< 1 Lengte 6 >

1 Israel chate Egypt gam ahin dalhah kal kum jakhat le somget lhin kum, Israelte chung’a Solomon leng vaipoh jou kumli lhin kum lhani lhinna Ziv lhasung in Solomon chun houin sah nading natoh apan tan ahi.
Or il quattrocentottantesimo anno dopo l’uscita dei figliuoli d’Israele dal paese d’Egitto, nel quarto anno del suo regno sopra Israele, nel mese di Ziv, che è il secondo mese, Salomone cominciò a costruire la casa consacrata all’Eterno.
2 Solomon Lengpan Pakai houin dinga asah chu adung tong somko, avai tong somthum ahin chule asan dan chu tong somli le nga ahiye.
La casa che il re Salomone costruì per l’Eterno, avea sessanta cubiti di lunghezza, venti di larghezza, trenta di altezza.
3 Hongcha kihoi chu feet somthum in asaovin a invai chutoh akibange, chuleh a inmai lam chu tong som lenga in asao in ahi.
Il portico sul davanti del luogo santo della casa avea venti cubiti di lunghezza rispondenti alla larghezza della casa, e dieci cubiti di larghezza sulla fronte della casa.
4 Solomon in houin bangkot tampi akihoijin, insunglam sangin apolam aneojep in ahi.
E il re fece alla casa delle finestre a reticolato fisso.
5 Inbang kimvel leh inbang lhung keija kigol phei dingin doson asem in, a lailung leh muntheng dansung nung kimvel geijin jong doson asempeh in chuleh jetle veija jong indan khatcheh akidoi.
Egli costruì, a ridosso del muro della casa, tutt’intorno, de’ piani che circondavano i muri della casa: del luogo santo e del luogo santissimo; e fece delle camere laterali, tutt’all’intorno.
6 Dan noi-nungpen chu tong nga, dan lailha chu tong gup alhing in, danthum lhinna chu tong sagi ahin indou injol chengse chu insunga akithol lut pai louna dng in in polam achun kalbi lei akido touvin ahi.
Il piano inferiore era largo cinque cubiti; quello di mezzo sei cubiti, e il terzo sette cubiti; perch’egli avea fatto delle sporgenze tutt’intorno ai muri esterni della casa, affinché le travi non fossero incastrate nei muri della casa.
7 Houin sahna dia kiman songho akilaidohna muna kisuitoh tohsa ahin, hijeh chun houin kisah laisung sen jong sehcha kivopoh ham heicha kitu poh ham ahi louleh thih manchah kimanga kivopoh husan imacha aki jadoh poi.
Per la costruzione della casa si servirono di pietre già approntate alla cava; in guisa che nella casa, durante la sua costruzione, non s’udì mai rumore di martello, d’ascia o d’altro strumento di ferro.
8 Indan noinungpen lutna ding’a kihoi kot chu bang lhanglam ah aki hoijin, miho chu akimlai jonna kalbi leija kal touva chujouteng leh adan lailha akona chu dan thum lhinna achu kaltou ahiye.
L’ingresso del piano di mezzo si trovava al lato destro della casa; e per una scala a chiocciola si saliva al piano di mezzo, e dal piano di mezzo al terzo.
9 Hiti hin Solomon in houin chu anasan asa joutai, chuleh bichingdal dingin thinglhon holeh Cedar thing khunpeh hochu amang in ahi.
Dopo aver finito di costruire la casa, Salomone la coperse di travi e di assi di legno di cedro.
10 Akiseima bang chun, aman indan thumchu kijopmat cheh, dank hat chu tong sagi le akeh cheh sangin, Houin polam bang to kingat toa kisem ahin, cedar thinglhon a kijopmat cheh ahi.
Fece i piani addossati a tutta la casa dando ad ognuno cinque cubiti d’altezza, e li collegò con la casa con delle travi di cedro.
11 Pakaiyin Solomon henga thu ahin sei jin,
E la parola dell’Eterno fu rivolta a Salomone dicendo:
12 “Hiche houin nasah chung’a hi, nangin ka danthu holeh kathupeh ho chengse na nitsoh keija ahileh keiman napa David koma kana kitepna chu nang chunga hi ka todoh ding ahi.
