< Masengo 28 >

1 Patwaiche kwa chitendewele ku nsanga, twaimanyi kuti chilumba chila chikuŵilanjikwa Melita.
E dopo che fummo scampati, riconoscemmo che l’isola si chiamava Malta.
2 Ni ŵandu ŵangali lunda ŵatutendele yambone nnope. Ula jatandite kunya ni kwaliji ni mbepo, ŵatukolechesye mooto tujootele ni kutukalibisya.
E i barbari usarono verso noi umanità non comune; poiché, acceso un gran fuoco, ci accolsero tutti, a motivo della pioggia che cadeva, e del freddo.
3 Che Paolo ŵalokwete litenje lya sasu ni ŵasiŵisile pa mooto. Paŵaŵikaga, lijoka lyakopweche ligongo lya ntukuta wa mooto ula lyaliŵilijile pankono wakwe.
Or Paolo, avendo raccolto una quantità di legna secche e avendole poste sul fuoco, una vipera, sentito il caldo, uscì fuori, e gli si attaccò alla mano.
4 Ŵandu ŵa kweleko wo paŵaliweni lijoka lili nkuliŵilijila pankono wakwe ŵasalilene, “Kusyene mundu ju ali jwakuulaga, namuno akulupwiche mmeesi nambo chisasi cha nnungu jwetu jwankongwe jwakuŵilanjikwa Haki ngachikunneka alame.”
E quando i barbari videro la bestia che gli pendeva dalla mano, dissero fra loro: Certo, quest’uomo e un’omicida, perché essendo scampato dal mare, pur la Giustizia divina non lo lascia vivere.
5 Nambo che Paolo ŵalikung'undile lijoka lyo pa mooto ni nganilimpeteka namose kanandi.
Ma Paolo, scossa la bestia nel fuoco, non ne risentì male alcuno.
6 Ŵandu ŵala ŵaliji nkulolela kuti pane tuimbe nkono, pane chagwe ni kuwa papopo. Nambo paŵalolele nnope ni nganachiwona chindu chakwaŵenga chichapatile, ni ŵagalawisye ng'anisyo syao ni kuti ali jumo jwa achiminungu.
Or essi si aspettavano ch’egli enfierebbe o cadrebbe di subito morto; ma dopo aver lungamente aspettato, veduto che non gliene avveniva alcun male, mutarono parere, e cominciarono a dire ch’egli era un dio.
7 Pachiŵandi ni pepala kwaliji ni migunda ja jwankulu jwa chilumba chila jwakuŵilanjikwa che Pabulio. Mundu ju ŵatupochele yambone ni twatemi mu nyuumba jao ja achalendo kwa moŵa gatatu.
Or ne’ dintorni di quel luogo v’erano dei poderi dell’uomo principale dell’isola, chiamato Publio, il quale ci accolse, e ci albergò tre giorni amichevolmente.
8 Atati ŵao che Pabulio ŵaliji agonile ali nkulwala chiilu ni mmatumbo mwa miasi. Che Paolo ŵajawile kukwalola ni paŵamasile kupopela, ŵasajichile makono gao ni kunlamya.
E accadde che il padre di Publio giacea malato di febbre e di dissenteria. Paolo andò a trovarlo; e dopo aver pregato, gl’impose le mani e lo guarì.
9 Payakopochele yeleyo, iyoyo peyo ŵakulwala ŵajinji ŵaŵatamaga mu chilumba chila ŵaiche, nombewo ŵalamiswe.
Avvenuto questo, anche gli altri che aveano delle infermità nell’isola, vennero, e furon guariti;
10 Ŵandu ŵala ŵatuchimbichisye nnope, ni katema patwatyokaga ŵatupele yose iyatusoŵile mu ulendo wetu.
ed essi ci fecero grandi onori; e quando salpammo, ci portarono a bordo le cose necessarie.
11 Pajapite miesi jitatu, twatandite sooni ulendo wetu kwa ngalaŵa jekulungwa jimo jijasigele mu chilumba mula, jichilindililaga gapite kaje moŵa ga mbepo. Ngalaŵa jila jakopochele ku Alekisandilia ni jaŵilanjikwe “Achiminungu Maŵila.”
