< Suencuek 28 >

1 Te dongah Isaak loh Jakob te a khue phoeiah yoethen a paek tih a uen vaengah, “Kanaan nu te na yuu la lo boeh.
ISACCO adunque chiamò Giacobbe, e lo benedisse, e gli comandò, e gli disse: Non prender moglie delle figliuole di Canaan.
2 Thoo, Padanaram kah na nu kah a napa Bethuel im la cet lamtah na nupu Laban canu te na yuu la lo.
Levati, vattene in Paddan-aram, alla casa di Betuel, padre di tua madre, e prenditi di là moglie, delle figliuole di Labano, fratello di tua madre.
3 Pathen Tlungthang loh nang te yoethen m'paek vetih na pungtai uh phoeiah na ping uh vaengah pilnam hlangping la na om bitni.
E l'Iddio Onnipotente ti benedica, e ti faccia fruttare, e crescere; talchè tu diventi una raunanza di popoli.
4 Tedae Pathen loh Abraham taengah a paek tangtae Abraham kah yoethennah, na lampahnah kho he nang neh na tiingan loh na pang ham m'pae saeh” a ti nah.
E ti dia la benedizione di Abrahamo; a te, ed alla tua progenie teco; acciocchè tu possegga il paese dove sei andato peregrinando, il quale Iddio donò ad Abrahamo.
5 Te phoeiah Isaak loh Jakob te a tueih tih Jakob neh Esau kah a manu Rebekah kah nganpa Laban, Paddanaram Arammi Bethuel capa taengla cet.
Isacco adunque ne mandò Giacobbe; ed egli si ne andò in Paddan-aram, a Labano, figliuolo di Betuel, Sirio, fratello di Rebecca, madre di Giacobbe e di Esaù.
6 Tedae Isaak loh Jakob yoethen a paek tih a yuu aka lo ham Paddanaram la a tueih te khaw, Jakob te yoethen a paek vaengah Kanaan nu te na yuu la lo boeh a ti nah tih a uen te khaw Esau loh a hmuh.
Ed Esaù vide che Isacco avea benedetto Giacobbe, e l'avea mandato in Paddan-aram, acciocchè di là si prendesse moglie; e che, benedicendolo, gli avea vietato e detto: Non prender moglie delle figliuole di Canaan;
7 Jakob long khaw a napa neh a manu ol a ngai tih Paddanaram la cet.
e che Giacobbe avea ubbidito a suo padre ed a sua madre, e se n'era andato in Paddan-aram.
8 Esau long khaw a napa Isaak kah mik ah Kanaan nu te thae tila a hmuh.
Esaù vedeva, oltre a ciò, che le figliuole di Canaan dispiacevano ad Isacco suo padre.
9 Te dongah Esau loh Ishmael taengla cet tih a yuu rhoek hmanah Abraham capa Ishmael canu Mahalath, Nebaioth ngannu te a yuu la a loh.
Ed egli andò ad Ismaele, e prese per moglie Mahalat, figliuola d'Ismaele, figliuolo di Abrahamo, sorella di Nebaiot; oltre alle sue [altre] mogli.
10 Te vaengah Jakob loh Beersheba lamloh cet tih Haran la pawk.
OR Giacobbe partì di Beerseba, ed andando in Charan,
11 Tedae hmuen pakhat te a pha vaengah khomik vik tla tih pahoi rhaeh. Te vaengah te hmuen kah lungto a loh tih a lu a tloeng. Te phoeiah tekah hmuen ah yalh.
capitò in un [certo] luogo, e vi stette la notte; perciocchè il sole era [già] tramontato, e prese delle pietre del luogo, e le pose [per] suo capezzale; e giacque in quel luogo.
12 Te vaengah mang a man hatah diklai ah kuihlak tarha doh uh tih a soi loh vaan duela a pha. A soah Pathen kah puencawn rhoek te tarha luei uh tih suntla uh.
E sognò; ed ecco una scala rizzata in terra, la cui cima giungeva al cielo; ed ecco gli angeli di Dio salivano e scendevano per essa.
13 Te vaengah anih taengah BOEIPA te lawt pai tih, “Kai na pa Abraham kah BOEIPA Pathen neh Isaak kah Pathen loh na yalh nah diklai he nang neh nang kah tiingan taengah kan paek ni.
Ed ecco, il Signore stava al disopra di essa. Ed egli disse: Io [sono] il Signore Iddio di Abrahamo tuo padre, e l'Iddio d'Isacco; io darò a te, ed alla tua progenie, il paese sopra il quale tu giaci.
14 Nang kah tiingan tah diklai laipi bangla om vetih khothoeng tuitunli neh tuithim tlangpuei la na pungtai uh phoeiah nang neh nang tiingan rhang neh diklai huiko boeih loh a yoethen uh ni.
E la tua progenie sarà come la polvere della terra; e tu ti spanderai verso occidente, e verso oriente, e verso settentrione, e verso mezzodì; e tutte le nazioni della terra saranno benedette in te, e nella tua progenie.
15 Kai he nang taengah ka om tih na caeh nah boeih ah nang kan ngaithuen. Te dongah nang te he khohmuen la kam mael puei bitni. Nang taengah ka thui te ka saii hlan vaengah nang kan hnoo mahpawh,” a ti nah.
Ed ecco, io [son] teco, e ti guarderò dovunque tu andrai, e ti ricondurrò in questo paese; perciocchè io non ti abbandonerò, finchè io abbia fatto ciò che ti ho detto.
16 Te dongah Jakob loh a ih lamkah a haenghang vaengah, “Hekah hmuen ah BOEIPA loh rhep om dae kai loh ka ming pawh “a ti.
E quando Giacobbe si fu risvegliato dal suo sonno, disse: Per certo il Signore è in questo luogo, ed io nol sapeva.
17 Tedae a rhih tih, “Hekah hmuen he rhih ham om tih Pathen kah im neh vaan vongka pawt atah a tloe moenih he “a ti.
E temette, e disse: Quanto [è] spaventevole questo luogo! questo luogo non [è altro] che la casa di Dio, e questa [è] la porta del cielo.
18 Jakob loh mincang a thoh vaengah a lu kah a khueh lungto te a loh tih kaam a ling phoeiah a so ah situi a bueih.
E Giacobbe si levò la mattina a buon'ora, e prese la pietra, la quale avea posta [per] suo capezzale, e ne fece un piliere, e versò dell'olio sopra la sommità di essa.
19 Te dongah tekah khopuei ming te lamhma ah Luz la om dae hatah tekah hmuen ming te Bethel la a khue.
E pose nome a quel luogo Betel; conciossiachè prima il nome di quella città fosse Luz.
20 Te phoeiah Jakob loh olcaeng neh a caeng tih, “Pathen loh kai taengah om tih he longpuei ah ka caeh vanbangla, kai n'dawndah phoeiah caak ham buh neh bai ham himbai te kai m'paek bal tih,
E Giacobbe fece un voto, dicendo: Se Iddio [è] meco, e mi guarda in questo viaggio che io fo, e mi dà del pane da mangiare, e de' vestimenti da vestirmi;
21 a pa im ah sading la ka bal atah BOEIPA te kai kah Pathen la om ni.
e se io ritorno sano e salvo a casa di mio padre, il Signore sarà il mio Dio.
22 Te phoeiah hekah lungto kaam la ka ling he Pathen kah im la poeh vetih kai nan paek boeih te namah ham parha pakhat la kan paek ni,” a ti.
E questa pietra, della quale ho fatto un piliere, sarà una casa di Dio, e del tutto io ti darò la decima di tutto quel che tu mi avrai donato.

< Suencuek 28 >