< 2 Samuel 1 >
1 Bangʼ kane Saulo osetho, Daudi noduogo koa e lweny mane oloyoe jo-Amalek mi nonindo Ziklag ndalo ariyo.
Or avvenne che, dopo la morte di Saul, Davide, tornato dalla sconfitta degli Amalekiti, si fermò due giorni a Tsiklag.
2 Chiengʼ mar adek ngʼato nobiro koa e kambi mar Saulo korwako lewni moyiech to wiye otimo buru, kane ochopo ir Daudi nokulore nyaka piny komiye duongʼ.
Quand’ecco, il terzo giorno, arrivare dal campo, di presso a Saul, un uomo colle vesti stracciate e col capo sparso di polvere, il quale, giunto in presenza di Davide, si gettò in terra e gli si prostrò dinanzi.
3 Daudi nopenje niya, “Ia kanye?” Nodwoke niya, “Atony kawuok e kambi mar jo-Israel.”
Davide gli chiese: “Donde vieni?” L’altro gli rispose: “Sono fuggito dal campo d’Israele”.
4 Daudi nopenjo niya, “Wachnane, angʼo manotimore?” Nodwoke niya, “Ji noringo kawuok e lweny. Ngʼenygi nonegi kendo Saulo gi Jonathan wuode bende otho.”
Davide gli disse: “Che e successo? dimmelo, ti prego”. Quegli rispose: “Il popolo è fuggito dal campo di battaglia, e molti uomini son caduti e morti; e anche Saul e Gionathan, suo figliuolo, sono morti”.
5 Eka Daudi nowachone wuowi mane okelone wach niya, “Ere kaka ingʼeyo ni Saulo gi wuode Jonathan osetho?”
Davide domandò al giovine che gli raccontava queste cose: “Come sai tu che Saul e Gionathan, suo figliuolo, siano morti?”
6 Wuowino nodwoke niya, “Ne oyudo ka an e got Gilboa kendo ne aneno Saulo kochwowore gi tongʼe, ka geche lweny kod joidhgi mane lawe ne chiegni juke.”
Il giovine che gli raccontava queste cose, disse: “Mi trovavo per caso sul monte Ghilboa, e vidi Saul che si appoggiava sulla sua lancia, e i carri e i cavalieri lo stringevano da presso.
7 Kane olokore monena, noluonga, mine apenje ni, Angʼo midwaro mondo atim?
Egli si voltò indietro, mi vide e mi chiamò. Io risposi: “Eccomi.”
8 “Nopenja ni, ‘In ngʼa?’ “Ne adwoke ni, ‘An ja-Amalek.’
Egli mi chiese: “Chi sei tu?” Io gli risposi: “Sono un Amalekita”.
9 “Eka nowachona ni, ‘Sud ira ka mondo inega! Nikech awinjo rem malit to ngimana pod nitie.’
Egli mi disse: “Appressati e uccidimi, poiché m’ha preso la vertigine, ma sono sempre vivo”.
10 “Omiyo ne asudo bute mi anege, nikech ne angʼeyo ni kaka ne osepodho ne ok onyal chungʼ malo mi otony. Ne akawo osimbo mar loch mane ni e wiye gi bangli mane ni e kor bade kendo asekelogi ka ni ruodha.”
Io dunque mi appressai e lo uccisi, perché sapevo che, una volta caduto, non avrebbe potuto vivere. Poi presi il diadema ch’egli aveva in capo e il braccialetto che aveva al braccio, e li ho portati qui al mio signore”.
11 Eka Daudi gi joma nenikode nomako lepgi moyiecho.
Allora Davide prese le sue vesti e le stracciò; e lo stesso fecero tutti gli uomini che erano con lui.
12 Negikuyo ka giywak kendo ka giriyo kech nyaka ochopo odhiambo, ka giywago Saulo gi wuode Jonathan, to gi jolweny mag Jehova Nyasaye to gi jo-Israel, nikech ne oseneg-gi gi ligangla.
E fecero cordoglio e piansero e digiunarono fino a sera, a motivo di Saul, di Gionathan, suo figliuolo, del popolo dell’Eterno e della casa d’Israele, perché eran caduti per la spada.
13 Daudi nowacho ni rawera mane okelone wach niya, “In jakanye?” Nodwoke niya, “An wuod jadak ma ja-Amalek.”
Poi Davide chiese al giovine che gli avea raccontato quelle cose: “Donde sei tu?” Quegli rispose: “Son figliuolo d’uno straniero, d’un Amalekita”.