Tre mesi dopo, partimmo sopra una nave alessandrina che avea per insegna Castore e Polluce, e che avea svernato nell’isola.
12 Twaiche ku Silakusa ni twatemi pelepo moŵa gatatu.
E arrivati a Siracusa, vi restammo tre giorni.
13 Kutyochela pelepo twasyungwile mumbali ni twaiche ku Legio. Malaŵi jakwe jatandite kupuga mbungo kutyochela kulujenda ni pagapite moŵa gaŵili twaiche ku Puteoli.
E di là, costeggiando, arrivammo a Reggio. E dopo un giorno, levatosi un vento di scirocco, in due giorni arrivammo a Pozzuoli.
14 Kweleko twasimene ŵandu ŵakunkulupilila Che Yesu achinjetu ni ŵatuchondelele tutame pamo nawo chijuma chimo. Kwanti nyi ni itwatite pakwika ku Loma.
E avendo quivi trovato de’ fratelli, fummo pregati di rimanere presso di loro sette giorni. E così venimmo a Roma.
15 Ŵandu ŵakunkulupilila Che Yesu ŵa ku Loma paŵapilikene ngani syetu ŵaiche mpaka Pakusumichisya Malonda che Apio ni ŵane ku Majumba Gatatu ga Achalendo kukutuchingamila. Che Paolo paŵaweni ŵelewo ŵaatogolele Akunnungu ni ŵalimbiswe ntima.
Or i fratelli, avute nostre notizie, di là ci vennero incontro sino al Foro Appio e alle Tre Taverne; e Paolo, quando li ebbe veduti, rese grazie a Dio e prese animo.
16 Patwaiche ku Loma ŵakundile kuti che Paolo atame pajikape pamo ni jwangondo juŵanlindililaga.
E giunti che fummo a Roma, a Paolo fu concesso d’abitar da sé col soldato che lo custodiva.
17 Pagapite moŵa gatatu che Paolo ŵaaŵilasile achakulu ŵa Ŵayahudi ŵaŵatamaga kweleko. Paŵasongangene pamo ni ŵaasalile, “Achalongo achinjangu, uneji nataŵikwe ku Yelusalemu kula ni kutagwa mmakono ga Ŵaloma namuno nganindende magambo gagaligose kwa ŵandu ŵangu pane kugapwanya masyoŵelo ga achambuje ŵetu.
E tre giorni dopo, Paolo convocò i principali fra i Giudei; e quando furon raunati, disse loro: Fratelli, senza aver fatto nulla contro il popolo né contro i riti de’ padri, io fui arrestato in Gerusalemme e di là dato in man de’ Romani.
18 Paŵamasile kuusyausya, Ŵaloma ŵasakaga kung'opola pakuŵa kwangu une nganagasimana magambo gakuŵajilwa kuulajikwa.
I quali, avendomi esaminato, volevano rilasciarmi perché non era in me colpa degna di morte.
19 Nambo Ŵayahudi paŵakanile yeleyo, nasachile kulamulikwa ni Mwenye jwa ku Loma, nachiŵamuno nganingola chakwaŵechetela ŵandu ŵa musi wangu.
Ma opponendovisi i Giudei, fui costretto ad appellarmi a Cesare, senza però aver in animo di portare alcuna accusa contro la mia nazione.
20 Kwaligongo lyo nanchondelele ŵanyamwe kuti tuonegane ni kuŵecheta nomwe pakuŵa ndaŵikwe kwa nyolo si ligongo lya chilolelo cha Ŵaisilaeli chiŵalanjile Akunnungu.”
Per questa ragione dunque vi ho chiamati per vedervi e per parlarvi; perché egli è a causa della speranza d’Israele ch’io sono stretto da questa catena.
21 Ni ŵanyawo ŵatite “Uweji nganitupochele chikalata kutyochela ku Yudea nkati alakwe atamuno achinjetu ŵaŵaiche akuno kukutusalila pane kuŵecheta chindu chakusakala nkati alakwe.
Ma essi gli dissero: Noi non abbiamo ricevuto lettere dalla Giudea intorno a te, né è venuto qui alcuno de’ fratelli a riferire o a dir male di te.
