< ⳘⲀⲢⲔⲞⲚ 6 >
1 ⲁ̅ ⲟⲩⲟϩ ⳿ⲉⲧⲁϥ⳿ⲓ ⳿ⲉⲃⲟⲗ ⳿ⲙⲙⲁⲩ ⲁϥ⳿ⲓ ⳿ⲉϧⲟⲩⲛ ⳿ⲉⲧⲉϥⲃⲁⲕⲓ ⲟⲩⲟϩ ⲁⲩⲙⲟϣⲓ ⳿ⲛⲥⲱϥ ⳿ⲛϫⲉ ⲛⲉϥⲙⲁⲑⲏⲧⲏⲥ.
Partito quindi di là, andò nella sua patria e i discepoli lo seguirono.
2 ⲃ̅ ⲟⲩⲟϩ ⳿ⲉⲧⲁϥϣⲱⲡⲓ ⳿ⲛϫⲉ ⲟⲩⲥⲁⲃⲃⲁⲧⲟⲛ ⲁϥⲉⲣϩⲏⲧⲥ ⳿ⲛϯ⳿ⲥⲃⲱ ϧⲉⲛ ϯⲥⲩⲛⲁⲅⲱⲅⲏ ⲟⲩⲟϩ ⲟⲩⲙⲏϣ ⲁⲩⲥⲱⲧⲉⲙ ⲛⲁⲩⲉⲣ⳿ϣⲫⲏⲣⲓ ⲉⲩϫⲱ ⳿ⲙⲙⲟⲥ ϫⲉ ⳿ⲉⲧⲁ ⲫⲁⲓ ϫⲉⲙ ⲛⲁⲓ ⲑⲱⲛ ⲟⲩⲟϩ ⲟⲩ ⲧⲉ ⲧⲁⲓⲥⲟⲫⲓ⳿ⲁ ⳿ⲉⲧⲁⲩⲧⲏⲓⲥ ⳿ⲙⲫⲁⲓ ⲛⲉⲙ ⲛⲁⲓⲕⲉϫⲟⲙ ⳿ⲙⲡⲁⲓⲣⲏϯ ⲉⲧϣⲟⲡ ⳿ⲉⲃⲟⲗϩⲓⲧⲉⲛ ⲛⲉϥϫⲓϫ.
Venuto il sabato, incominciò a insegnare nella sinagoga. E molti ascoltandolo rimanevano stupiti e dicevano: «Donde gli vengono queste cose? E che sapienza è mai questa che gli è stata data? E questi prodigi compiuti dalle sue mani?
3 ⲅ̅ ⲙⲏ ⲫⲁⲓ ⲁⲛ ⲡⲉ ⲡⲓⲁⲙϣⲉ ⳿ⲡϣⲏⲣⲓ ⳿ⲙⲘⲁⲣⲓ⳿ⲁ ⲟⲩⲟϩ ⳿ⲡⲥⲟⲛ ⳿ⲛⲒⲁⲕⲱⲃⲟⲥ ⲛⲉⲙ Ⲓⲱⲥⲏ ⲛⲉⲙ Ⲓⲟⲩⲇⲁⲥ ⲛⲉⲙ Ⲥⲓⲙⲱⲛ ⲟⲩⲟϩ ⲛⲉϥⲥⲱⲛⲓ ⲛⲁⲩϩⲁ⳿ⲙⲛⲁⲓ ϩⲁⲣⲟⲛ ⲟⲩⲟϩ ⲛⲁⲩⲉⲣ⳿ⲥⲕⲁⲛⲇⲁⲗⲓⲍⲉⲥⲑⲉ ⳿ⲛϧⲏⲧϥ.
Non è costui il carpentiere, il figlio di Maria, il fratello di Giacomo, di Ioses, di Giuda e di Simone? E le sue sorelle non stanno qui da noi?». E si scandalizzavano di lui.
4 ⲇ̅ ⲟⲩⲟϩ ⲛⲁϥϫⲱ ⳿ⲙⲙⲟⲥ ⲛⲱⲟⲩ ⳿ⲛϫⲉ Ⲓⲏ̅ⲥ̅ ϫⲉ ⳿ⲙⲙⲟⲛ ⳿ⲡⲣⲟⲫⲏⲧⲏⲥ ⲉϥϣⲏϣ ⳿ⲉⲃⲏⲗ ϧⲉⲛ ⲧⲉϥⲃⲁⲕⲓ ⲛⲉⲙ ⲧⲉϥⲥⲩⲅⲅⲉⲛⲓ⳿ⲁ ⲛⲉⲙ ⲡⲉϥⲏⲓ.
Ma Gesù disse loro: «Un profeta non è disprezzato che nella sua patria, tra i suoi parenti e in casa sua».
5 ⲉ̅ ⲟⲩⲟϩ ⳿ⲙⲡⲉϥ⳿ϣϫⲉⲙϫⲟⲙ ⳿ⲙⲙⲁⲩ ⳿ⲉ⳿⳿ⲓⲣⲓ ⲟⲩⲇⲉ ⲟⲩ⳿ⲓ ⳿ⲛϫⲟⲙ ⳿ⲉⲃⲏⲗ ⳿ⲉⲟⲩⲙⲏϣ ⳿ⲛⲣⲉϥϣⲱⲛⲓ ⳿ⲉⲁϥⲭⲁϫⲓϫ ϩⲓϫⲱⲟⲩ ⲁϥⲉⲣⲫⲁϧⲣⲓ ⳿ⲉⲣⲱⲟⲩ.
E non vi potè operare nessun prodigio, ma solo impose le mani a pochi ammalati e li guarì.
6 ⲋ̅ ⲟⲩⲟϩ ⲁϥⲉⲣ⳿ϣⲫⲏⲣⲓ ⲉⲑⲃⲉ ⲧⲟⲩⲙⲉⲧⲁⲑⲛⲁϩϯ ⲟⲩⲟϩ ⲛⲁϥⲙⲟⲩϣⲧ ⳿ⲛⲛⲓϯⲙⲓ ⳿ⲉⲧⲉ ⳿ⲙ⳿ⲡⲕⲱϯ ⲉϥϯ⳿ⲥⲃⲱ.
E si meravigliava della loro incredulità. Gesù andava attorno per i villaggi, insegnando.
