< Eklesiastes 10 >

1 Mana kaka lwangʼni motho miyo gima dungʼ mangʼwe ngʼar bedo gi tik marach, e kaka miriambo matin ketho rieko kod luor.
Le mosche morte fanno puzzare e imputridire l’olio del profumiere; un po’ di follia guasta il pregio della sapienza e della gloria.
2 Ngʼat mariek timo timbe mabeyo, to ngʼat mofuwo timo timbe maricho.
Il savio ha il cuore alla sua destra, ma lo stolto l’ha alla sua sinistra.
3 Fupe nenore anena kata kowuotho e yo, kendo ji duto manene ongʼeyo ni ofuwo.
Anche quando lo stolto va per la via, il senno gli manca e mostra a tutti ch’è uno stolto.
4 Ka ruoth okecho kodi, to kik iwe tiji mitiyono; nimar kibolori to ruoth nyalo ngʼwononi kuom kethogi mangʼeny.
Se il sovrano sale in ira contro di te, non lasciare il tuo posto; perché la dolcezza previene grandi peccati.
5 Nitie richo ma aseneno e bwo wangʼ chiengʼ, ketho moro mawuok kuom jatelo:
C’è un male che ho veduto sotto il sole, un errore che procede da chi governa:
6 Joma ofuwo imiyo tije madongo dongo, to jo-mwandu to iketo e mago matindo.
che, cioè la stoltezza occupa posti altissimi, e i ricchi seggono in luoghi bassi.
7 Aseneno wasumbini e ngʼe farese, to jotelo wuotho gi tiendgi ka wasumbini.
Ho veduto degli schiavi a cavallo, e de’ principi camminare a piedi come degli schiavi.
8 Ngʼama kunyo bur matut nyalo lwar e iye; to ngʼama muko kor ot thuol nyalo kayo.
Chi scava una fossa vi cadrà dentro, e chi demolisce un muro sarà morso dalla serpe.
9 Ngʼama kunyo kite inyalo hiny gi kitego; to ngʼama baro yien inyalo hiny gi yien.
Chi smuove le pietre ne rimarrà contuso, e chi spacca le legna corre un pericolo.
10 Ka le dik kendo lewe ok opiagi, to nyaka oti kode gi teko mathoth eka obar yien, kuom mano chan gik moko chon kapod ok itimo.
Se il ferro perde il taglio e uno non l’arrota, bisogna che raddoppi la forza; ma la sapienza ha il vantaggio di sempre riuscire.
11 Ka thuol okecho kapok oboye, to koro onge ohala mar ja-bocho.
Se il serpente morde prima d’essere incantato, l’incantatore diventa inutile.
12 Weche moa e dho ngʼat man-gi rieko nigi ngʼwono, to ngʼama ofuwo tiekore mana gi wechene owuon.
Le parole della bocca del savio son piene di grazia; ma le labbra dello stolto son causa della sua rovina.
13 Ngʼama ofuwo chako gi weche mag fuwo; to gikone ni gin weche neko,
Il principio delle parole della sua bocca è stoltezza, e la fine del suo dire è malvagia pazzia.
14 kendo wechege ngʼeny maonge tiende. Onge ngʼama ongʼeyo gima biro timorene kiny, koro en ngʼa manyalo nyise gima biro timorene bangʼ thone?
Lo stolto moltiplica le parole; eppure l’uomo non sa quel che gli avverrà; e chi gli dirà quel che succederà dopo di lui?
15 Ngʼama ofuwo nyagore gi tich matek ma ok konye; nimar kata kuma oaye ok onyal paro.
La fatica dello stolto lo stanca, perch’egli non sa neppur la via della città.
16 Okwongʼ piny ma ruodhe ne en jatich kendo ma jotende mondo e nyasi gokinyi.
Guai a te, o paese, il cui re è un fanciullo, e i cui principi mangiano fin dal mattino!
17 Joma ruodhigo wuok e anywola mar jotelo gin johawi kendo ruodhigigo chiemo e sa mowinjore, mondo giyud teko to ok mondo gimer.
Beato te, o paese, il cui re è di nobile lignaggio, ed i cui principi si mettono a tavola al tempo convenevole, per ristorare le forze e non per ubriacarsi!
18 Ka ngʼato nyap, to kor ode nyaka mukre marieny; to ngʼato ma budho abudha ma ok ti gi lwete, to ode nyaka chwer.
Per la pigrizia sprofonda il soffitto; per la rilassatezza delle mani piove in casa.
19 Chiemo mabeyo miyo ngʼato bedo mamor, kendo divai bende miyo ngʼato winjo maber, to pesa ema miyo ngʼato bedo gi gimoro amora modwaro.
Il convito è fatto per gioire, il vino rende gaia la vita, e il danaro risponde a tutto.
20 Kik icha ruoth kata mana e pachi, kata kwongʼo ja-mwandu kor kachiena, nikech winyo mafuyo e yamo nyalo kawo wecheni, kendo winyo ma fuyono nyalo terone gima iwacho.
Non maledire il re, neppur col pensiero; e non maledire il ricco nella camera ove tu dormi; poiché un uccello del cielo potrebbe spargerne la voce, e un messaggero alato pubblicare la cosa.

< Eklesiastes 10 >