia la sua propria carne.
6 Bedo gi chiemo moromo lwedo achiel gi chuny mokwe ber moloyo bedo gi chiemo moromo lwedo ariyo gi tich matek, mature kayiem nono.
Val meglio una mano piena di riposo, che ambo le mani piene di travaglio e di corsa dietro al vento.
7 Ne achako aneno gimoro maonge tiende e bwo wangʼ chiengʼ:
E ho visto anche un’altra vanità sotto il sole:
8 Ne nitiere ngʼama ne ni kende; ne oonge wuowi kata owadgi. Ne otiyo matek ma ok oywe, to kata kamano ne oneno ni mwandune tin. Nopenjo niya, “En ngʼa ma atiyone matek kendo angʼo omiyo atwonora mor?” Ma bende onge tiende, ohala maonge mor!
un tale è solo, senz’alcuno che gli stia da presso; non ha né figlio né fratello, e nondimeno s’affatica senza fine, e i suoi occhi non si sazian mai di ricchezze. E non riflette: Ma per chi dunque m’affatico e privo l’anima mia d’ogni bene? Anche questa è una vanità e un’ingrata occupazione.
9 Ji ariyo ber moloyo ngʼato achiel nikech giyudo ohala kuom tich ma gitiyo.
Due valgon meglio d’un solo, perché sono ben ricompensati della loro fatica.
10 Ka ngʼato achiel opodho, to osiepne nyalo konye mondo ochungʼ malo. To atimo mos ne ngʼatno ma opodho piny to oonge gi ngʼat makonye mondo ochungʼ malo!
Poiché, se l’uno cade, l’altro rialza il suo compagno; ma guai a colui ch’è solo, e cade senz’avere un altro che lo rialzi!
11 Bende, ka ji ariyo onindo kanyakla, to gibiro yudo liet. To ere kaka ngʼato nyalo yudo liet ka en kende?
Così pure, se due dormono assieme, si riscaldano; ma chi è solo, come farà a riscaldarsi?
12 Kata ka dipo ni ngʼato achiel inyalo loyo, to ji ariyo nyalo gengʼo jasigu. Tol mokad nyadidek ok chodo yot.
E se uno tenta di sopraffare colui ch’è solo, due gli terranno testa; una corda a tre capi non si rompe così presto.
13 Ber bedo ngʼama tin modhier mariek moloyo ruoth moti mofuwo ma ok ongʼeyo kaka ikawo siem.
Meglio un giovinetto povero e savio, d’un re vecchio e stolto che non sa più ricevere ammonimenti.
14 Ngʼato nyalo bedo ni oa e twech kata odhier, to bangʼe obedo ruoth e pinygi.
E’ uscito di prigione per esser re: egli, ch’era nato povero nel suo futuro regno.
15 Aseneno ni jogo duto mane odak kendo owuotho e bwo wangʼ chiengʼ noluwo bangʼ ngʼama tin, mane okawo kom ruoth.
Io ho visto tutti i viventi che vanno e vengono sotto il sole unirsi al giovinetto, che dovea succedere al re e regnare al suo posto.
16 Joma ne obiro motelone ne onge gikogi. To jogo mane obiro bangʼe ne ok mor kod ruoth mane okawo kare. Ma bende onge tiende, ochalo gi lawo bangʼ yamo.
Senza fine eran tutto il popolo, tutti quelli alla testa dei quali ei si trovava. Eppure, quelli che verranno in seguito non si rallegreranno di lui! Anche questo è vanità e un correr dietro al vento.

< Eklesiastes 4 >