< 1 Jo-Korintho 7 >
1 To koro kuom weche mane upenja e barupu, anyalo wacho ni ber mondo ngʼato kik okendi.
Or quant’è alle cose delle quali m’avete scritto, è bene per l’uomo di non toccar donna;
2 To nikech weche mag terruok ngʼeny, ngʼato ka ngʼato nyaka bed gi chiege owuon kendo dhako ka dhako obed gi chwore owuon.
ma, per evitar le fornicazioni, ogni uomo abbia la propria moglie, e ogni donna il proprio marito.
3 Dichwo nyaka chop dwach chiege kaka joma okendore, kendo dhako bende nyaka tim kamano ni chwore.
Il marito renda alla moglie quel che le è dovuto; e lo stesso faccia la moglie verso il marito.
4 Nikech dhako mokendi onge gi teko kuom ringre owuon, to en mar chwore. Kamano bende, dichwo mokendo onge gi teko kuom ringre owuon, to en mar chiege bende.
La moglie non ha potestà sul proprio corpo, ma il marito; e nello stesso modo il marito non ha potestà sul proprio corpo, ma la moglie.
5 Kik utuonru makmana ka uwinjoru e kindu uwegi mar timo mano kuom kinde machwok mondo uchiwru ni lamo. To bangʼ chiwruok ni lamo, to uchak uriwru kendo mondo kik Satan temu, nikech ok unyal ritoru.
Non vi private l’un dell’altro, se non di comun consenso, per un tempo, affin di darvi alla preghiera; e poi ritornate assieme, onde Satana non vi tenti a motivo della vostra incontinenza.
6 Awachonu kamano koa e pacha awuon, to ok kaka chik dwaro.
Ma questo dico per concessione, non per comando;
7 Dobedo maberna moloyo ka ji duto obedo kaka an, to kata kamano, ngʼato ka ngʼato nigi michne ma Nyasaye omiye, ngʼat moro nigi michni, to ngʼat machielo bende nigi mich machielo.
perché io vorrei che tutti gli uomini fossero come son io; ma ciascuno ha il suo proprio dono da Dio; l’uno in un modo, l’altro in un altro.
8 To joma pok okendi gi joma pok okendo, kod mon ma chwogi otho, to awachonegi kama: En gima ber moloyo ka gisiko ma ok gikendo kata okendgi, mana kaka an.
Ai celibi e alle vedove, però, dico che è bene per loro che se ne stiano come sto anch’io.
9 To ka ok ginyal ritore giwegi, to onego gikendi, kata okendgi nikech kend ber moloyo ka gombo wangʼo ngʼato ka mach.
Ma se non si contengono, sposino; perché è meglio sposarsi che ardere.
10 To ne joma osekendo gi joma osekendi achiwonegi chik (chutho ok an, to Ruoth) kama: Dhako kik were gi chwore.
Ma ai coniugi ordino non io ma il Signore, che la moglie non si separi dal marito,
11 To kapo ni otimo kamano, to ochune ni nyaka osik maonge dichwo, to ka ok kamano to odog ir chwore, kendo dichwo bende kik riemb chiege.
(e se mai si separa, rimanga senza maritarsi o si riconcili col marito); e che il marito non lasci la moglie.
12 To kuom ji mamoko modongʼ (chutho ok Ruoth, to an ema awachonegi) kama: Ka owadwa moro ma ja-Kristo nigi dhako ma ok oyie, kendo dhakono oyie dak kode, to kik oriembe.
Ma agli altri dico io, non il Signore: Se un fratello ha una moglie non credente ed ella è contenta di abitar con lui, non la lasci;
13 Bende ka dhako nigi dichwo ma ok oyie, to dichwono oyie dak kode kaka chiege, to kik oweye.
e la donna che ha un marito non credente, s’egli consente ad abitar con lei, non lasci il marito;
14 Nikech dichwo mapok oyie inyalo pwodho nikech chiege, to dhako mapok oyie bende inyalo pwodho nikech chwore moyie. Ka ok kamano, to nyithindu dibed mogak, to koro sani to ginenore ni giler.
perché il marito non credente è santificato nella moglie, e la moglie non credente è santificata nel marito credente; altrimenti i vostri figliuoli sarebbero impuri, mentre ora sono santi.