7 ⲍ̅ ⲟⲩⲟϩ ⲁϥⲙⲟⲩϯ ⳿ⲉⲡⲓⲓ̅ⲃ̅ ⲟⲩⲟϩ ⲁϥⲉⲣϩⲏⲧⲥ ⳿ⲛⲟⲩⲟⲣⲡⲟⲩ ⳿ⲛⲃ̅ ⲃ̅ ⲟⲩⲟϩ ⲁϥϯⲉⲣϣⲓϣⲓ ⲛⲱⲟⲩ ⳿ⲉϫⲉⲛ ⲛⲓⲡ͞ⲛⲁ̅ ⳿ⲛ⳿ⲁⲕⲁⲑⲁⲣⲧⲟⲛ.
Allora chiamò i Dodici, ed incominciò a mandarli a due a due e diede loro potere sugli spiriti immondi.
8 ⲏ̅ ⲟⲩⲟϩ ⲁϥϩⲟⲛϩⲉⲛ ⲛⲱⲟⲩ ⳿ⲉ⳿ϣⲧⲉⲙⲉⲗ ⳿ϩⲗⲓ ⲛⲉⲙⲱⲟⲩ ϩⲓ ⳿ⲫⲙⲱⲓⲧ ⳿ⲉⲃⲏⲗ ⳿ⲉⲟⲩ⳿ϣⲃⲱⲧ ⳿ⲙⲙⲁⲩⲁⲧϥ ⲟⲩⲇⲉ ⲱⲓⲕ ⲟⲩⲇⲉ ⲡⲏⲣⲁ ⲟⲩⲇⲉ ϩⲟⲙⲧ ϧⲉⲛ ⲛⲉⲧⲉⲛⲙⲟϫϧ.
E ordinò loro che, oltre al bastone, non prendessero nulla per il viaggio: né pane, né bisaccia, né denaro nella borsa;
9 ⲑ̅ ⲁⲗⲗⲁ ⳿ⲉⲣⲉ ϩⲁⲛⲥⲁⲛⲇⲁⲗⲓⲟⲛ ⲧⲟⲓ ⳿ⲉⲣⲁⲧⲉⲛ ⲑⲏⲛⲟⲩ ⲟⲩⲟϩ ⳿ⲙⲡⲉⲣϯ ⳿ϣⲑⲏⲛ ⲃ̅ϯ ϩⲓ ⲑⲏⲛⲟⲩ.
ma, calzati solo i sandali, non indossassero due tuniche.
10 ⲓ̅ ⲟⲩⲟϩ ⲛⲁϥϫⲱ ⳿ⲙⲙⲟⲥ ⲛⲱⲟⲩ ϫⲉ ⲡⲓⲙⲁ ⳿ⲉⲧⲉⲧⲉⲛⲛⲁϣⲉ ⳿ⲉϧⲟⲩⲛ ⳿ⲉⲟⲩⲏⲓ ⳿ⲙⲙⲟϥ ϣⲱⲡⲓ ⳿ⲙⲙⲁⲩ ϣⲁⲧⲉⲧⲉⲛ⳿ⲓ ⳿ⲉⲃⲟⲗ ⳿ⲙⲙⲁⲩ.
E diceva loro: «Entrati in una casa, rimanetevi fino a che ve ne andiate da quel luogo.
11 ⲓ̅ⲁ̅ ⲟⲩⲟϩ ⲙⲁ ⲛⲓⲃⲉⲛ ⳿ⲉⲧⲉ⳿ⲛ⳿ϥⲛⲁϣⲉⲡ ⲑⲏⲛⲟⲩ ⳿ⲉⲣⲟϥ ⲁⲛ ⲟⲩⲇⲉ ⳿ⲛⲧⲟⲩ⳿ϣⲧⲉⲙⲥⲱⲧⲉⲙ ⳿ⲉⲣⲱⲧⲉⲛ ⳿ⲉⲣⲉⲧⲉⲛⲛⲏⲟⲩ ⳿ⲉⲃⲟⲗ ⳿ⲙⲙⲁⲩ ⲛⲉϩ ⳿ⲡϣⲱⲓϣ ⲉⲧⲥⲁ⳿ⲉ⳿ϧⲣⲏⲓ ⳿ⲛⲛⲉⲧⲉⲛϭⲁⲗⲁⲩϫ ⳿ⲉⲃⲟⲗ ⲉⲩⲙⲉⲧⲙⲉⲑⲣⲉ ⲛⲱⲟⲩ ϯϫⲱ ⳿ⲙⲙⲟⲥ ⲛⲱⲧⲉⲛ ⲧⲁ⳿ⲫⲙⲏⲓ ϫⲉ ⲟⲩⲟⲛ ⲟⲩ⳿ⲙⲧⲟⲛ ⲛⲁϣⲱⲡⲓ ⳿ⲛⲤⲟⲇⲟⲙⲁ ⲛⲉⲙ Ⲅⲟⲙⲟⲣⲣⲁ ϧⲉⲛ ⲡⲓ⳿ⲉϩⲟⲟⲩ ⳿ⲛⲧⲉ ϯ⳿ⲕⲣⲓⲥⲓⲥ ⳿ⲉϩⲟⲧⲉ ⳿ⲛⲧⲉ ϯⲃⲁⲕⲓ ⳿ⲉⲧⲉ ⳿ⲙⲙⲁⲩ.
Se in qualche luogo non vi riceveranno e non vi ascolteranno, andandovene, scuotete la polvere di sotto ai vostri piedi, a testimonianza per loro».
12 ⲓ̅ⲃ̅ ⲟⲩⲟϩ ⳿ⲉⲧⲁⲩ⳿ⲓ ⳿ⲉⲃⲟⲗ ⲁⲩϩⲓⲱⲓϣ ϩⲓⲛⲁ ⳿ⲛⲥⲉⲉⲣⲙⲉⲧⲁⲛⲟⲓⲛ.
E partiti, predicavano che la gente si convertisse,
13 ⲓ̅ⲅ̅ ⲟⲩⲟϩ ⲁⲩϩⲓ ⲟⲩⲙⲏϣ ⳿ⲛⲇⲉⲙⲱⲛ ⳿ⲉⲃⲟⲗ ⲟⲩⲟϩ ⲟⲩⲙⲏϣ ⳿ⲛⲣⲉϥϣⲱⲛⲓ ⲛⲁⲩⲑⲱϩⲥ ⳿ⲙⲙⲱⲟⲩ ⳿ⲛⲛⲉϩ ⲟⲩⲟϩ ⲛⲁⲩⲉⲣⲫⲁϧⲣⲓ ⳿ⲉⲣⲱⲟⲩ.
scacciavano molti demòni, ungevano di olio molti infermi e li guarivano.