14 Daudi nopenje niya, “Angʼo momiyo ne ok iluor mar tingʼo badi kinego ngʼat Jehova Nyasaye mowir?”
E Davide gli disse: “Come mai non hai tu temuto di stender la mano per uccidere l’unto dell’Eterno?”
15 Eka Daudi noluongo achiel kuom joge mowachone niya, “Dhi inege!” Omiyo ngʼatno nochwowe motho.
Poi chiamò uno dei suoi uomini, e gli disse: “Avvicinati, e gettati sopra costui!” Quegli lo colpì, ed egli morì.
16 Nimar Daudi nosewachone niya, “Rembi obedi e wiyi iwuon. Dhogi ema osebedo janeno mari ka iwacho ni, ‘Asenego ngʼat Jehova Nyasaye mowir.’”
E Davide gli disse: “Il tuo sangue ricada sul tuo capo, poiché la tua bocca ha testimoniato contro di te quando hai detto: Io ho ucciso l’unto dell’Eterno”.
17 Daudi nochwogo wend ywak miywagogo Saulo gi wuode Jonathan,
Allora Davide compose questa elegia sopra Saul e sul figlio di lui Gionathan,
18 kendo nochiko mondo opuonj jo-Juda wend ywak mar atungʼ mondiki e Kitabu mar Jasher kama:
e ordinò che fosse insegnata ai figliuoli di Giuda. E’ l’elegia dell’arco. Si trova scritta nel libro del giusto:
19 “Yaye Israel, jogi moluor oriere piny konegi e gode maboyo. Mano kaka roteke osepodho.
“Il fiore de’ tuoi figli, o Israele, giace ucciso sulle tue alture! Come mai son caduti quei prodi?
20 “Kik iwach wachni e piny Gath, kik ihul wachni e yore man Ashkelon, nono to dimi nyi jo-Filistia bed moil, bende dimi nyi joma ok oter nyangu bed moil.
Non ne recate la nuova a Gath, non lo pubblicate per le strade d’Askalon; le figliuole de’ Filistei ne gioirebbero, le figliuole degl’incirconcisi ne farebbero festa.
21 “Yaye gode mag Gilboa, mad ibed maonge thoo kata koth, kata puothe machiego cham michiwo. Nimar kanyo ema ne odwanye kuodi mag joma rateke, kuodi mag Saulo, tinde ok wir gi mo.
O monti di Ghilboa, su voi non cada più né rugiada né pioggia, né più vi siano campi da offerte; poiché là fu gettato via lo scudo de’ prodi, lo scudo di Saul, che l’olio non ungerà più.
22 Koa kuom remb joma nonegi, koa kuom ringre joma rateke, atungʼ mar Jonathan ne ok odwogo, ligangla mar Saulo ne ok odwogo nono.
L’arco di Gionathan non tornava mai dalla pugna senz’avere sparso sangue di uccisi, senz’aver trafitto grasso di prodi; e la spada di Saul non tornava indietro senz’avere colpito.
23 “Saulo gi Jonathan ne oher kendo ne gin joma longʼo kane gingima, kendo e kinde thogi ne ok gipogore. Negiringo matek maloyo ongo, kendo ne gitek maloyo sibuor.
Saul e Gionathan, tanto amati e cari, mentr’erano in vita, non sono stati divisi nella lor morte. Eran più veloci delle aquile, più forti de’ leoni!
24 “Yaye nyi Israel, ywaguru Saulo, mane orwakou gi lewni makwar kendo marep-rep, mane oduso lepu gi gik molos gi dhahabu.
Figliuole d’Israele, piangete su Saul, che vi rivestiva deliziosamente di scarlatto, che alle vostre vesti metteva degli ornamenti d’oro.
25 “Mano kaka joma rateke osetho e lweny! Jonathan onindo konegi e godeu maboyo.
Come mai son caduti i prodi in mezzo alla pugna? Come mai venne ucciso Gionathan sulle tue alture?
26 Aywagi malit, Jonathan omera; ne ageni ahinya. Herani koda ne lich miwuoro, moloyo hera mar mon.
Io sono in angoscia a motivo di te, o fratel mio Gionathan; tu m’eri sommamente caro, e l’amor tuo per me era più maraviglioso che l’amore delle donne.
27 “Mano kaka joma rateke osetho! Kendo gigegi mag lweny osetieki!”
Come mai son caduti i prodi? Come mai sono state infrante le loro armi?”