15 To ka ngʼat ma ok oyie ojok noa, to weye aweya odhi. Dichwo moyie kata dhako moyie ok otwe e weche ma kamago, nikech Nyasaye oseluongowa mondo wadag gi kwe.
Però, se il non credente si separa, si separi pure; in tali casi, il fratello o la sorella non sono vincolati; ma Dio ci ha chiamati a vivere in pace;
16 Ingʼeyo nadi, in dhako, kata inyalo miyo chwori yudo warruok? Koso, ingʼeyo nade, in dichwo, ni chiegi nyalo yudo warruok nikech in?
perché, o moglie, che sai tu se salverai il marito? Ovvero tu, marito, che sai tu se salverai la moglie?
17 Kata kamano, ngʼato ka ngʼato onego odag ngimano mane Ruoth oluonge kendo owuoth wuodhno mane Nyasaye oluongee. Ma e chik ma aseketo ne kanisa.
Del resto, ciascuno seguiti a vivere nella condizione assegnatagli dal Signore, e nella quale si trovava quando Iddio lo chiamò. E così ordino in tutte le chiese.
18 Dibed ni ngʼato noluongi koseter nyangu? Kik ogomb ni ne ok otere nyangu. Dibed ni ngʼato noluongi kapok oter nyangu? Ngʼat ma kamano kik ter nyangu.
E’ stato alcuno chiamato essendo circonciso? Non faccia sparir la sua circoncisione. E’ stato alcuno chiamato essendo incirconciso? Non si faccia circoncidere.
19 Bedo ni ngʼato oter nyangu kata ok oter nyangu ok en gimoro. Gima duongʼ en rito Chike Nyasaye.
La circoncisione è nulla e la incirconcisione è nulla; ma l’osservanza de’ comandamenti di Dio è tutto.
20 Omiyo ngʼato ka ngʼato mondo obed mana kaka ne en kane Nyasaye oluonge.
Ognuno rimanga nella condizione in cui era quando fu chiamato.
21 Dibed ni ne in misumba kane Nyasaye oluongi? Kik mano chandi, makmana kapo ni inyalo yudo yor bedo thuolo, to tim kamano moloyo.
Sei tu stato chiamato essendo schiavo? Non curartene, ma se puoi divenir libero è meglio valerti dell’opportunità.
22 Nikech ngʼat mane Ruoth oluongo ka misumba koro bedo ngʼat man thuolo kuom Ruoth, to bende ngʼat mane ni thuolo kane Ruoth oluongo doko misumba Kristo.
Poiché colui che è stato chiamato nel Signore, essendo schiavo, è un affrancato del Signore; parimente colui che è stato chiamato essendo libero, è schiavo di Cristo.
23 Nongʼiewu gi nengo matek, omiyo kik ubed wasumbini mag ji.
Voi siete stati riscattati a prezzo; non diventate schiavi degli uomini.
24 Jowetena, ngʼato ka ngʼato nigi tingʼ e nyim Nyasaye mondo osik mana kaka Nyasaye noluongeno.
Fratelli, ognuno rimanga dinanzi a Dio nella condizione nella quale si trovava quando fu chiamato.
25 Kuom wach nyiri ma ok okendi to awacho kama: Aonge gi chik moa kuom Ruoth, to achiwo pacha kaka ngʼat ma wechene inyalo geno kuom ngʼwono mar Ruoth.
Or quanto alle vergini, io non ho comandamento dal Signore; ma do il mio parere, come avendo ricevuto dal Signore la grazia d’esser fedele.
26 Nikech chandruok mantie sani, aparo ni ber mondo usik kaka uchal.
Io stimo dunque che a motivo della imminente distretta sia bene per loro di restar come sono; poiché per l’uomo in genere è bene di starsene così.
27 Dibed ni ngʼato osekendi? Ka kamano, to kik idwar mondo iweri gi chwori. Dibed ni pok ikendo? Kichal kamano, to kik imany nyako mondo ikendi.
Sei tu legato a una moglie? Non cercar d’esserne sciolto. Sei tu sciolto da moglie? Non cercar moglie.
28 To ka ikendo, to ok itimo richo; kata ka nyako okendi bende ok otimo richo. To joma okendo gi mokendi biro neno chandruok mathoth e ngimani, to adwaro ni akonyu mondo kik une chandruokni.
Se però prendi moglie, non pecchi; e se una vergine si marita, non pecca; ma tali persone avranno tribolazione nella carne, e io vorrei risparmiarvela.
