< Lampahnah 21 >
1 Tuithim kah khosa Arad manghai Kanaan loh Atharim longpuei ah Israel a pawk te a yaak vaengah Israel te a vathoh tih tamna la a sol.
Or il re cananeo di Arad, che abitava il mezzogiorno, avendo udito che Israele veniva per la via di Atharim, combatté contro Israele, e fece alcuni prigionieri.
2 Te vaengah Israel loh BOEIPA taengah olcaeng neh a caeng tih, “He pilnam he ka kut ah nan paek la nan paek atah a khopuei khaw ka thup bitni,” a ti nah.
Allora Israele fece un voto all’Eterno, e disse: “Se tu dài nelle mie mani questo popolo, le loro città saranno da me votate allo sterminio”.
3 BOEIPA loh Israel kah ol te a yaak dongah Kanaan te a paek. Te dongah amih neh a khopuei te a thup tih a hmuen ming te Hormah a sak.
L’Eterno porse ascolto alla voce d’Israele e gli diede nelle mani i Cananei; e Israele votò allo sterminio i Cananei e le loro città, e a quel luogo fu posto nome Horma.
4 Hor tlang lamloh carhaek tuili longpuei la Edom khohmuen te lan ham cet uh. Tedae longpueng ah pilnam kah hinglu tah a huet pah.
Poi gl’Israeliti si partirono dal monte Hor, movendo verso il mar Rosso per fare il giro del paese di Edom; e il popolo si fe’ impaziente nel viaggio.
5 Te dongah pilnam loh Pathen taeng neh Moses taengah, “Khosoek ah duek ham mai he balae tih Egypt lamloh kaimih nang khuen. Buh om pawh, tui om pawh. Buh kak tangkik he kaimih kah hinglu khaw a mueipuel coeng,” a ti uh.
E il popolo parlò contro Dio e contro Mosè, dicendo: “Perché ci avete fatti salire fuori d’Egitto per farci morire in questo deserto? Poiché qui non c’è né pane né acqua, e l’anima nostra è nauseata di questo cibo tanto leggero”.
6 Te dongah BOEIPA loh pilnam taengah minyuk rhul te a tueih pah tih pilnam te a tuk dongah Israel khui lamkah pilnam muep duek.
Allora l’Eterno mandò fra il popolo de’ serpenti ardenti i quali mordevano la gente, e gran numero d’Israeliti morirono.
7 Te vaengah pilnam te Moses taengla cet tih, “BOEIPA taeng neh nang taengah ka cal uh tholh coeng. BOEIPA taengah thangthui lamtah rhul te kaimih taeng lamloh khoe mai saeh,” a ti uh. Te dongah Moses te pilnam ham a thangthui pah.
Allora il popolo venne a Mosè e disse: “Abbiamo peccato, perché abbiam parlato contro l’Eterno e contro te; prega l’Eterno che allontani da noi questi serpenti”. E Mosè pregò per il popolo.
8 Te dongah BOEIPA loh Moses te, “Namah loh minyuk saii lamtah rholik soah bang, te vaengah nana om bitni, rhul kah a tuk boeih loh te te a hmuh vaengah hing ni,” a ti nah.
E l’Eterno disse a Mosè: “Fatti un serpente ardente, e mettilo sopra un’antenna; e avverrà che chiunque sarà morso e lo guarderà, scamperà”.
9 Te phoeiah Moses loh rhohum rhul te a saii tih rholik dongah a tai. Te a om phoeiah atah rhul loh hlang a tuk akhaw rhohum rhul te a paelki tih hing.
Mosè allora fece un serpente di rame e lo mise sopra un’antenna; e avveniva che, quando un serpente avea morso qualcuno, se questi guardava il serpente di rame, scampava.
10 Te phoeiah Israel ca rhoek te thoeih uh tih Oboth ah rhaeh uh.
Poi i figliuoli d’Israele partirono e si accamparono a Oboth;
11 Oboth lamloh thoeih uh tih khomik khocuk kah Moab dan, Ijeabarim khosoek ah rhaeh uh.
e partitisi da Oboth, si accamparono a Ije-Abarim nel deserto ch’è dirimpetto a Moab dal lato dove sorge il sole.