14 ⲓ̅ⲇ̅ ⲟⲩⲟϩ ⲁϥⲥⲱⲧⲉⲙ ⳿ⲛϫⲉ ⳿ⲡⲟⲩⲣⲟ Ⲏ̇ⲣⲱⲇⲏⲥ ⲡⲉϥⲣⲁⲛ ⲅⲁⲣ ⲁϥⲟⲩⲟⲛϩϥ ⳿ⲉⲃⲟⲗ ⲟⲩⲟϩ ⲛⲁϥϫⲱ ⳿ⲙⲙⲟⲥ ϫⲉ Ⲓⲱⲁⲛⲛⲏⲥ ⲡⲓⲣⲉϥϯⲱⲙⲥ ⲁϥⲧⲱⲛϥ ⳿ⲉⲃⲟⲗϧⲉⲛ ⲛⲏⲉⲑⲙⲱⲟⲩⲧ ⲉⲑⲃⲉ ⲫⲁⲓ ⲛⲓϫⲟⲙ ⲥⲉⲉⲣϩⲱⲃ ⳿ⲛϧⲏⲧϥ.
Il re Erode sentì parlare di Gesù, poiché intanto il suo nome era diventato famoso. Si diceva: «Giovanni il Battista è risuscitato dai morti e per questo il potere dei miracoli opera in lui».
15 ⲓ̅ⲉ̅ ϩⲁⲛⲕⲉⲭⲱⲟⲩⲛⲓ ⲇⲉ ⲛⲁⲩϫⲱ ⳿ⲙⲙⲟⲥ ϫⲉ Ⲏ̇ⲗⲓⲁⲥ ⲡⲉ ϩⲁⲛⲕⲉⲭⲱⲟⲩⲛⲓ ⲇⲉ ⲛⲁⲩϫⲱ ⳿ⲙⲙⲟⲥ ϫⲉ ⲟⲩ⳿ⲡⲣⲟⲫⲏⲧⲏⲥ ⲡⲉ ⳿ⲙ⳿ⲫⲣⲏϯ ⳿ⲛⲟⲩⲁⲓ ⲛⲛⲓⲡⲣⲟⲫⲏⲧⲏⲥ ⳿ⲛⲁⲣⲭⲉⲟⲥ.
Altri invece dicevano: «E' Elia»; altri dicevano ancora: «E' un profeta, come uno dei profeti».
16 ⲓ̅ⲋ̅ ⳿ⲉⲧⲁϥⲥⲱⲧⲉⲙ ⲇⲉ ⳿ⲛϫⲉ Ⲏ̇ⲣⲱⲇⲏⲥ ⲛⲁϥϫⲱ ⳿ⲙⲙⲟⲥ ϫⲉ Ⲓⲱⲁⲛⲛⲏⲥ ⲫⲏ ⳿ⲁⲛⲟⲕ ⳿ⲉⲧⲁⲓⲉⲗ ⲧⲉϥⲛⲁϩⲃⲓ ⳿ⲛⲑⲟϥ ⲡⲉⲧⲁϥⲧⲱⲛϥ.
Ma Erode, al sentirne parlare, diceva: «Quel Giovanni che io ho fatto decapitare è risuscitato!».
17 ⲓ̅ⲍ̅ Ⲏ̇ⲣⲱⲇⲏⲥ ⲅⲁⲣ ⲛⲉ ⲁϥ⳿ⲁⲙⲟⲛⲓ ⳿ⲛⲒⲱⲁⲛⲛⲏⲥ ⲟⲩⲟϩ ⲁϥⲥⲟⲛϩϥ ϧⲉⲛ ⲡⲓ⳿ϣⲧⲉⲕⲟ ⲉⲑⲃⲉ ̇̇Ⲏⲣⲱⲇⲓⲁⲥ ⳿ⲧ⳿ⲥϩⲓⲙⲓ ⳿ⲙⲪⲓⲗⲓⲡⲡⲟⲥ ⲡⲉϥⲥⲟⲛ ϫⲉ ⲟⲩⲏⲓ ⲛⲉ ⲁϥϭⲓⲧⲥ ⲡⲉ.
Erode infatti aveva fatto arrestare Giovanni e lo aveva messo in prigione a causa di Erodìade, moglie di suo fratello Filippo, che egli aveva sposata.
18 ⲓ̅ⲏ̅ ⲛⲁϥϫⲱ ⲅⲁⲣ ⳿ⲙⲙⲟⲥ ⲡⲉ ⳿ⲛϫⲉ Ⲓⲱⲁⲛⲛⲏⲥ ⳿ⲛⲎ̇ⲣⲱⲇⲏⲥ ϫⲉ ⳿ⲥϣⲉ ⲛⲁⲕ ⲁⲛ ⳿ⲉϭⲓ ⳿ⲛ⳿ⲧ⳿ⲥϩⲓⲙⲓ ⳿ⲙⲡⲉⲕⲥⲟⲛ.
Giovanni diceva a Erode: «Non ti è lecito tenere la moglie di tuo fratello».
19 ⲓ̅ⲑ̅ Ⲏ̇ⲣⲱⲇⲓⲁⲥ ⲇⲉ ⲛⲁⲥ⳿ⲙⲃⲟⲛ ⳿ⲉⲣⲟϥ ⲡⲉ ⲟⲩⲟϩ ⲛⲁⲥⲟⲩⲱϣ ⳿ⲉϧⲟⲑⲃⲉϥ ⲟⲩⲟϩ ⲛⲁⲥ⳿ϣϫⲉⲙϫⲟⲙ ⲁⲛ ⲡⲉ.
Per questo Erodìade gli portava rancore e avrebbe voluto farlo uccidere, ma non poteva,
20 ⲕ̅ Ⲏ̇ⲣⲱⲇⲏⲥ ⲅⲁⲣ ⲛⲁϥⲉⲣϩⲟϯ ϧⲁ⳿ⲧϩⲏ ⳿ⲛⲒⲱⲁⲛⲛⲏⲥ ⲉϥⲥⲱⲟⲩⲛ ⳿ⲙⲙⲟϥ ϫⲉ ⲟⲩⲣⲱⲙⲓ ⳿ⲛ⳿ⲑⲙⲏⲓ ⲡⲉ ⲟⲩⲟϩ ⳿ϥⲟⲩⲁⲃ ⲟⲩⲟϩ ⲛⲁϥ⳿ⲁⲣⲉϩ ⳿ⲉⲣⲟϥ ⲡⲉ ⲟⲩⲟϩ ⲛⲁϥⲥⲱⲧⲉⲙ ⳿ⲉϩⲁⲛⲙⲏϣ ⳿ⲛⲧⲟⲧϥ ⲟⲩⲟϩ ⲛⲁϥϣⲟⲗϩ ⳿ⲛϩⲏⲧ ⲡⲉ ⲟⲩⲟϩ ϩⲏⲇⲉⲱⲥ ⲛⲁϥⲥⲱⲧⲉⲙ ⳿ⲉⲣⲟϥ ⲡⲉ.
perché Erode temeva Giovanni, sapendolo giusto e santo, e vigilava su di lui; e anche se nell'ascoltarlo restava molto perplesso, tuttavia lo ascoltava volentieri.