“Quanto a questa casa che tu edifichi, se tu cammini secondo le mie leggi, se metti in pratica i miei precetti e osservi e segui tutti i miei comandamenti, io confermerò in tuo favore la promessa che feci a Davide tuo padre:
13 Keiman Israelte lah a kachen ding Israel mipite hi ka nungsun louhel ding ahi,” ati
abiterò in mezzo ai figliuoli d’Israele, e non abbandonerò il mio popolo Israele”.
14 Hitihin Solomon chun houin chu asa chai tan ahi.
Quando Salomone ebbe finito di costruire la casa,
15 Houin sung a abang jouse, atol’a pat abiching geiyin cedar thingpeh in atomjol soh keijin, alhong jong chahthingpeh apha in atomjol soh keiyin ahi,
ne rivestì le pareti interne di tavole di cedro, dal pavimento sino alla travatura del tetto; rivestì così di legno l’interno, e coperse il pavimento della casa di tavole di cipresso.
16 Aman insung dan, Muntheng chungnungpen kiti lai chu Houin tomlam a kisem ahin, atol’a pat abiching geiya tong somni sao, cedar thingpeh a kigentan ahi.
Rivestì di tavole di cedro uno spazio di venti cubiti in fondo alla casa, dal pavimento al soffitto; e riserbò quello spazio interno per farne un santuario, il luogo santissimo.
17 Muntheng chungnung masanga um, Houin inpi chu tong 40 in asaovin ahi.
I quaranta cubiti sul davanti formavano la casa, vale a dire il tempio.
18 Insunga a song bang ho jouse chu Cedar thingpeh in phatechan akitomjol soh keijin, chule umga leng tobang leh pahcha pahlha ding kon banga ki jempol ahi.
Il legno di cedro, nell’interno della casa, presentava delle sculture di colloquintide e di fiori sbocciati; tutto era di cedro, non si vedeva pietra.
19 Aman indan sungnung lang ah chun Pakai Kitepna Thingkong koina dingin indan theng khat asembe in ahi.
Salomone stabilì il santuario nell’interno, in fondo alla casa, per collocarvi l’arca del patto dell’Eterno.
20 Hiche in dan theng sung chu tong somni in asauvin, tong somni ma alennin, tongsomni ma asang in ahi. Dan theng sung apumpi chu sana thengsel in atomjol sohkei jin, chuleh Cedar thing a kisem maicham phung jong chu san in atomjol soh keiyin ahi.
Il santuario avea venti cubiti di lunghezza, venti cubiti di larghezza, e venti cubiti d’altezza. Salomone lo ricoprì d’oro finissimo; e davanti al santuario fece un altare di legno di cedro e lo ricoprì d’oro.
21 Chule Solomon in indan sung aumpi chun sana thengselin atomjol soh keiyin ahi, dan theng chungnung pen lutna maija chun sana gui teni ajam pelton, sana maman atomjol in ahi.
Salomone ricoprì d’oro finissimo l’interno della casa, e fece passare un velo per mezzo di catenelle d’oro davanti al santuario, che ricoprì d’oro.
22 Hiti chun Houin sung pumpi chule Muntheng sung nunga maicham jong apumpin sana jengin atomjol in ahi.
Ricoprì d’oro tutta la casa, tutta quanta la casa, e ricoprì pur d’oro tutto l’altare che apparteneva al santuario.
23 Muntheng chungnung laiya hin olive thing kisem Cherubim Vantil lhaving ni nei limni akisem in, khat cheh chu tong som asang in ahi.
E fece nel santuario due cherubini di legno d’ulivo, dell’altezza di dieci cubiti ciascuno.
24 Cherubim Vantil khatchu alha langkhat tong nga alhing in, alangkhat ma jong chuti ma man tong nga ma alhing’e. Hijeh chun alha mong lang khat apat alang khat lha mong geijin tong som a lhing’e.
L’una delle ali d’un cherubino misurava cinque cubiti, e l’altra, pure cinque cubiti; il che faceva dieci cubiti, dalla punta d’un’ala alla punta dell’altra.
25 Cherubim teni chu aletdan jong aneo dan jong akibang gel in, chule a gongsuo jong thakhat chat ahilhone.
Il secondo cherubino era parimente di dieci cubiti; ambedue i cherubini erano delle stesse dimensioni e della stessa forma.
