< Maliko 7 >

1 Mafalisayo ŵampepe ni jwakwiganya Malajisyo ŵaŵatyochele ku Yelusalemu ŵasongangene paujo pa Che Yesu.
Allora si radunarono presso di lui i Farisei ed alcuni degli scribi venuti da Gerusalemme.
2 Ŵanyawo ŵaweni ŵakulijiganya ŵampepe ŵa Che Yesu akulya panganaŵa makono mpela iyasachilwaga ni Malajisyo ga Chiyahudi.
E videro che alcuni de’ suoi discepoli prendevano cibo con mani impure, cioè non lavate.
3 Pakuŵa, Mafalisayo ni Ŵayahudi wose ngakulya chakulya panganaŵa mmakono, mpaka pachisukusuku achikamulisyaga masyoŵelo ga achachekulu ŵachiikala.
Poiché i Farisei e tutti i Giudei non mangiano se non si sono con gran cura lavate le mani, attenendosi alla tradizione degli antichi;
4 Sooni paakutyokanga pakusumichisya malonda ngakulya chachilichose pangajosya kaje. Nombe akugakuyanga masyoŵelo gamajinji gaŵapochele kutyochela kwa achachekulu, mpela ila yakuti pakosya migao ni iteleko ni yoombo ya libati.
e quando tornano dalla piazza non mangiano se non si sono purificati con delle aspersioni. E vi sono molto altre cose che ritengono per tradizione: lavature di calici, d’orciuoli e di vasi di rame.
5 Nipele Mafalisayo ni Ŵakwiganya Malajisyo ŵala ŵausisye Che Yesu, “Kwachichi ŵakulijiganya ŵenu ngakugakuya masyoŵelo gitupochele kwa achachekulu ŵetu, nambo akwamba kulya chakulya mmakono muli musakele?”
E i Farisei e gli scribi domandarono: Perché i tuoi discepoli non seguono essi la tradizione degli antichi, ma prendon cibo con mani impure?
6 Che Yesu ŵajanjile, “Ŵaulamba ŵanyamwe! Che Isaya, jwakulondola jwa Akunnungu, ŵalondwele yambone pa ŵanyamwe mpela iŵatite pakulemba, ‘Akunnungu akuti, ŵandu ŵa akunjimbichisyanga pakang'wa pe, nambo mmitima jao ali kwakutalikangana ni une.
Ma Gesù disse loro: Ben profetò Isaia di voi ipocriti, com’è scritto: Questo popolo mi onora con le labbra, ma il cuor loro è lontano da me.
7 Kumbopelela kwao kwangali chindu, ligongo akwiganya malajisyo ga ŵandu mpela ila akugajiganya Malajisyo ga Akunnungu.’
Ma invano mi rendono il loro culto insegnando dottrine che son precetti d’uomini.
8 “Ŵanyamwe nkugaleka Malajisyo ga Akunnungu ni kugakamulisya masyoŵelo ga ŵandu.”
Voi, lasciato il comandamento di Dio, state attaccati alla tradizione degli uomini.
9 Che Yesu ŵapundile kuŵecheta, “Ŵanyamwe nkumanyi kukana kwa lunda lwenu Malajisyo ga Akunnungu kuti ngakuye masyoŵelo genu mwachinsyene!
E diceva loro ancora: Come ben sapete annullare il comandamento di Dio per osservare la tradizione vostra!
10 Pakuŵa che Musa ŵalajisye, ‘Mwachimbichisye atati ŵenu ni achikulu ŵenu,’ ni, ‘Mundu jwalijose juchantukane atatigwe pane achikulugwe, aulajikwe.’
Mosè infatti ha detto: Onora tuo padre e tua madre; e: Chi maledice padre o madre, sia punito di morte;
11 Nambo ŵanyamwe nkwiganya, iŵaga mundu akwete chindu chakombola kwakamuchisya achikulugwe pane atatigwe, nambo nkuti chindu cho chili ‘Kolibani’, malumbo gakwe chindu cho chityosyekwe sadaka kwa Akunnungu,
voi, invece, se uno dice a suo padre od a sua madre: Quello con cui potrei assisterti è Corban (vale a dire, offerta a Dio),
12 nipele mundu jo ngakusachilwa sooni kwakamuchisya atatigwe pane achikulugwe.
non gli permettete più di far cosa alcuna a pro di suo padre o di sua madre;
13 Yeleyo ni inkuti pakulijalusya Liloŵe lya Akunnungu kwa masyoŵelo ginkujiganyana. Ni sooni nkugatendekanya gamajinji ganti iyoyo.”
annullando così la parola di Dio con la tradizione che voi vi siete tramandata. E di cose consimili ne fate tante!
