< 1 Siangpahrang 2 >
1 David duekhaih tue zoi aep boeh pongah, a capa Solomon khaeah lokthuih pae,
Or avvicinandosi per Davide il giorno della morte, egli diede i suoi ordini a Salomone suo figliuolo, dicendo:
2 long boih mah caehhaih loklam bangah ka caeh tom boeh pongah, na tha caksak loe, nongpa taang baktih khosah ah.
“Io me ne vo per la via di tutti gli abitanti della terra; fortìficati e portati da uomo!
3 Na Angraeng Sithaw mah thuih ih hmuen to sah ah; anih ih kaaloknawk, a paek ih daannawk, a thuih ih loknawk, a lokcaekhaihnawk to pazuih loe, a loklam ah caeh ah; Mosi ih daan cabu thungah tarik ih lokpaekhaihnawk to pazui ah; to tiah nahaeloe na caehhaih ahmuen kruekah na sak ih hmuen to akoep boih tih;
Osserva quello che l’Eterno, il tuo Dio, t’ha comandato d’osservare, camminando nelle sue vie e mettendo in pratica le sue leggi, i suoi comandamenti, i suoi precetti, i suoi insegnamenti, secondo che è scritto nella legge di Mosè, affinché tu riesca in tutto ciò che farai
4 Angraeng mah kai khaeah, Na caanawk loe a caeh o haih loklam ah acoe o moe, poekhaih boih, palungthin boih hoiah ka hmaa ah caeh o nahaeloe, Israel angraeng tangkhang pongah anghnu kami apet mak ai, tiah thuih ih lok to caksak poe tih.
e dovunque tu ti volga, e affinché l’Eterno adempia la parola da lui pronunciata a mio riguardo quando disse: Se i tuoi figliuoli veglieranno sulla loro condotta camminando nel mio cospetto con fedeltà, con tutto il loro cuore e con tutta l’anima loro, non ti mancherà mai qualcuno che segga sul trono d’Israele.
5 Vaihi Zeruiah capa Joab mah, ka nuiah sak ih hmuen hoi Israel misatuh angraeng, Ner capa Abner hoi Jether capa Amasa hnik khaeah sak ih hmuen to na panoek; misa kamongah oh naah nihnik to a hum moe, misa angtuk nathuem ih baktih toengah kami ih athii to longsak, to kami ih athii to angmah angzaeng ih kaengkaeh hoi a khokpanai pongah akap vop.
Sai anche tu quel che m’ha fatto Joab, figliuolo di Tseruia, quel che ha fatto ai due capi degli eserciti d’Israele, ad Abner figliuolo di Ner, e ad Amasa, figliuolo di Jether, i quali egli uccise, spargendo in tempo di pace sangue di guerra, e macchiando di sangue la cintura che portava ai fianchi e i calzari che portava ai piedi.
6 Na tawnh ih palunghahaih baktih toengah a nuiah sah ah; sampok anih ih lu to amding rue ah taprong thungah caeh tathuk hmah nasoe. (Sheol )
Agisci dunque secondo la tua saviezza, e non lasciare la sua canizie scendere in pace nel soggiorno de’ morti. (Sheol )
7 Toe Gilead kami Barzilai capanawk nuiah tahmenhaih tawn ah; na caboi pongah buhcaa kaminawk salakah athumsak ah; namya Absalom pongah ka cawnh naah, nihnik mah ni kai angsak haih.
Ma tratta con bontà i figliuoli di Barzillai il Galaadita, e siano fra quelli che mangiano alla tua mensa; poiché così anch’essi mi trattarono quando vennero a me, allorch’io fuggivo d’innanzi ad Absalom tuo fratello.
8 To pacoengah khenah, Bahurim ih Benjamin acaeng, Gera capa Shimei loe na taengah oh, tiah panoek ah; Mahanaim ah ka caeh naah, kai to paroeai kasae ang padaeng; toe anih mah kai hnuk hanah Jordan vapui ah angzoh naah, anih to sumsen hoi kang hum mak ai, tiah anih khaeah Angraeng ih ahmin hoiah lokkamhaih ka sak.