12 Te lamloh cet uh tih Zered soklong ah rhaeh uh.
Di là si partirono e si accamparono nella valle di Zered.
13 Te lamloh cet uh tih Amori khorhi lamkah aka pawk khosoek kah Arnon rhalvangan ah rhaeh uh. Moab khorhi kah Arnon tah Moab laklo neh Amori laklo ah om.
Poi si partirono di là e si accamparono dall’altro lato dell’Arnon, che scorre nel deserto e nasce sui confini degli Amorei: poiché l’Arnon e il confine di Moab, fra Moab e gli Amorei.
14 Te dongah BOEIPA kah caemtloek cabu khuiah tah “Suphah kah Vaheb neh Arnon soklong,” a ti.
Per questo è detto nel Libro delle Guerre dell’Eterno: “…Vaheb in Sufa, e le valli dell’Arnon
15 Soklong kah tuibah te Ar khosa la a doo tih Moab khorhi te a pangnat.
e i declivi delle valli che si estendono verso le dimore di Ar, e s’appoggiano alla frontiera di Moab”.
16 Te lamloh Beer la thoeih uh tih tekah tuito ah tah BOEIPA loh Moses te, “Pilnam te coi lamtah amih te tui ka pae eh?,” a ti nah.
E di là andarono a Beer, che è il pozzo a proposito del quale l’Eterno disse a Mosè: “Raduna il popolo e io gli darò dell’acqua”.
17 Te vaengah Israel loh hekah laa he a hlai. Tuito phuet lah, amah te doo lah.
Fu in quell’occasione che Israele cantò questo cantico: “Scaturisci, o pozzo! Salutatelo con canti!
18 Tuito te mangpa rhoek loh a too uh tih, pilnam hlangcong rhoek loh a vueh. Mattanah khosoek lamloh a conghol neh a taem uh.
Pozzo che i principi hanno scavato, che i nobili del popolo hanno aperto con lo scettro, coi loro bastoni!”
19 Mattanah lamloh kaloh Nahaliel, Nahaliel lamloh Bamoth,
Poi dal deserto andarono a Matthana; da Matthana a Nahaliel; da Nahaliel a Bamoth,
20 Bamoth lamloh Moab khohmuen kah kolrhawk, Pisgah som neh khopong hmai kah a dan la thoeihuh.
e da Bamoth nella valle che è nella campagna di Moab, verso l’altura del Pisga che domina il deserto.
21 Israel loh Amori manghai Sihon taengah puencawn a tueih tih,
Or Israele mandò ambasciatori a Sihon, re degli Amorei, per dirgli:
22 “Na khohmuen longah ka kat mai eh, lohma li neh misurdum khuiah ka ael uh mahpawh, tuito tui khaw ka o uh mahpawh, na khorhi ka poeng hil manghai longpuei bangla ka vai uh bitni,” a ti nah.
“Lasciami passare per il tuo paese; noi non ci svieremo per i campi né per le vigne, non berremo l’acqua dei pozzi; seguiremo la strada pubblica finché abbiamo oltrepassato i tuoi confini”.
23 Tedae Sihon loh Israel te a khorhi longah kat sak pawh. Sihon loh a pilnam boeih te a coi tih Israel doe ham khosoek la cet uh. Jahaz la a pawk vaengah Israel te a tloek.
Ma Sihon non permise a Israele di passare per i suoi confini; anzi radunò tutta la sua gente e uscì fuori contro Israele nel deserto; giunse a Jahats, e diè battaglia a Israele.
24 Te dongah Israel loh anih te cunghang ha neh a tloek tih a khohmuen te Arnon lamloh Jabbok hil, Ammon koca taeng duela a huul pa. Te vaengah Ammon koca khorhi tah cak.
Israele lo sconfisse passandolo a fil di spada, e conquistò il suo paese dall’Arnon fino al Jabbok, sino ai confini de’ figliuoli di Ammon, poiché la frontiera dei figliuoli di Ammon era forte.