14 Che Yesu ŵauŵilasile sooni mpingo wekulungwa wa ŵandu ula ni kwasalila, “Mumbikanichisye wose, ni mmanyilile.
Poi, chiamata a sé di nuovo la moltitudine, diceva loro: Ascoltatemi tutti ed intendete:
15 Ngapagwa chakulya chaakulya mundu, chachikuntendekasya aŵe jwangakundikwa ni Akunnungu. Nambo chachikukopoka nkati mwa mundu, ni chachikuntendekasya mundu jo aŵe jwangakundikwa ni Akunnungu.
Non v’è nulla fuori dell’uomo che entrando in lui possa contaminarlo; ma son le cose che escono dall’uomo quelle che contaminano l’uomo.
16 Ŵaali ni mapilikanilo gakupilikana, apilikane!”
Se uno ha orecchi da udire oda.
17 Paŵalekangene ni ŵandu ŵala ni kwinjila mu nyuumba, ŵakulijiganya ŵao ŵambusisye malumbo ga chitagu cho.
E quando, lasciata la moltitudine, fu entrato in casa, i suoi discepoli lo interrogarono intorno alla parabola.
18 Nombe Che Yesu ŵaasalile, “Ni ŵanyamwe nganinkola umanyilisi? Ana ngankumanyilila kuti chakulya chaakulya mundu ngachikukombola kuntendekasya aŵe jwangakundikwa ni Akunnungu?
Ed egli disse loro: Siete anche voi così privi d’intendimento? Non capite voi che tutto ciò che dal di fuori entra nell’uomo non lo può contaminare,
19 Pakuŵa ngachikwinjila mu ntima mwakwe, nambo mlutumbo ni chikukopoka paasa pa chiilu pakwe.” Paŵaŵechete yeleyo Che Yesu ŵaitesile yakulya yose ikomboleche kuligwa.
perché gli entra non nel cuore ma nel ventre e se ne va nella latrina? Così dicendo, dichiarava pure puri tutti quanti i cibi.
20 Ŵapundile kuŵecheta, “Chachikukopoka nkati mwa mundu ni chachikuntendekasya mundu jo aŵe jwangakundikwa ni Akunnungu.
Diceva inoltre: E’ quel che esce dall’uomo che contamina l’uomo;
21 Pakuŵa mu ntima mwa mundu ni mwamukukopoka ng'anisyo syangalimate, ni chikululu ni wiyi ni uulasi,
poiché è dal di dentro, dal cuore degli uomini, che escono cattivi pensieri, fornicazioni, furti, omicidi,
22 ni chikululu ni lipamo ni ungalumbana ni kulambusya ni kunyenga ni wiu ni kutukana ni chibuli ni kuloŵela.
adulteri, cupidigie, malvagità, frode, lascivia, sguardo maligno, calunnia, superbia, stoltezza.
23 Yangalumbana yose yo, ikukopoka nkati mwa mundu, yose yo ni yaikuntendekasya mundu aŵe jwangakundikwa ni Akunnungu.”
Tutte queste cose malvage escono dal di dentro e contaminano l’uomo.
24 Che Yesu ŵatyosile pelepo, ŵajawile mu mmusi wauŵandikene ni ku Tilo. Ni kweleko ŵajinjile mu nyuumba jimo ni nganasaka mundu jwalijose aimanyilile, nambo nganakombola kulisisa.
Poi, partitosi di là, se ne andò vero i confini di Tiro. Ed entrato in una casa, non voleva che alcuno lo sapesse; ma non poté restar nascosto,
25 Jwankongwe jumo, juŵaliji ni mwali juŵakamwilwe ni lisoka, ŵapilikene ngani si Che Yesu. Ni ŵaajaulile ni kuligwisya pa makongolo gao.
ché anzi, subito, una donna la cui figliuolina aveva uno spirito immondo, avendo udito parlar di lui, venne e gli si gettò ai piedi.