29 Jowetena, gima awachonu en ni sa odongʼ matin. Chakre sani koro joma nigi mon onego odag ka gima giongego;
Ma questo io dichiaro, fratelli, che il tempo è ormai abbreviato; talché, d’ora innanzi, anche quelli che hanno moglie, siano come se non l’avessero;
30 joma ywak onego bedi ka joma ok ywagi; joma mor onego odag ka joma ok nigi mor; joma ngʼiewo gimoro onego odag ka gima gik ma gingʼiewogo ok mag-gi,
e quelli che piangono, come se non piangessero; e quelli che si rallegrano, come se non si rallegrassero; e quelli che comprano, come se non possedessero;
31 joma konyore gi gige piny bende kik yie chunygi gedi e gigo, nikech piny ma waneno sani-ni biro kadho.
e quelli che usano di questo mondo, come se non ne usassero, perché la figura di questo mondo passa.
32 Adwaro ni mondo ubed maonge gi kit parruok moro amora. Dichwo ma ok okendo, weche Ruoth ema omako, kaka onyalo siko kotimo gik mamoro Ruoth,
Or io vorrei che foste senza sollecitudine. Chi non è ammogliato ha cura delle cose del Signore, del come potrebbe piacere al Signore;
33 to ngʼama osekendo, to pache omoko e weche pinyni, kaka onyalo timo gik mamiyo chiege mor.
ma colui che è ammogliato, ha cura delle cose del mondo, del come potrebbe piacere alla moglie.
34 Kendo dwarone bende opogore nyadiriyo. Dhako ma ok okendi, kata nyako ngili, paro kuom weche Ruoth. Thorogi maduongʼ en mondo gibed maler e ringregi gi chunygi. To dhako mokendi, to pache ni kuom gige piny, kaka onyalo miyo chwore mor.
E v’è anche una differenza tra la donna maritata e la vergine: la non maritata ha cura delle cose del Signore, affin d’esser santa di corpo e di spirito; ma la maritata ha cura delle cose del mondo, del come potrebbe piacere al marito.
35 Awacho wechegi mondo uyud konyruok kuomgi, to ok mondo aketnu chik manyaka uluw. Adwaro ni udagi e yo maber, ka chiwruoku ni Ruoth ok opogore.
Or questo dico per l’utile vostro proprio; non per tendervi un laccio, ma in vista di ciò che è decoroso e affinché possiate consacrarvi al Signore senza distrazione.
36 Ka ngʼato paro ni ok otim maber ne osiepne ma nyako mangili modwaro nyuomo, kendo ka nyakono hike koro medore, to dichwono oneno ni onego okende, to ber mondo okend nyakono. Oonge gi ketho kotimo kamano kendo onego gikendre.
Ma se alcuno crede far cosa indecorosa verso la propria figliuola nubile s’ella passi il fior dell’età, e se così bisogna fare, faccia quel che vuole; egli non pecca; la dia a marito.
37 To dichwo mosengʼado wach e pache owuon, kendo manyalo chiko dwache maonge ngʼama ochune, koseneno e chunye ni ok odwar nyuomo nyakono, en bende otimo maber.
Ma chi sta fermo in cuor suo, e non è stretto da necessità ma è padrone della sua volontà, e ha determinato in cuor suo di serbar vergine la sua figliuola, fa bene.
38 Kuom mano, ngʼat monyuomo nyako mangilino otimo maber, to ngʼat ma ok onywome otimo maber moloyo.
Perciò, chi dà la sua figliuola a marito fa bene, e chi non la dà a marito fa meglio.
39 Chik otweyo dhako gi chwore ndalo duto ma chwore ngima. To ka chwore otho, to en thuolo mondo onywome gi dichwo moro amora mohero, makmana ni nyaka nyuome gi ngʼat kuom Ruoth.
La moglie è vincolata per tutto il tempo che vive suo marito; ma, se il marito muore, ella è libera di maritarsi a chi vuole, purché sia nel Signore.
40 An to pacha neno ni dhako ma chwore otho nyalo neno maber moloyo ka ok ochak onywome, kendo awacho mano ka aparo ni an-gi Roho mar Nyasaye.
Nondimeno ella è più felice, a parer mio, se rimane com’è; e credo d’aver anch’io lo Spirito di Dio.