< Kâboutpoenae 33 >
1 BAWIPA e tami Mosi ni a due hoehnahlan Isarelnaw yawhawi a poenae lawk hateh,
Or questa è la benedizione con la quale Mosè, uomo di Dio, benedisse i figliuoli d’Israele, prima di morire.
2 BAWIPA teh Sinai mon hoi a tho. Seir mon koehoi Isarelnaw koe kanî patetlah a tâco teh, Paran mon koehoi raeng ni pheng a tue. Tami kathoung moikapap hoi rei a tho awh. Isarelnaw hanelah aranglae kut dawk hoi kâlawk hmai a tâco.
Disse dunque: “L’Eterno è venuto dal Sinai, e s’è levato su loro da Seir; ha fatto splendere la sua luce dal monte di Paran, è giunto dal mezzo delle sante miriadi; dalla sua destra usciva per essi il fuoco della legge.
3 Atangcalah BAWIPA ni a taminaw hah a lungpataw. A tami kathoungnaw pueng teh na kut dawk doeh ao awh. Ahnimouh ni na khok koe a tabo awh teh, na lawk hah a dâw awh.
Certo, l’Eterno ama i popoli; ma i suoi santi son tutti agli ordini suoi. Ed essi si tennero ai tuoi piedi, e raccolsero le tue parole.
4 Mosi ni kaimouh hanelah kâlawk na poe awh. Jakop miphunnaw e râw lah ao.
Mosè ci ha dato una legge, eredità della raunanza di Giacobbe;
5 Taminaw kahrawikungnaw teh Isarelnaw hoi rei a kamkhueng awh toteh, Jeshurun khovah nang teh siangpahrang lah na o.
ed egli è stato re in Ieshurun, quando s’adunavano i capi del popolo e tutte assieme le tribù d’Israele.
6 Reuben teh dout laipalah hring naseh. A taminaw pung naseh.
Viva Ruben! ch’egli non muoia; ma siano gli uomini suoi ridotti a pochi!”
7 Judah miphun hanelah a dei e teh, Oe BAWIPA Judah e a lawk na thai teh a hmaunawngha aonae koe thokhai haw, a kutnaw hah thapoe haw. Tarannaw kut dawk hoi rungngang haw.
E questo è per Giuda. Egli disse: Ascolta, o Eterno, la voce di Giuda, e riconducilo al suo popolo. Con tutte le sue forze egli lotta per esso; tu gli sarai d’aiuto contro i suoi nemici!”
8 Levih miphun hanelah a dei e teh, nange Thummim hoi nange Urim teh Massah vah na tanouk teh, Meribah tui teng vah na taran e na tami kathoungnaw koe poe haw.
Poi disse di Levi: “I tuoi Thummim e i tuoi Urim appartengono all’uomo pio che ti sei scelto, che tu provasti a Massa, e col quale contendesti alle acque di Meriba.
9 A manu hoi a na pa koevah ka hmawt boihoeh ka tet e ni, a hmaunawngha hah nout hoeh. A canaw hai panuek hoeh. Bangkongtetpawiteh, na lawk a ngâi awh teh na lawkkam hah a tarawi awh.
Egli dice di suo padre e di sua madre: “Io non li ho visti!” non riconosce i suoi fratelli, e nulla sa de’ propri figliuoli; perché i Leviti osservano la tua parola e sono i custodi del tuo patto.
10 Ahnimouh ni nange lawkcengnaenaw hah Jakop miphun koe thoseh, na kâlawk hah Isarelnaw koe thoseh a cangkhai awh han. Ahnimouh ni hmuitui hah na hmalah thoseh, abuemlah hmaisawi thuengnae hah thuengnae khoungroe dawk thoseh a ta awh han.
Essi insegnano i tuoi statuti a Giacobbe e la tua legge a Israele; metton l’incenso sotto le tue nari, e l’olocausto sopra il tuo altare.
11 Oe BAWIPA, ahnie hnopai hah yawhawi na poe teh a kut hoi a sak e hah dâw pouh haw. Ahnimouh kahmawt ngaihoeh naw a kâroe thai hoeh nahanlah ahnimae a keng hah khoe pouh haw.
O Eterno, benedici la sua forza, e gradisci l’opera delle sue mani. Trafiggi le reni a quelli che insorgono contro di lui, che gli sono nemici, sì che non possan risorgere.
12 Benjamin miphun hanelah a dei e teh, BAWIPA ka pahren e teh, BAWIPA koe karoumcalah ao han. Pou ramuk vaiteh, a loung rahak vah a ta han.
Di Beniamino disse: “L’amato dell’Eterno abiterà sicuro presso di lui. L’Eterno gli farà riparo del continuo, e abiterà fra le colline di lui”.
13 Joseph miphun hanelah a dei e teh, ahnie a ram teh aphu kaawm e kalvan e hno, tadamtui hoi rahimlah kaawm e adungnae koe e tui hoi cungtalah yawhawinae poe naseh.
Poi disse di Giuseppe: “Il suo paese sarà benedetto dall’Eterno coi doni più preziosi del cielo, con la rugiada, con le acque dell’abisso che giace in basso,
14 Kanî koehoi e aphu kaawm hnonaw hoi thoseh, thapa koehoi e aphu kaawm hnonaw hoi thoseh,
coi frutti più preziosi che il sole matura, con le cose più squisite che ogni luna arreca,
15 ayan e monnaw dawk e kahawipoung e hnonaw hoi thoseh, pou kangning e monruinaw e aphu kaawm hnonaw hoi thoseh,
coi migliori prodotti de’ monti antichi, coi doni più preziosi de’ colli eterni, coi doni più preziosi della terra e di quanto essa racchiude.
