< Joba 37 >

1 He dongah ka lungbuei lakueng tih a hmuen lamloh cungpet.
A tale spettacolo il cuor mi trema e balza fuor del suo luogo.
2 A ol dongkah khoponah te hnatun hnatun. A ka lamloh caitawknah thoeng.
Udite, udite il fragore della sua voce, il rombo che esce dalla sua bocca!
3 Vaan boeih hmuiah a hlah tih a vangnah loh diklai hmoi duela pawk.
Egli lo lancia sotto tutti i cieli e il suo lampo guizza fino ai lembi della terra.
4 A hnukkah a kawk ol khaw a hoemdamnah ol neh hum tih a ol a yaak vaengah rhaek uelh sak boeh.
Dopo il lampo, una voce rugge; egli tuona con la sua voce maestosa; e quando s’ode la voce, il fulmine non e già più nella sua mano.
5 Pathen loh a ol neh khobaerhambae a saii khungdaeng tih hum dae m'ming uh moenih.
Iddio tuona con la sua voce maravigliosamente; grandi cose egli fa che noi non intendiamo.
6 Vuelsong neh khotlan khonal te, 'Diklai ah om saeh,’ a ti vaengah khotlan khonal khaw a sarhi tak.
Dice alla neve: “Cadi sulla terra!” lo dice al nembo della pioggia, al nembo delle piogge torrenziali.
7 Amah kutngo hlang boeih ming sak ham hlang boeih kah kut te rhodaek a soei pah.
Rende inerte ogni mano d’uomo, onde tutti i mortali, che son opera sua, imparino a conoscerlo.
8 Te vaengah mulhing khaw a khui la kun tih a khuisaek ah kho a sak.
Le bestie selvagge vanno nel covo, e stan ritirate entro le tane.
9 Cangpalam te imkhui lamloh, khosik te tlangpuei lamloh ha thoeng.
Dai recessi del sud viene l’uragano, dagli aquiloni il freddo.
10 Pathen kah hiil lamloh rhaelnu khaw a khueh tih tui daang mangdaeng mangtok la om.
Al soffio di Dio si forma il ghiaccio e si contrae la distesa dell’acque.
11 Khomai te cingtui loh a rhih sak tih cingmai loh amah kah vangnah te a taekyak.
Egli carica pure le nubi d’umidità, disperde lontano le nuvole che portano i suoi lampi
12 Te khaw diklai kah lunglai hman ah a uen boeih te saii hamla a niing, a niing dongah kuluk la a hil.
ed esse, da lui guidate, vanno vagando nei lor giri per eseguir quanto ei loro comanda sopra la faccia di tutta la terra;
13 Te te caitueng lam khaw, a khohmuen ham khaw, sitlohnah ham khaw a thoeng sak.
e le manda o come flagello, o come beneficio alla sua terra, o come prova della sua bontà.
14 Job, he he hnakaeng lah. Pai lamtah Pathen kah khobaerhambae he yakming lah.
Porgi l’orecchio a questo, o Giobbe; fermati, e considera le maraviglie di Dio!
15 Te rhoek soah Pathen loh a khueh tih a cingmai kah vangnah a sae te na ming a?
Sai tu come Iddio le diriga e faccia guizzare il lampo dalle sue nubi?
16 Poeknah rhuemtuet, mangvawt khomai a haainah te na ming a?
Conosci tu l’equilibrio delle nuvole, le maraviglie di colui la cui scienza è perfetta?
17 Tuithim loh khohmuen a mong sak vaengah na himbai te aka bae sak,
Sai tu come mai gli abiti tuoi sono caldi quando la terra s’assopisce sotto il soffio dello scirocco?
18 Hmaidan a hlawn bangla khomong a thah la amah taengah na nulh thai aya?
Puoi tu, come lui, distendere i cieli e farli solidi come uno specchio di metallo?
19 Amah taengah metla n'thui ham khaw kaimih tueng lah. Hmaisuep hmai ah n'tawn uh thai pawt oe.
Insegnaci tu che dirgli!… Nelle tenebre nostre, noi non abbiam parole.
20 Hlang loh a dolh hamla thui cakhaw ka thui bangla amah taengah a tae pa aya?
Gli si annunzierà forse ch’io voglio parlare? Ma chi mai può bramare d’essere inghiottito?
21 Tahae ah khaw vangnah a hmuh uh moenih. A aa te khohli loh a yawn tih a caihcil hnukkah khomong dongah tueng.
Nessuno può fissare il sole che sfolgora ne’ cieli quando v’è passato il vento a renderli tersi.
22 Tlangpuei lamkah sui te mueithennah rhih om Pathen taengla pawk.
Dal settentrione viene l’oro; ma Dio è circondato da una maestà terribile;
23 Tlungthang te thadueng a len dongah a tiktamnah m'hmuh lek moenih. Duengnah khaw a cungkuem dongah hlang a phaep moenih.
l’Onnipotente noi non lo possiam scoprire. Egli è grande in forza, in equità, in perfetta giustizia; egli non opprime alcuno.
24 Hlang rhoek loh amah te a rhih uh tangloeng dongah lungbuei aka cueih rhoek takuem khaw a sawt moenih,” a ti.
Perciò gli uomini lo temono; ei non degna d’uno sguardo chi si presume savio”.

< Joba 37 >