22 Nambo tukusaka kupilikana pakang'wa penu inkuti paaganisya pakuŵa tukumanyilila kuti palipose akusala kuti mpingo wo uli wangalumbana.”
Ben vorremmo però sentir da te quel che tu pensi; perché, quant’è a cotesta setta, ci è noto che da per tutto essa incontra opposizione.
23 Nipele ŵasagwile lyuŵa lya kuchingangana ni che Paolo ni ŵaiche ŵandu ŵajinji nnope ku nyuumba kuŵatamaga. Kutandila kundaŵi mpaka ligulo che Paolo ŵaliji nkwasalila yejinji ya Umwenye wa Akunnungu ni kwajiganya ngani sya Che Yesu kutyochela mmalajisyo ga Akunnungu gaŵapele che Musa ni itabu ya ŵakulondola ŵa Akunnungu achisakaga kwanyenga kuti ŵaakulupilile Che Yesu.
E avendogli fissato un giorno, vennero a lui nel suo alloggio in gran numero; ed egli da mane a sera esponeva loro le cose, testimoniando del regno di Dio e persuadendoli di quel che concerne Gesù, con la legge di Mosè e coi profeti.
24 Ŵane ŵajitichisye iŵasalilaga yo nambo ŵane ŵakanile.
E alcuni restaron persuasi delle cose dette; altri invece non credettero.
25 Nipele nganajiilana achinsyene pe, ni ŵatyosile pelepo pakuŵa che Paolo ŵaasalile, “Mbumu jwa Akunnungu ŵasasile usyene kwa achambuje ŵenu kwa kang'wa ja jwakulondola jwa Akunnungu che Isaya,
E non essendo d’accordo fra loro, si ritirarono, dopo che Paolo ebbe detta quest’unica parola: Ben parlò lo Spirito Santo ai vostri padri per mezzo del profeta Isaia dicendo:
26 achitiji, ‘Njaule kwa ŵandu ŵa nkaasalile, kupilikana chimpilikane, nambo ngasammanyilila, Kulola chinnole nambo ngasambona.
Va’ a questo popolo e di’: Voi udrete coi vostri orecchi e non intenderete; guarderete coi vostri occhi, e non vedrete;
27 Pakuŵa mitima ja ŵandu ŵa jilimbile, asiŵilile mawiwi gao ni meeso gao gasisine. Melepe akasaona kwa meeso gao, akasapilikana kwa mawiwi gao, akasamanyilila kwa mitima jao, akasapitikuchila kwa une, noneji ngalamisye.’”
perché il cuore di questo popolo s’è fatto insensibile, son divenuti duri di orecchi, e hanno chiuso gli occhi, che talora non veggano con gli occhi, e non odano con gli orecchi, e non intendano col cuore, e non si convertano, ed io non li guarisca.
28 Nombe che Paolo ŵatite sooni, “Mmanyilile ŵanyamwe kuti, ukulupusyo wa Akunnungu wu wejausye kwa ŵandu ŵangaŵa Ŵayahudi, nombewo chaupilikane!”
Sappiate dunque che questa salvazione di Dio è mandata ai Gentili; ed essi presteranno ascolto.
29 Che Paolo paŵamasile kuŵecheta yeleyo Ŵayahudi ŵakopweche ali nkukanilana nnope achinsyene pe.
Quand’ebbe detto questo, i Giudei se ne andarono discutendo vivamente fra loro.
30 Nipele che Paolo ŵatemi yaka iŵili mu nyuumba jiŵalipilaga jila. Ni ŵaapochele ŵandu wose ŵaŵaikaga kukwalola.
E Paolo dimorò due anni interi in una casa da lui presa a fitto, e riceveva tutti coloro che venivano a trovarlo,
31 Ŵalalichilaga ŵandu ngani ja Umwenye wa Akunnungu ni kwajiganya ŵandu nkati Ambuje Che Yesu Kilisito pangajogopa ni nganapagwa jwannekasisye.
predicando il regno di Dio, e insegnando le cose relative al Signor Gesù Cristo con tutta franchezza e senza che alcuno glielo impedisse.

< Masengo 28 >