< 2 Ruodhi 1 >
1 Bangʼ tho Ahab, jo-Moab nongʼanyo ne Israel.
Or dopo la morte di Achab, Moab si ribellò contro Israele.
2 E kindeno Ahazia nosegore piny koa ewi ode mar gorofa man Samaria mi ohinyore, ne ooro joote kowacho niya, “Dhiyo mondo ipenj Baal-Zebub ma nyasach Ekron, mondo iwinji ane ni bende abiro chango e hinyruoknani.”
Achazia cadde dalla cancellata della sala superiore di un suo appartamento a Samaria, e ne restò ammalato; e spedì dei messi, dicendo loro: “Andate a consultare Baal-Zebub, dio di Ekron, per sapere se mi riavrò di questa malattia”.
3 To malaika mar Jehova Nyasaye nowachone Elija ja-Tishbi niya, “Dhiyo mondo irom gi joote mag ruodh Samaria mondo ipenjgi ni, ‘Nyasaye onge e Israel ka koso mamiyo upenjo Baal-Zebub ma nyasach jo-Ekron wach?’
Ma un angelo dell’Eterno disse ad Elia il Tishbita: “Lèvati, sali incontro ai messi del re di Samaria, e di’ loro: E’ forse perché non v’è Dio in Israele che voi andate a consultare Baal-Zebub, dio di Ekron?
4 Kuom mano Jehova Nyasaye wacho ni, ‘Ok inichungi e kitanda mar midekre minindeni nyaka itho!’” Bangʼ mano Elija nodhi.
Perciò, così dice l’Eterno: Tu non scenderai dal letto sul quale sei salito, ma per certo morrai”. Ed Elia se ne andò.
5 Kane joote odwogo ir ruoth nopenjogi niya, “Angʼo momiyo udwogo?”
I messi tornarono ad Achazia, il quale disse loro: “Perché siete tornati?”
6 Negidwoke niya, “Ngʼat moro noromo kodwa mowachonwa ni, ‘Doguru ir ruoth mane oorou mondo unyise ni Jehova Nyasaye owacho kama: “Nyasaye onge e Israel ka koso mamiyo upenjo Baal-Zebub ma nyasach jo-Ekron wach? Kuom mano ok inichungi e kitanda minindeni nyaka itho.”’”
E quelli risposero: “Un uomo ci è venuto incontro, e ci ha detto: Andate, tornate dal re che vi ha mandati, e ditegli: Così dice l’Eterno: E’ forse perché non v’è alcun Dio in Israele che tu mandi a consultare Baal-Zebub, dio di Ekron? Perciò, non scenderai dal letto sul quale sei salito, ma per certo morrai”.
7 Ruoth nopenjogi niya, “En ngʼat machal nade mane obiro moromo kodu kendo onyisou wechegi?”
Ed Achazia chiese loro: “Com’era l’uomo che vi è venuto incontro e vi ha detto coteste parole?”
8 Negidwoke niya, “Norwako law ma rayier, kendo notweyo okanda mar pien e nungone.” Eka ruoth nowacho niya, “Mano ne en Elija ja-Tishbi.”
Quelli gli risposero: “Era un uomo vestito di pelo, con una cintola di cuoio intorno ai fianchi”. E Achazia disse: “E’ Elia il Tishbita!”
9 Eka ne ooro jatend jolweny kaachiel gi jolweny piero abich ir Elija. Jatelono nodhi ir Elija moyude kobet piny ewi got kendo nowachone niya, “Ngʼat Nyasaye, ruoth owacho ni mondo ilor piny!”
Allora mandò un capitano di cinquanta uomini con la sua compagnia ad Elia; quegli salì e trovò Elia che stava seduto in cima al monte. Il capitano gli disse: “O uomo di Dio, il re dice: Scendi!”
10 Elija nodwoko jalwenyno niya, “Ka an ngʼat Nyasaye, to mach mondo oa e polo kendo otieki kaachiel gi jolweny magi piero abich.” Eka mach noa e polo mowangʼo jatend jolweny kod joge duto.