26 Jwankongwe jo ŵaliji Mgiliki ni nganaŵa Myahudi, juŵapagwile musi wa ku Silofonike ku chilambo cha ku Silia. Ŵaachondelele Che Yesu akankoposye mwali jwao lisoka.
Quella donna era pagana, di nazione sirofenicia, e lo pregava di cacciare il demonio dalla sua figliuola.
27 Nambo Che Yesu ŵajanjile, “Ajikute kaje ŵanache, pakuŵa ngaŵa yambone kwigala chakulya cha ŵanache ni kusijasila mbwa syao.”
Ma Gesù le disse: Lascia che prima siano saziati i figliuoli; ché non è bene prendere il pane dei figliuoli per buttarlo a’ cagnolini.
28 Nambo jwankongwe jo ŵatite, “Elo, Ambuje, nambo ngati atamuno mbwa syasikutama kuusi mesa, sikulya mbakatika syakusigwisya ŵanache.”
Ma ella rispose: Dici bene, Signore; e i cagnolini, sotto la tavola, mangiano de’ minuzzoli dei figliuoli.
29 Pelepo Che Yesu ŵasalile, “Kwaligongo lya intite pakwanga, njaule kumusi. Lisoka linkopweche mwali jwenu.”
E Gesù le disse: Per cotesta parola, va’; il demonio è uscito dalla tua figliuola.
30 Nipele jwankongwe jo ŵausile kumangwao, ŵansimene mwanagwe agonile pachindanda ni lisoka lili linkopweche.
E la donna, tornata a casa sua, trovò la figliuolina coricata sul letto e il demonio uscito di lei.
31 Nipele Che Yesu ŵatyosile ku chilambo cha ku Tilo ni kwaula ku litanda lya Galilaya achipitilaga ku Sidoni ni ku Dekapoli.
Partitosi di nuovo dai confini di Tiro, Gesù, passando per Sidone, tornò verso il mar di Galilea traversano il territorio della Decapoli.
32 Ŵaiche ŵandu ŵampepe ali anjigele mundu juŵaliji jwangapikana ni jwangaŵecheta, ŵaachondelele Che Yesu ansajichile makono mundu jo ni kunlamya.
E gli menarono un sordo che parlava a stento; e lo pregarono che gl’imponesse la mano.
33 Che Yesu ŵantyosisye mundu jo mu mpingo wa ŵandu ni kunjausya pangali ŵandu, ŵaŵisile yala mmapilikanilo ga mundu jula. Ŵasunile mata pa chaala chakwe ni kunkwaya lulimi mundu jula.
Ed egli, trattolo in disparte fuor dalla folla, gli mise le dite negli orecchi e con la saliva gli toccò la lingua;
34 Nipele Che Yesu ŵalolite kwinani kwa Akunnungu ni kwisya ntima, ŵansalile mundu jo, “Efata,” malumbo gakwe “Mbuguche.”
poi, levati gli occhi al cielo, sospirò e gli disse: Effathà! che vuol dire: Apriti!
35 Papopo mapilikanilo ga mundu jula gaugwiche ni lulimi lwakwe lwagopweche, nipele ŵatandite kuŵecheta uchenene.
E gli si aprirono gli orecchi; e subito gli si sciolse lo scilinguagnolo e parlava bene.
36 Che Yesu ŵakanyisye ŵandu ŵala kuti akansalila mundu jwalijose yelei. Namuno ŵapundile kwakanyisya, ŵanyawo ŵapundisye kuijenesya yeleyo.
E Gesù ordinò loro di non parlarne ad alcuno; ma lo più lo divietava loro e più lo divulgavano;
37 Ni ŵandu ŵasimosile nnope ni kuti, “Atesile yose mwambonepe, namose ŵangapilikana akwatenda apilikane ni ŵangaŵecheta akwatenda aŵechete!”
e stupivano oltremodo, dicendo: Egli ha fatto ogni cosa bene; i sordi li fa udire, e i mutoli li fa parlare.

< Maliko 7 >