21 ⲕ̅ⲁ̅ ⲟⲩⲟϩ ⳿ⲉⲧⲁ ⲟⲩ⳿ⲉϩⲟⲟⲩ ϣⲱⲡⲓ ⳿ⲛⲉⲩⲕⲉⲣⲓ⳿ⲁ ϩⲟⲧⲉ ⳿ⲉⲧⲁ Ⲏ̇ⲣⲱⲇⲏⲥ ϧⲉⲛ ⲡⲉϥ⳿ⲉϩⲟⲟⲩ ⳿ⲙⲙⲓⲥⲓ ⲑⲁⲙⲓ⳿ⲉ ⲟⲩⲇⲓⲡⲛⲟⲛ ⳿ⲉⲛⲉϥⲛⲓϣϯ ⲛⲉⲙ ⲛⲓⲭⲓⲗⲓⲁⲣⲭⲟⲥ ⲛⲉⲙ ⲛⲓϩⲟⲩ⳿ⲁϯ ⳿ⲛⲧⲉ ϯⲄⲁⲗⲓⲗⲉ⳿ⲁ.
Venne però il giorno propizio, quando Erode per il suo compleanno fece un banchetto per i grandi della sua corte, gli ufficiali e i notabili della Galilea.
22 ⲕ̅ⲃ̅ ⲟⲩⲟϩ ⳿ⲉⲧⲁⲥ⳿ⲓ ⳿ⲉϧⲟⲩⲛ ⳿ⲛϫⲉ ⳿ⲧϣⲉⲣⲓ ⳿ⲛⲎ̇ⲣⲱⲇⲓⲁⲥ ⲟⲩⲟϩ ⳿ⲉⲧⲁⲥϭⲟⲥϫⲉⲥ ⲁⲥⲣⲁⲛⲁϥ ⳿ⲛⲎ̇ⲣⲱⲇⲏⲥ ⲛⲉⲙ ⲛⲏⲉⲑⲣⲱⲧⲉⲃ ⲛⲉⲙⲁϥ ⲡⲉϫⲉ ⳿ⲡⲟⲩⲣⲟ ⲇⲉ ⳿ⲛϯ⳿ⲁⲗⲟⲩ ϫⲉ ⳿ⲁⲣⲓ⳿ⲉⲧⲓⲛ ⳿ⲙⲙⲟⲓ ⳿ⲙⲡⲉⲧⲉⲟⲩⲁϣϥ ⲟⲩⲟϩ ⳿ⲛⲧⲁⲧⲏⲓϥ ⲛⲉ.
Entrata la figlia della stessa Erodìade, danzò e piacque a Erode e ai commensali. Allora il re disse alla ragazza: «Chiedimi quello che vuoi e io te lo darò».
23 ⲕ̅ⲅ̅ ⲟⲩⲟϩ ⲁϥⲱⲣⲕ ⲛⲁⲥ ϫⲉ ⲫⲏ⳿ⲉⲧⲉⲣⲁⲉⲣ⳿ⲉⲧⲓⲛ ⳿ⲙⲙⲟϥ ϯⲛⲁϯ ⲛⲉ ϣⲁ ⳿ⲧⲫⲁϣⲓ ⳿ⲛⲧⲁⲙⲉⲧⲟⲩⲣⲟ.
E le fece questo giuramento: «Qualsiasi cosa mi chiederai, te la darò, fosse anche la metà del mio regno».
24 ⲕ̅ⲇ̅ ⲟⲩⲟϩ ⳿ⲉⲧⲁⲥ⳿ⲓ ⳿ⲉⲃⲟⲗ ⲡⲉϫⲁⲥ ⳿ⲛⲧⲉⲥⲙⲁⲩ ϫⲉ ⲟⲩ ⲡⲉ ϯⲛⲁⲉⲣ⳿ⲉⲧⲓⲛ ⳿ⲙⲙⲟϥ ⳿ⲛⲑⲟⲥ ⲇⲉ ⲡⲉϫⲁⲥ ϫⲉ ⳿ⲧ⳿ⲁⲫⲉ ⳿ⲛⲒⲱⲁⲛⲛⲏⲥ ⲡⲓⲣⲉϥϯⲱⲙⲥ.
La ragazza uscì e disse alla madre: «Che cosa devo chiedere?». Quella rispose: «La testa di Giovanni il Battista».
25 ⲕ̅ⲉ̅ ⲟⲩⲟϩ ⳿ⲉⲧⲁⲥ⳿ⲓ ⳿ⲉϧⲟⲩⲛ ϧⲉⲛ ⲟⲩ⳿ⲥⲡⲟⲩⲇⲏ ϩⲁ ⳿ⲡⲟⲩⲣⲟ ⲁⲥⲉⲣ⳿ⲉⲧⲓⲛ ⲉⲥϫⲱ ⳿ⲙⲙⲟⲥ ϫⲉ ϯⲟⲩⲱϣ ϯⲛⲟⲩ ϩⲓⲛⲁ ⳿ⲛⲧⲉⲕϯ ⲛⲏⲓ ⳿ⲛ⳿ⲧ⳿ⲁⲫⲉ ⳿ⲛⲒⲱⲁⲛⲛⲏⲥ ⲡⲓⲣⲉϥϯⲱⲙⲥ ϩⲓ ⲟⲩⲃⲓⲛⲁϫ.
Ed entrata di corsa dal re fece la richiesta dicendo: «Voglio che tu mi dia subito su un vassoio la testa di Giovanni il Battista».
26 ⲕ̅ⲋ̅ ⲟⲩⲟϩ ⳿ⲉⲧⲁ ⳿ⲡϩⲏⲧ ⳿ⲙ⳿ⲡⲟⲩⲣⲟ ⳿ⲙⲕⲁϩ ⲉⲑⲃⲉ ⲛⲓⲁⲛⲁⲩϣ ⲛⲉⲙ ⲛⲏⲉⲑⲣⲱⲧⲉⲃ ⲛⲉⲙⲁϥ ⳿ⲙⲡⲉϥⲟⲩⲱϣ ⲉϥⲟϫⲥ.