25 Israel ca loh te kah khopuei boeih te a loh pah. Te dongah Israel loh Amori khopuei rhoek boeih ah khaw, Heshbon neh a khobuel boeih ah khaw kho a sak.
E Israele prese tutte quelle città, e abitò in tutte le città degli Amorei: in Heshbon e in tutte le città del suo territorio;
26 Amori manghai Sihon kah khopuei Heshbon phoeiah tah lamhma kah Moab manghai te a tloek tih a kut lamkah a khohmuen pum te Arnon duela a loh.
poiché Heshbon era la città di Sihon, re degli Amorei, il quale avea mosso guerra al precedente re di Moab, e gli avea tolto tutto il suo paese fino all’Arnon.
27 Te dongah aka thuidoek rhoek loh, “Halo uh, Heshbon thoh uh lamtah Sihon khopuei khaw sikim saeh,” tila aka thuidoek rhoek loh a thuiuh.
Per questo dicono i poeti: “Venite a Heshbon! La città di Sihon sia ricostruita e fortificata!
28 Hmai te Heshbon lamloh puek tih Sihon khorha lamkah hmaisai loh Arnon kah hmuensang boei, Moab Ar te a hlawp.
Poiché un fuoco è uscito da Heshbon una fiamma dalla città di Sihon; essa ha divorato Ar di Moab,
29 Anunae Moab nang aih te, Khemosh pilnam na milh coeng, a capa rhoek! te hlangyong la, a canu rhoek khaw Sihon Amori manghai taengah thongtla la a paek.
i padroni delle alture dell’Arnon. Guai e te, o Moab! Sei perduto, o popolo di Kemosh! Kemosh ha fatto de’ suoi figliuoli tanti fuggiaschi, e ha dato le sue figliuole come schiave a Sihon, re degli Amorei.
30 Amih te n'dong tih Heshbon tah Dibon duela milh, Medeba taengkah Nophah duela m'pong sak uh coeng,” a ti uh.
Noi abbiamo scagliato su loro le nostre frecce; Heshbon è distrutta fino a Dibon. Abbiam tutto devastato fino a Nofah, il fuoco e giunto fino a Medeba”.
31 Te dongah Israel loh Amori khohmuen ah kho a sak.
Così Israele si stabilì nel paese degli Amorei.
32 Te phoeiah Moses loh Jazer ah longyam la a tueih tih a khobuel rhoek te a buem, a huul uh phoeiah Amori te pahoi a vai uh.
Poi Mosè mandò a esplorare Jaezer, e gl’Israeliti presero le città del suo territorio e ne cacciarono gli Amorei che vi si trovavano.
33 Te phoeiah mael uh tih Bashan longpuei a paan uh. Te vaengah Bashan manghai Oga tah amih doe hamla amah khaw a pilnam boeih khaw, Edrei caemtloeknah la cet.
E, mutata direzione, risalirono il paese in direzione di Bashan; e Og, re di Bashan, uscì contro loro con tutta la sua gente per dar loro battaglia a Edrei.
34 Tedae BOEIPA loh Moses taengah, “Anih te rhih boeh, Na kut dongah anih neh a pilnam boeih khaw, a khohmuen khaw kam paek coeng. Heshbon kah khosa, Amori manghai Sihon taengah na saii bangla anih te saii van,” a ti nah.
Ma l’Eterno disse a Mosè: “Non lo temere; poiché io lo do nelle tue mani: lui, tutta la sua gente e il suo paese; trattalo com’hai trattato Sihon, re degli Amorei che abitava a Heshbon”.
35 Te dongah a taengah rhaengnaeng khaw a sueng pawt hil amah khaw, a ca rhoek khaw, a pilnam boeih khaw a tloek pa uh tih a khohmuen te a huul uh.
E gli Israeliti batteron lui, coi suoi figliuoli e con tutto il suo popolo, in guisa che non gli rimase più anima viva; e s’impadronirono del suo paese.