Ed ecco, tu hai vicino a te Scimei, figliuolo di Ghera, il Beniaminita, di Bahurim, il quale proferì contro di me una maledizione atroce il giorno che andavo a Mahanaim. Ma egli scese ad incontrarmi verso il Giordano, e io gli giurai per l’Eterno che non lo farei morire di spada.
9 Anih loe vaihi zaehaih tawn ai boeh, tiah poek hmah; nang loe palungha kami ah na oh; anih nuiah kawbawngmaw sak han, tiah na panoek; sampok anih ih lu to athii hoi nawnto taprong thungah caehsak hmaek ah, tiah a naa. (Sheol )
Ma ora non lo lasciare impunito; poiché sei savio per conoscere quel che tu debba fargli, e farai scendere tinta di sangue la sua canizie nel soggiorno de’ morti”. (Sheol )
10 To pacoengah David loe ampanawk khaeah anghak moe, David vangpui ah aphum o.
E Davide s’addormentò coi suoi padri, e fu sepolto nella città di Davide.
11 David loe Israel kaminawk nuiah saning quipalito thung siangpahrang ah oh; Hebron vangpui ah saning sarihto thung siangpahrang ah oh moe, Jerusalem ah saning quithum, thumto thung siangpahrang ah oh.
Il tempo che Davide regnò sopra Israele fu di quarant’anni: regnò sette anni a Hebron e trentatre anni a Gerusalemme.
12 To pongah Solomon loe ampa David ih angraeng tangkhang nuiah anghnut; a ukhaih prae loe cak poe.
E Salomone si assise sul trono di Davide suo padre, e il suo regno fu saldamente stabilito.
13 Haggith capa Adonijah loe Solomon amno Bathsheba khaeah caeh. To naah Bathsheba mah misa monghaih hoiah maw nang zoh? tiah a naa. Anih mah, Ue, kamongah ni kang zoh, tiah pathim pae.
Or Adonija, figliuolo di Hagghith, venne da Bath-Sceba, madre di Salomone. Questa gli disse: “Vieni tu con intenzioni pacifiche?” Egli rispose: “Sì, pacifiche”.
14 Adonijah mah nang khaeah lokthuih han ka koeh, tiah a naa let. To naah Bathsheba mah thui khae, tiah a naa.
Poi aggiunse: “Ho da dirti una parola”. Quella rispose: “Di’ pure”.
15 Anih mah, Na panoek baktih toengah prae loe kai ih ni; Israel kaminawk boih mah prae uk hanah kai ni ang khet o; toe prae loe angqoi moe, kamnawk ih prae ah oh; Angraeng mah prae to anih hanah paek boeh.
Ed egli disse: “Tu sai che il regno mi apparteneva, e che tutto Israele mi considerava come suo futuro re; ma il regno è stato trasferito e fatto passare a mio fratello, perché glielo ha dato l’Eterno.
16 Vaihi hmuen maeto hnik han ka koeh; na kang hmah, tiah a naa. To naah anih mah, hni khae, tiah a naa.
Or dunque io ti domando una cosa; non me la rifiutare”. Ella rispose: “Di’ pure”.
17 To pongah anih mah, (nang han loe paawt mak ai); Solomon siangpahrang khaeah, Sunam kami Abishag to ka zu ah paek hanah na hni paeh, tiah a naa.
Ed egli disse: “Ti prego, di’ al re Salomone, il quale nulla ti negherà, che mi dia Abishag la Sunamita per moglie”.
18 Bathsheba mah, Hoih, siangpahrang khaeah nang han lok kang thuih pae han hmang, tiah a naa.
Bath-Sceba rispose: “Sta bene, parlerò al re in tuo favore”.
19 Bathsheba loe Adonijah kawng thuih pae hanah Solomon siangpahrang khaeah caeh. Siangpahrang loe amno tongh hanah, angthawk moe, amno hmaa ah cangkrawn pacoengah, angmah ih angraeng tangkhang nuiah anghnut; siangpaharng amno hanah anghnuthaih maeto sinh pae o, amno to siangpahrang bantang bangah anghnutsak.