Il re divenne triste; tuttavia, a motivo del giuramento e dei commensali, non volle opporle un rifiuto.
27 ⲕ̅ⲍ̅ ⲟⲩⲟϩ ⲥⲁⲧⲟⲧϥ ⲁϥⲟⲩⲱⲣⲡ ⳿ⲛϫⲉ ⳿ⲡⲟⲩⲣⲟ ⳿ⲛⲟⲩ⳿ⲥⲡⲉⲕⲟⲩⲗⲁⲧⲱⲣ ⲁϥⲟⲩⲁϩⲥⲁϩⲛⲓ ⳿ⲛⲧⲉϥ⳿ⲓⲛⲓ ⳿ⲛⲧⲉϥ⳿ⲁⲫⲉ ϩⲓ ⲡⲓⲃⲓⲛⲁϫ.
Subito il re mandò una guardia con l'ordine che gli fosse portata la testa.
28 ⲕ̅ⲏ̅ ⲟⲩⲟϩ ⳿ⲉⲧⲁϥϣⲉ ⳿ⲛϫⲉ ⲡⲓ⳿ⲥⲡⲉⲕⲟⲩⲗⲁⲧⲱⲣ ⲁϥ⳿ⲱⲗⲓ ⳿ⲛⲧⲉϥⲛⲁϩⲃⲓ ϧⲉⲛ ⲡⲓ⳿ϣⲧⲉⲕⲟ ⲟⲩⲟϩ ⲁϥ⳿ⲓⲛⲓ ⳿ⲛⲧⲉϥ⳿ⲁⲫⲉ ϩⲓ ⲡⲓⲃⲓⲛⲁϫ ⲟⲩⲟϩ ⲁϥⲧⲏⲓⲥ ⳿ⲛϯ⳿ⲁⲗⲟⲩ ⲟⲩⲟϩ ⳿ⲁ ϯ⳿ⲁⲗⲟⲩ ⲉⲛⲥ ⳿ⲛⲧⲉⲥⲙⲁⲩ.
La guardia andò, lo decapitò in prigione e portò la testa su un vassoio, la diede alla ragazza e la ragazza la diede a sua madre.
29 ⲕ̅ⲑ̅ ⳿ⲉⲧⲁⲩⲥⲱⲧⲉⲙ ⳿ⲛϫⲉ ⲛⲉϥⲙⲁⲑⲏⲧⲏⲥ ⲁⲩ⳿ⲓ ⲁⲩ⳿ⲱⲗⲓ ⳿ⲙⲡⲉϥⲥⲱⲙⲁ ⲟⲩⲟϩ ⲁⲩⲭⲁϥ ⳿ⲉϧⲟⲩⲛ ϧⲉⲛ ⲟⲩ⳿ⲙϩⲁⲩ.
I discepoli di Giovanni, saputa la cosa, vennero, ne presero il cadavere e lo posero in un sepolcro.
30 ⲗ̅ ⲟⲩⲟϩ ⲁⲩⲑⲱⲟⲩϯ ⳿ⲛϫⲉ ⲛⲓⲁⲡⲟⲥⲧⲟⲗⲟⲥ ϩⲁ Ⲓⲏ̅ⲥ̅ ⲟⲩⲟϩ ⲁⲩⲧⲁⲙⲟϥ ⳿ⲉϩⲱⲃ ⲛⲓⲃⲉⲛ ⳿ⲉⲧⲁⲩⲁⲓϥ ⲛⲉⲙ ⲫⲏ⳿ⲉⲧⲁⲩϯ⳿ⲥⲃⲱ ⳿ⲙⲙⲟϥ.
Gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e insegnato.
31 ⲗ̅ⲁ̅ ⲟⲩⲟϩ ⲡⲉϫⲁϥ ⲛⲱⲟⲩ ϫⲉ ⳿ⲁⲙⲱⲓⲛⲓ ⳿ⲛⲑⲱⲧⲉⲛ ⲥⲁ⳿ⲡⲥⲁ ⳿ⲉⲟⲩⲙⲁ ⳿ⲛϣⲁϥⲉ ⲟⲩⲟϩ ⳿ⲙⲧⲟⲛ ⳿ⲙⲙⲱⲧⲉⲛ ⳿ⲛⲟⲩⲕⲟⲩϫⲓ ⲛⲏ ⲅⲁⲣ ⲉⲑⲛⲏⲟⲩ ⲛⲉⲙ ⲛⲏⲉⲑⲛⲁ ⲛⲁⲩⲟϣ ⲡⲉ ⲟⲩⲟϩ ⲛⲁⲩϫⲉⲙ ⲉⲩⲕⲉⲣⲓ⳿ⲁ ⲁⲛ ⲡⲉ ⳿ⲉⲉⲣ⳿ⲡⲕⲉ ⲟⲩⲱⲙ.
Ed egli disse loro: «Venite in disparte, in un luogo solitario, e riposatevi un pò». Era infatti molta la folla che andava e veniva e non avevano più neanche il tempo di mangiare.
32 ⲗ̅ⲃ̅ ⲟⲩⲟϩ ⲁⲩϣⲉⲛⲱⲟⲩ ϩⲓ ⲡⲓϫⲟⲓ ⳿ⲉⲟⲩⲙⲁ ⳿ⲛϣⲁϥⲉ ⲥⲁ⳿ⲡⲥⲁ.
Allora partirono sulla barca verso un luogo solitario, in disparte.
33 ⲗ̅ⲅ̅ ⲟⲩⲟϩ ⲁⲩⲛⲁⲩ ⳿ⲉⲣⲱⲟⲩ ⲉⲩϩⲏⲗ ⲟⲩⲟϩ ⲁⲩⲥⲟⲩ⳿ⲱⲛⲟⲩ ⳿ⲛϫⲉ ⲟⲩⲙⲏϣ ⲟⲩⲟϩ ⲁⲩϭⲟϫⲓ ⳿ⲉⲙⲁⲩ ⳿ⲛⲣⲁⲧⲟⲩ ⳿ⲉⲃⲟⲗϧⲉⲛ ⲃⲁⲕⲓ ⲛⲓⲃⲉⲛ ⲟⲩⲟϩ ⲁⲩⲉⲣϣⲟⲣⲡ ⳿ⲉⲣⲱⲟⲩ.