26 Cherubim teni chu ani nilhon in asandan tong som alhing cheh lhon e.
L’altezza dell’uno dei cherubini era di dieci cubiti, e tale era l’altezza dell’altro.
27 Cherubim teni chu, Solomon in, indan sung lang peh a atung in, alha lhon aki jalsoh keijin Cherubim khat lhaving chun bang lang khat aphan, chutengleh alha lang khat gel lhon chu alaija alha vingle alha ving akitong kha to lhonin ahi.
E Salomone pose i cherubini in mezzo alla casa, nell’interno. I cherubini aveano le ali spiegate, in guisa che l’ala del primo toccava una delle pareti, e l’ala del secondo toccava l’altra parete; le altre ali si toccavano l’una l’altra con le punte, in mezzo alla casa.
28 Solomon in Cherubim vantil teni jong chu sana’n atom jolsel jengin ahi.
Salomone ricoprì d’oro i cherubini.
29 Indan lenpa bang jouse indan sungnung bang jouse chu Cherubim vantil lim le tumthing lim chule pahcha lim jengin akijempol in ahi.
E fece ornare tutte le pareti della casa, all’intorno, tanto all’interno quanto all’esterno, di sculture di cherubini, di palme e di fiori sbocciati.
30 Alhong ho jeng jong chu asung apo ki bang in sana jengin atomjol in ahi.
E, tanto nella parte interiore quanto nella esteriore, ricoprì d’oro il pavimento della casa.
31 Munthng chungnung lutna dingin Solomon chun olive thing jengin kotpi asem soh keijin, kot chunga ajol pa leh akotpi khom chengse chu agom in nga jen alhinge.
All’ingresso del santuario fece una porta a due battenti, di legno d’ulivo; la sua inquadratura, con gli stipiti, occupava la quinta parte della parete.
32 Kotpi teni chu Cherubim limle tumthing lim chule pahcha lim akisem in, Kotpi ahin chule lim kisem ho ahin abonchan sanan atom jolsoh kei jin, Cherubim vantil lim kisem hole tum thing lim kisemho chunga jong chun sanatui athe khum in ahi.
I due battenti erano di legno d’ulivo. Egli vi fece scolpire dei cherubini, delle palme e dei fiori sbocciati, e li ricoprì d’oro, stendendo l’oro sui cherubini e sulle palme.
33 Houin kimlai lunga lutna ding kotpi khomho jong chu aning li noija Olive thing jeng’a kisem ahin, hitobang bang hin asemin ahi.
Fece pure, per la porta del tempio, degli stipiti di legno d’ulivo, che occupavano il quarto della larghezza del muro,
34 Chahthing a kisem kotpi ni alhing in, kotpi khatna ajet aveija kotpeh teni chu aki lhep theigel ahi, chu tobangma chun kotpi khatpa jong ajet aveija akotpi teni akilhep thei cheh in ahi.
e due battenti di legno di cipresso; ciascun battente si componeva di due pezzi mobili.
35 Akotpeh chung dunga chun Cherubim limle tumthing lim chule pahcha limjeng jengin ajempol sohkeije. Chuleh abonchan sana’n atom gel in, akijopna dung gei jong sana aloival sohkei jin ahi.
Salomone vi fece scolpire dei cherubini, delle palme e de’ fiori sbocciati e li ricoprì d’oro, che distese esattamente sulle sculture.
36 Houin alai lung alhong chu song khensa gol thum'in asen chule Cedar thing inkam adat nadin golkhat in ajambe na laiye.
E costruì il muro di cinta del cortile interno con tre ordini di pietre lavorate e un ordine di travatura di cedro.
37 Solomon leng chan kumli channa Zif lhasung in Pakai houin chu akhombul ana tung doh pan tauvin ahi.
Il quarto anno, nel mese di Ziv, furon gettati i fondamenti della casa dell’Eterno;
38 Solomon Lengchan kum somlekhat channa ‘Bul’ kiti lha sung hin Houin sahna dinga ana kigonna dung jui bang tahin ana kijou chaisoh tauvin ahi. Hiti chun hiche houin sahna ahin kum sagi ana lut in ahi.
e l’undecimo anno, nel mese di Bul, che è l’ottavo mese, la casa fu terminata in tutte le sue parti, secondo il disegno datone. Salomone mise sette anni a fabbricarla.

< 1 Lengte 6 >