16 talai dawk e aphu kaawm e hno, hote kuepnae hoi hmai ka kang e buruk dawk kaawm e pahrennae hoi thoseh, yawhawinae na poe seh. Yawhawinae teh Joseph e lû van thoseh, a hmaunawnghanaw dawk kacuenaw e lû van bawilakhung dawk thoseh, phat lawiseh.
Il favor di colui che stava nel pruno venga sul capo di Giuseppe, sulla fronte di colui ch’è principe tra i suoi fratelli!
17 A raimonae teh maito camin a lentoenae patetlah, a kinaw teh Savitannaw e kinaw patetlah awm lawiseh. Hot ni vah miphun pueng hah talai pout totouh a deng han. Ahnimouh teh Ephraim 10,000, Manasseh 1,000 touh lah ao a ti.
Del suo toro primogenito egli ha la maestà; le sue corna son corna di bufalo. Con esse darà di cozzo ne’ popoli tutti quanti assieme, fino alle estremità della terra. Tali sono le miriadi d’Efraim, tali sono le migliaia di Manasse”.
18 Zebulun miphun hanelah a dei e teh, Zebulun, na tâconae dawk hai thoseh, Issakhar, na rim dawk hai thoseh, lunghawi haw.
Poi disse di Zabulon: “Rallegrati, o Zabulon, nel tuo uscire, e tu, Issacar, nelle tue tende!
19 Ahnimouh ni miphunnaw hah mon koe kaw awh vaiteh, hote hmuen koe nei thuengnae hah a thueng awh han. Bangkongtetpawiteh, tuipui bawirengnae hoi sadi thung kâhrawk e hnonaw hah a rasa awh han.
Essi chiameranno i popoli al monte, e quivi offriranno sacrifizi di giustizia; poich’essi succhieranno la dovizia del mare e i tesori nascosti nella rena”.
20 Gad miphun hanelah a dei e teh, Gadnaw ka pakaw e teh a yawkahawi e lah awm naseh. Hote miphun teh sendek manu patetlah ao vaiteh, kutbuembue hoi lû vuen hah a hlip han.
Poi disse di Gad: “Benedetto colui che mette Gad al largo! Egli sta nella sua dimora come una leonessa, e sbrana braccio e cranio.
21 Ahni teh ama hanelah kahawipoung e a kârawi toe. Atangcalah kâlawkkapoekung e ham hah hote hmuen koe aloukcalah a ta pouh toe. BAWIPA e lannae hoi lawkcengnae hah Isarel miphun hoi cungtalah a tawk telah a ti.
Ei s’è scelto le primizie del paese, poiché quivi è la parte riserbata al condottiero, ed egli v’è giunto alla testa del popolo, ha compiuto la giustizia dell’Eterno e i suoi decreti, insieme ad Israele”.
22 Dan miphun hanelah a dei e teh, Dan teh sendekca lah ao teh Bashan kho hoi a dawkcawk han telah a ti.
Poi disse di Dan: “Dan è un leoncello, che balza da Bashan”.
23 Naphtali miphun hanelah a dei e teh, Oe Naphtali, pahren e lah na o teh, BAWIPA e yawhawinae hoi kaw sak lah na o teh, kanîloumlae hoi akalae hah coe loe.
Poi disse di Neftali: “O Neftali, sazio di favori e ricolmo di benedizioni dell’Eterno, prendi possesso dell’occidente e del mezzodì!”
24 Asher miphun hanelah a dei e teh, Asher teh canaw e lathueng vah yawhawinae hoe a coe. Ahni teh a hmaunawnghanaw lahoi yawhawi poe e lah ao teh, a khok hah satui dawk ranup naseh.
Poi disse di Ascer: “Benedetto sia Ascer tra i figliuoli d’Israele! Sia il favorito de’ suoi fratelli, e tuffi il suo piè nell’olio!
25 Nange longkha tarennae teh sum hoi rahum lah ao vaiteh, na hringyung thung na thayung lah ao han.
Sian le sue sbarre di ferro e di rame, e duri quanto i tuoi giorni la tua quiete!
26 Nang kabawp hanelah kalvannaw ka kâcui niteh, lentoenae hoi tâmainaw dawk ka kâcuie Jeshurun Cathut patetlah apihai awm hoeh.
O Ieshurun, nessuno è pari a Dio che, sul carro dei cieli, corre in tuo aiuto, che, nella sua maestà, s’avanza sulle nubi:
27 A yungyoe Cathut teh na kângue e lah ao teh, a thaonae kut hoi nang teh na doun. Ahni ni, na tarannaw hah na hmalah hoi na pâlei pouh teh, raphoenae kâ hah na poe.
l’Iddio che ab antico è il tuo rifugio; e sotto a te stanno le braccia eterne. Egli scaccia d’innanzi a te il nemico, e ti dice: “Distruggi!”
28 Isarel miphun teh a hlout vaiteh, amamouh dueng ao awh han. Jakop catoun teh cakang, misurtui hoi kakawi e ram dawk hmuen a tawn awh vaiteh, kalvan hoi tadamtui hai a bo han.
Israele starà sicuro nella sua dimora; la sorgente di Giacobbe sgorgherà solitaria in un paese di frumento e di mosto, e dove il cielo stilla la rugiada.
29 Oe Isarel miphun na yawhawi. BAWIPA ni a rungngang e miphun, nang teh api hoi maw na kâvan. Hote BAWIPA teh nang na ka ngue e bahling, na taluenae tahloi lah ao. Na tarannaw teh, na hmalah a sung awh vaiteh, nang ni ahnimae hmuen rasangnae koe na coukdouk awh han.
Te felice, o Israele! Chi è pari a te, un popolo salvato dall’Eterno, ch’è lo scudo che ti protegge, e la spada che ti fa trionfare? I tuoi nemici verranno a blandirti, e tu calpesterai le loro alture”.