Molti però li videro partire e capirono, e da tutte le città cominciarono ad accorrere là a piedi e li precedettero.
34 ⲗ̅ⲇ̅ ⲟⲩⲟϩ ⳿ⲉⲧⲁϥ⳿ⲓ ⳿ⲉⲃⲟⲗ ⲁϥⲛⲁⲩ ⳿ⲉⲟⲩⲙⲏϣ ⲉϥⲟϣ ⲟⲩⲟϩ ⲁϥϣⲉⲛϩⲏⲧ ϧⲁⲣⲱⲟⲩ ϫⲉ ⲛⲁⲩⲟⲓ ⳿ⲙ⳿ⲫⲣⲏϯ ⳿ⲛϩⲁⲛ⳿ⲉⲥⲱⲟⲩ ⳿ⲙⲙⲟⲛⲧⲟⲩ ⲙⲁⲛ⳿ⲉⲥⲱⲟⲩ ⳿ⲙⲙⲁⲩ ⲟⲩⲟϩ ⲁϥⲉⲣϩⲏⲧⲥ ⳿ⲛϯ⳿ⲥⲃⲱ ⲛⲱⲟⲩ ⳿ⲛϩⲁⲛⲙⲏϣ.
Sbarcando, vide molta folla e si commosse per loro, perché erano come pecore senza pastore, e si mise a insegnare loro molte cose.
35 ⲗ̅ⲉ̅ ⲟⲩⲟϩ ϩⲏⲇⲏ ⳿ⲉⲧⲁ ⲟⲩⲛⲓϣϯ ⳿ⲛⲟⲩⲛⲟⲩ ϣⲱⲡⲓ ⳿ⲉⲧⲁⲩ⳿ⲓ ϩⲁⲣⲟϥ ⳿ⲛϫⲉ ⲛⲉϥⲙⲁⲑⲏⲧⲏⲥ ⲛⲁⲩϫⲱ ⳿ⲙⲙⲟⲥ ϫⲉ ⲡⲓⲙⲁ ⲟⲩϣⲁϥⲉ ⲡⲉ ⲟⲩⲟϩ ϩⲏⲇⲏ ϯⲟⲩⲛⲟⲩ ⲁⲥⲥⲓⲛⲓ.
Essendosi ormai fatto tardi, gli si avvicinarono i discepoli dicendo: «Questo luogo è solitario ed è ormai tardi;
36 ⲗ̅ⲋ̅ ⲭⲁⲩ ⳿ⲉⲃⲟⲗ ϩⲓⲛⲁ ⳿ⲛⲧⲟⲩϣⲉⲛⲱⲟⲩ ⳿ⲉⲛⲓⲓⲟϩⲓ ⲉⲧⲕⲱϯ ⲛⲉⲙ ⲛⲓϯⲙⲓ ⳿ⲛⲧⲟⲩϣⲱⲡ ⲛⲱⲟⲩ ⳿ⲙⲡⲉⲧⲟⲩⲛⲁⲟⲩⲟⲙϥ.
congedali perciò, in modo che, andando per le campagne e i villaggi vicini, possano comprarsi da mangiare».
37 ⲗ̅ⲍ̅ ⳿ⲛⲑⲟϥ ⲇⲉ ⲁϥ⳿ⲉⲣⲟⲩ⳿ⲱ ⲡⲉϫⲁϥ ⲛⲱⲟⲩ ϫⲉ ⲙⲟⲓ ⲛⲱⲟⲩ ⳿ⲛⲑⲱⲧⲉⲛ ⲙⲁⲣⲟⲩⲟⲩⲱⲙ ⲟⲩⲟϩ ⲡⲉϫⲱⲟⲩ ⲛⲁϥ ϫⲉ ⲧⲉⲛⲛⲁϣⲉⲛⲁⲛ ⳿ⲛⲧⲉⲛϣⲉⲡ ⲥ̅ ⳿ⲛⲥⲁⲑⲉⲣⲓ ⳿ⲛⲱⲓⲕ ⲟⲩⲟϩ ⳿ⲛⲧⲉⲛϯ ⲛⲱⲟⲩ ⳿ⲉⲟⲩⲱⲙ.
Ma egli rispose: «Voi stessi date loro da mangiare». Gli dissero: «Dobbiamo andar noi a comprare duecento denari di pane e dare loro da mangiare?».
38 ⲗ̅ⲏ̅ ⲛⲑⲟϥ ⲇⲉ ⲡⲉϫⲁϥ ⲛⲱⲟⲩ ϫⲉ ⲟⲩⲟⲛ ⲟⲩⲏⲣ ⳿ⲛⲱⲓⲕ ⳿ⲛⲧⲉⲛ ⲑⲏⲛⲟⲩ ⲙⲁϣⲉⲛⲱⲧⲉⲛ ⳿ⲁⲛⲁⲩ ⲟⲩⲟϩ ⳿ⲉⲧⲁⲩ⳿ⲉⲙⲓ ⲡⲉϫⲱⲟⲩ ϫⲉ ⲉ̅ ⳿ⲛⲱⲓⲕ ⲛⲉⲙ ⲧⲉⲃⲧ ⲃ̅.
Ma egli replicò loro: «Quanti pani avete? Andate a vedere». E accertatisi, riferirono: «Cinque pani e due pesci».
39 ⲗ̅ⲑ̅ ⲟⲩⲟϩ ⲁϥⲟⲩⲁϩⲥⲁϩⲛⲓ ⲛⲱⲟⲩ ⳿ⲛⲧⲟⲩⲣⲱⲧⲉⲃ ⲧⲏⲣⲟⲩ ⲥⲓⲙⲡⲟⲥⲓⲟⲛ ⲥⲓⲙⲡⲟⲥⲓⲟⲛ ϩⲓϫⲉⲛ ⲡⲓⲥⲓⲙ ⲉⲑⲟⲩⲉⲧⲟⲩⲱⲧ.
Allora ordinò loro di farli mettere tutti a sedere, a gruppi, sull'erba verde.
40 ⲙ̅ ⲟⲩⲟϩ ⲁⲩⲣⲱⲧⲉⲃ ⲧⲏⲣⲟⲩ ⳿ⲙⲙⲁ ⲙⲁ ⲕⲁⲧⲁ ⲣ̅ ⲣ̅ ⲛⲉⲙ ⲕⲁⲧⲁ ⲛ̅ ⲛ̅.
E sedettero tutti a gruppi e gruppetti di cento e di cinquanta.