Elia rispose e disse al capitano dei cinquanta: “Se io sono un uomo di Dio, scenda del fuoco dal cielo, e consumi te e i tuoi cinquanta uomini!” E dal cielo scese del fuoco che consumò lui e i suoi cinquanta uomini.
11 Eka ruoth nooro jatend jolweny machielo gi jolweny piero abich ir Elija. Jatelono nowachone Elija niya, ngʼat Nyasaye, ruoth wacho ni yie mondo ilor piyo.
Achazia mandò di nuovo un altro capitano di cinquanta uomini con la sua compagnia, il quale si rivolse ad Elia e gli disse: “O uomo di Dio, il re dice così: Fa’ presto, scendi!;
12 Elija nodwoke niya, ka an ngʼat Nyasaye, to mach mondo oa e polo kendo otieki kaachiel gi jolweny magi piero abich! Eka mach noa e polo mowangʼo jatend jolwenyno kod joge piero abich duto.
Elia rispose e disse loro: “Se io sono un uomo di Dio, scenda del fuoco dal cielo, e consumi te e i tuoi cinquanta uomini”. E dal cielo scese il fuoco di Dio che consumò lui e i suoi cinquanta.
13 Kendo ruoth nooro jatend jolweny mar adek kaachiel gi jolweny mage piero abich. Ngʼat mar adekno nodhi mogoyo chonge piny e nyim Elija kokwaye niya, “Ngʼat Nyasaye, yie ibedie gi ngʼwono ne ngimana to gi ngima mar ji piero abich ma an-gogi, an jatichni!
Achazia mandò di nuovo un terzo capitano di cinquanta uomini con la sua compagnia. Questo terzo capitano di cinquanta uomini salì da Elia; e, giunto presso a lui, gli si gittò davanti in ginocchio, e lo supplicò, dicendo: “O uomo di Dio, ti prego, la mia vita e la vita di questi cinquanta tuoi servi sia preziosa agli occhi tuoi!
14 Neye kaka mach osewuok e polo motieko jotend jolweny ariyo motelona kod ji mane gin-go duto. To koro sani yie ibedie gi ngʼwono ne ngimana!”
Ecco che del fuoco è sceso dal cielo, e ha consumato i due primi capitani di cinquanta uomini con le loro compagnie; ma ora sia la vita mia preziosa agli occhi tuoi”.
15 Malaika mar Jehova Nyasaye nowachone Elija niya, “Lor idhi kode, kik iluore.” Omiyo Elija nolor modhi kode ir ruoth.
E l’angelo dell’Eterno disse ad Elia: “Scendi con lui; non aver timore di lui”. Elia dunque si levò, scese col capitano, andò dal re, e gli disse:
16 Nowachone ruoth niya, “Jehova Nyasaye wacho kama: Nyasaye onge e Israel ka koso mamiyo uoro joote mondo upenj Baal-Zebub ma nyasach Ekron wach? Nikech isetimo ma ok inichungi e kitanda mar midekre minindeno, nyaka itho!”
“Così dice l’Eterno: Poiché tu hai spediti de’ messi a consultar Baal-Zebub, dio d’Ekron, quasi che non ci fosse in Israele alcun Dio da poter consultare, perciò tu non scenderai dal letto sul quale sei salito, ma per certo morrai”.
17 Omiyo notho mana kaka wach Jehova Nyasaye mane Elija owacho. Nikech Ahazia ne onge wuowi, Joram nobedo ruoth kare e higa mar ariyo mar loch Jehoram wuod Jehoshafat ruodh Juda.
E Achazia morì, secondo la parola dell’Eterno pronunziata da Elia; e Jehoram cominciò a regnare invece di lui l’anno secondo di Jehoram, figliuolo di Giosafat re di Giuda, perché Achazia non aveva figliuoli.
18 To weche moko mag loch Ahazia kod gik mane otimo, donge ondikgi e kitepe mochanie nonro mag ruodhi Israel?
Or il resto delle azioni compiute da Achazia sta scritto nel libro delle Cronache dei re d’Israele.