41 ⲙ̅ⲁ̅ ⲟⲩⲟϩ ⳿ⲉⲧⲁϥϭⲓ ⳿ⲙⲡⲓ ⲉ̅ ⳿ⲛⲱⲓⲕ ⲛⲉⲙ ⲡⲓⲧⲉⲃⲧ ⲃ̅ ⲁϥϫⲟⲩϣⲧ ⳿ⲉ⳿ⲡϣⲱⲓ ⳿ⲉ⳿ⲧⲫⲉ ⲟⲩⲟϩ ⲁϥ⳿ⲥⲙⲟⲩ ⲟⲩⲟϩ ⲁϥⲫⲱϣ ⳿ⲛⲛⲓⲱⲓⲕ ⲟⲩⲟϩ ⲁϥϯ ⳿ⲛⲛⲓⲙⲁⲑⲏⲧⲏⲥ ϩⲓⲛⲁ ⳿ⲛⲧⲟⲩⲭⲱ ⲛⲁϩⲣⲁⲩ ⲛⲉⲙ ⲡⲓⲕⲉⲧⲉⲃⲧ ⲃ̅ ⲁϥⲫⲁϣⲟⲩ ⳿ⲉ⳿ϩⲣⲁⲩ ⲧⲏⲣⲟⲩ.
Presi i cinque pani e i due pesci, levò gli occhi al cielo, pronunziò la benedizione, spezzò i pani e li dava ai discepoli perché li distribuissero; e divise i due pesci fra tutti.
42 ⲙ̅ⲃ̅ ⲟⲩⲟϩ ⲁⲩⲟⲩⲱⲙ ⲧⲏⲣⲟⲩ ⲟⲩⲟϩ ⲁⲩⲥⲓ.
Tutti mangiarono e si sfamarono,
43 ⲙ̅ⲅ̅ ⲟⲩⲟϩ ⲁⲩ⳿ⲱⲗⲓ ⳿ⲙ ⲓ̅ⲃ̅ ⳿ⲛⲕⲟⲧ ⳿ⲛⲗⲁⲕϩ ⲉⲩⲙⲉϩ ⲛⲉⲙ ⳿ⲉⲃⲟⲗϧⲉⲛ ⲛⲓⲕⲉⲧⲉⲃⲧ.
e portarono via dodici ceste piene di pezzi di pane e anche dei pesci.
44 ⲙ̅ⲇ̅ ⲟⲩⲟϩ ⲛⲏ⳿ⲉⲛⲁⲩⲟⲩⲱⲙ ⳿ⲛⲛⲓⲱⲓⲕ ⲛⲁⲩⲉⲣ ⲉ̅ ⳿ⲛϣⲟ ⳿ⲛⲣⲱⲙⲓ.
Quelli che avevano mangiato i pani erano cinquemila uomini.
45 ⲙ̅ⲉ̅ ⲟⲩⲟϩ ⲥⲁⲧⲟⲧϥ ⲁϥⲉⲣ⳿ⲁⲛⲁⲅⲕⲁⲍⲓⲛ ⳿ⲛⲛⲉϥⲙⲁⲑⲏⲧⲏⲥ ⳿ⲉ⳿ⲁⲗⲏⲓ ⳿ⲉⲡⲓϫⲟⲓ ⲟⲩⲟϩ ⳿ⲛⲧⲟⲩⲥⲱⲕ ϧⲁϫⲱϥ ⳿ⲉⲙⲏⲣ ⳿ⲉⲂⲏⲑⲥⲁⲓⲇⲁ ϣⲁⲧⲉϥⲭⲁ ⲡⲓⲙⲏϣ ⳿ⲉⲃⲟⲗ.
Ordinò poi ai discepoli di salire sulla barca e precederlo sull'altra riva, verso Betsàida, mentre egli avrebbe licenziato la folla.
46 ⲙ̅ⲋ̅ ⲟⲩⲟϩ ⳿ⲉⲧⲁϥⲉⲣ⳿ⲁⲡⲟⲧⲁⲍⲉⲥⲑⲉ ⲛⲱⲟⲩ ⲁϥϣⲉⲛⲁϥ ⳿ⲉⲡⲓⲧⲱⲟⲩ ⳿ⲉⲉⲣ⳿ⲡⲣⲟⲥⲉⲩⲭⲉⲥⲑⲉ.
Appena li ebbe congedati, salì sul monte a pregare.
47 ⲙ̅ⲍ̅ ⲟⲩⲟϩ ⳿ⲉⲧⲁ ⲣⲟⲩϩⲓ ϣⲱⲡⲓ ⲛⲁⲣⲉ ⲡⲓϫⲟⲓ ϧⲉⲛ ⳿ⲑⲙⲏϯ ⳿ⲙ⳿ⲫⲓⲟⲙ ⲟⲩⲟϩ ⳿ⲛⲑⲟϥ ⳿ⲙⲙⲁⲩⲁⲧϥ ⲛⲁϥⲭⲏ ϩⲓ ⲡⲓ⳿ⲭⲣⲟ.
Venuta la sera, la barca era in mezzo al mare ed egli solo a terra.
48 ⲙ̅ⲏ̅ ⲟⲩⲟϩ ⳿ⲉⲧⲁϥⲛⲁⲩ ⳿ⲉⲣⲱⲟⲩ ⲉⲩ⳿ⲧϩⲉⲙⲕⲏⲟⲩⲧ ϧⲉⲛ ⲡⲓϫⲓⲛⲥⲱⲕ ⲛⲁⲣⲉ ⲡⲓⲑⲏⲟⲩ ⲅⲁⲣ ϯ ⳿ⲉϧⲟⲩⲛ ⳿ⲉ⳿ϩⲣⲁⲩ ⲡⲉ ⳿ⲛ⳿ϩⲣⲏⲓ ⲇⲉ ϧⲉⲛ ϯⲙⲁϩ ⲇ̅ ⳿ⲛⲟⲩⲉⲣϣⲓ ⳿ⲛⲧⲉ ⲡⲓ⳿ⲉϫⲱⲣϩ ⲁϥ⳿ⲓ ϩⲁⲣⲱⲟⲩ ⲉϥⲙⲟϣⲓ ϩⲓϫⲉⲛ ⳿ⲫⲓⲟⲙ ⲟⲩⲟϩ ⲛⲁϥⲟⲩⲱϣ ⳿ⲉⲥⲉⲛⲟⲩ ⲡⲉ.
Vedendoli però tutti affaticati nel remare, poiché avevano il vento contrario, gia verso l'ultima parte della notte andò verso di loro camminando sul mare, e voleva oltrepassarli.
49 ⲙ̅ⲑ̅ ⳿ⲛⲑⲱⲟⲩ ⲇⲉ ⳿ⲉⲧⲁⲩⲛⲁⲩ ⳿ⲉⲣⲟϥ ⲉϥⲙⲟϣⲓ ϩⲓϫⲉⲛ ⳿ⲫⲓⲟⲙ ⲛⲁⲩⲙⲉⲩⲓ ϫⲉ ⲟⲩϩⲟⲣⲧϥ ⲡⲉ ⲟⲩⲟϩ ⲁⲩⲱϣ ⳿ⲉⲃⲟⲗ.
Essi, vedendolo camminare sul mare, pensarono: «E' un fantasma», e cominciarono a gridare,
50 ⲛ̅ ⲛⲉ ⲁⲩⲛⲁⲩ ⲅⲁⲣ ⳿ⲉⲣⲟϥ ⲧⲏⲣⲟⲩ ⲡⲉ ⲟⲩⲟϩ ⲁⲩ⳿ϣⲑⲟⲣⲧⲉⲣ ⳿ⲛⲑⲟϥ ⲇⲉ ⲥⲁⲧⲟⲧϥ ⲁϥⲥⲁϫⲓ ⲛⲉⲙⲱⲟⲩ ⲟⲩⲟϩ ⲡⲉϫⲁϥ ⲛⲱⲟⲩ ϫⲉ ϫⲉⲙⲛⲟⲙϯ ⳿ⲁⲛⲟⲕ ⲡⲉ ⳿ⲙⲡⲉⲣⲉⲣϩⲟϯ.
perché tutti lo avevano visto ed erano rimasti turbati. Ma egli subito rivolse loro la parola e disse: «Coraggio, sono io, non temete!».
51 ⲛ̅ⲁ̅ ⲟⲩⲟϩ ⲁϥ⳿ⲁⲗⲏⲓ ⳿ⲉⲡⲓϫⲟⲓ ϩⲁⲣⲱⲟⲩ ⲟⲩⲟϩ ⲁϥϩⲉⲣⲓ ⳿ⲛϫⲉ ⲡⲓⲑⲏⲟⲩ ⲟⲩⲟϩ ⲛⲁⲩⲧⲱⲙⲧ ⳿ⲉⲙⲁϣⲱ ⲡⲉ ⳿ⲛ⳿ϧⲣⲏⲓ ⳿ⲛϧⲏⲧⲟⲩ.
Quindi salì con loro sulla barca e il vento cessò. Ed erano enormemente stupiti in se stessi,
52 ⲛ̅ⲃ̅ ⲟⲩ ⲅⲁⲣ ⳿ⲙⲡⲟⲩⲕⲁϯ ⳿ⲉϫⲉⲛ ⲛⲓⲱⲓⲕ ⲁⲗⲗⲁ ⲛⲁⲣⲉ ⲡⲟⲩϩⲏⲧ ⲑⲏⲙ ⲡⲉ.
perché non avevano capito il fatto dei pani, essendo il loro cuore indurito.
53 ⲛ̅ⲅ̅ ⲟⲩⲟϩ ⳿ⲉⲧⲁⲩⲉⲣϫⲓⲛⲓⲟⲣ ⳿ⲉⲡⲓ⳿ⲭⲣⲟ ⲁⲩ⳿ⲓ ⳿ⲉⲄⲉⲛⲏⲍⲁⲣⲉⲑ ⲟⲩⲟϩ ⲁⲩⲙⲟⲛⲓ.
Compiuta la traversata, approdarono e presero terra a Genèsaret.
54 ⲛ̅ⲇ̅ ⲟⲩⲟϩ ⳿ⲉⲧⲁⲩ⳿ⲓ ⳿ⲉ⳿ϩⲣⲏⲓ ⳿ⲉⲃⲟⲗϩⲓ ⲡⲓϫⲟⲓ ⲁⲩⲥⲟⲩⲱⲛϥ ⲥⲁⲧⲟⲧⲟⲩ.
Appena scesi dalla barca, la gente lo riconobbe,
55 ⲛ̅ⲉ̅ ⲁⲩϭⲟϫⲓ ϧⲉⲛ ϯⲭⲱⲣⲁ ⲧⲏⲣⲥ ⳿ⲉⲧⲉ⳿ⲙⲙⲁⲩ ⲟⲩⲟϩ ⲁⲩⲉⲣϩⲏⲧⲥ ⳿ⲛϥⲁⲓ ⳿ⲛⲛⲏⲉⲧϩⲉⲙⲕⲏⲟⲩⲧ ϩⲓ ϩⲁⲛϭⲗⲟϫ ⳿ⲉⲡⲓⲙⲁ ⳿ⲉⲧⲉ ϣⲁⲩⲥⲱⲧⲉⲙ ϫⲉ ⳿ϥ⳿ⲙⲙⲁⲩ.
e accorrendo da tutta quella regione cominciarono a portargli sui lettucci quelli che stavano male, dovunque udivano che si trovasse.
56 ⲛ̅ⲋ̅ ⲟⲩⲟϩ ⲡⲓⲙⲁ ⳿ⲉϣⲁϥϣⲉⲛⲁϥ ⳿ⲉϧⲟⲩⲛ ⳿ⲉⲣⲟϥ ⲡⲉ ⳿ⲉⲛⲓϯⲙⲓ ⲓⲉ ⲛⲓⲃⲁⲕⲓ ⲓⲉ ⲛⲓⲓⲟϩⲓ ⲛⲁⲩⲭⲱ ⳿ⲛⲛⲏⲉⲧϣⲱⲛⲓ ϩⲓ ⲛⲓ⳿ⲁⲅⲟⲣⲁ ⲟⲩⲟϩ ⲛⲁⲩϯϩⲟ ⳿ⲉⲣⲟϥ ϩⲓⲛⲁ ⲕⲁⲛ ⳿ⲛⲧⲟⲩϭⲓⲛⲉⲙ ⳿ⲡ⳿ϣⲧⲁϯ ⳿ⲛⲧⲉ ⲛⲉϥ⳿ϩⲃⲱⲥ ⲟⲩⲟϩ ⲟⲩⲟⲛ ⲛⲓⲃⲉⲛ ⳿ⲉϣⲁⲩϭⲓⲛⲉⲙⲁϥ ϣⲁⲩⲟⲩϫⲁⲓ
E dovunque giungeva, in villaggi o città o campagne, ponevano i malati nelle piazze e lo pregavano di potergli toccare almeno la frangia del mantello; e quanti lo toccavano guarivano.