Bath-Sceba dunque si recò dal re Salomone per parlargli in favore di Adonija. Il re si alzò per andarle incontro, le s’inchinò, poi si pose a sedere sul suo trono, e fece mettere un altro trono per sua madre, la quale si assise alla sua destra.
20 Nang khaeah hmuen tetta hnik ka koeh, na kang hmah, tiah a naa. Siangpahrang mah, Kamno na hni khae, nang han loe ka paawt mak ai, tiah a naa.
Ella gli disse: “Ho una piccola cosa da chiederti; non me la negare”. Il re rispose: “Chiedila pure, madre mia; io non te la negherò”.
21 To naah amno mah, Sunam kami Abishag to namya Adonijah han zu ah paek halat khae, tiah a naa.
Ed ella: “Diasi Abishag la Sunamita al tuo fratello Adonija per moglie”.
22 Solomon siangpahrang mah amno khaeah, Tipongah Sunam kami Abishag to Adonijah hanah nang hnik pae loe? Prae doeh hni paeh, anih loe kamya ni; anih pacoengah, qaima Abiathar hoi Zeruiah capa Joab han doeh hni paeh, tiah a naa.
Il re Salomone, rispondendo a sua madre, disse: “E perché chiedi tu Abishag la Sunamita per Adonija? Chiedi piuttosto il regno per lui, giacché egli è mio fratello maggiore; chiedilo per lui, per il sacerdote Abiathar e per Joab, figliuolo di Tseruia!”
23 To naah Solomon siangpahrang mah, Adonijah mah hnik ih hmuen to anih duekhaih hoiah ka pathok ai nahaeloe, Sithaw mah ka nuiah lokcaek nasoe, tiah Angraeng ih ahmin hoiah lokkamhaih a sak.
Allora il re Salomone giurò per l’Eterno, dicendo: “Iddio mi tratti con tutto il suo rigore, se Adonija non ha proferito questa parola a costo della sua vita!
24 To pongah vaihi kampa David ih angraeng tangkhang pongah, kacakah anghnusakkung, a thuih ih lok baktiah a prae caksakkung, Angraeng loe hing pongah, Adonijah to vaihni roe ah hum oh, tiah a naa.
Ed ora, com’è vero che vive l’Eterno, il quale m’ha stabilito, m’ha fatto sedere sul trono di Davide mio padre, e m’ha fondato una casa come avea promesso, oggi Adonija sarà messo a morte!”
25 Solomon siangpahrang mah Jehoiada capa Benaiah khaeah lokpaek, anih mah Adonijah to takroek moe, a duek.
E il re Salomone mandò Benaia, figliuolo di Jehoiada il quale s’avventò addosso ad Adonija sì che morì.
26 Siangpahrang mah qaima Abiathar khaeah, Anathoth ih nangmah ih lawk ah amlaem ah; na duek han oh boeh; toe kampa David hmaa ah Angraeng Sithaw ih thingkhong to na put moe, kampa raihaihnawk boih na pauep haih pongah, vaihniah nang hae kang hum mak ai, tiah a naa.
Poi il re disse al sacerdote Abiathar: “Vattene ad Anatoth, nelle tue terre, poiché tu meriti la morte; ma io non ti farò morire oggi, perché portasti davanti a Davide mio padre l’arca del Signore, dell’Eterno, e perché partecipasti a tutte le sofferenze di mio padre”.
27 To pongah Solomon mah Abiathar to Angraeng toksakhaih ahmuen hoiah takhoe ving; Shiloh ih Eli imthung takoh kawng pongah Angraeng mah thuih ih lok to akoep boeh.
Così Salomone depose Abiathar dalle funzioni di sacerdote dell’Eterno, adempiendo così la parola che l’Eterno avea pronunziata contro la casa di Eli a Sciloh.
28 To ih tamthang to Joab khaeah phak; anih loe Absalom hnukah bang ai; toe Adonijah hnukah bang pongah, Angraeng ih kahni im ohhaih bangah cawnh moe, hmaicam ih takii to patawnh caeng.
E la notizia ne giunse a Joab, il quale avea seguito il partito di Adonija, benché non avesse seguito quello di Absalom. Egli si rifugiò nel tabernacolo dell’Eterno, e impugnò i corni dell’altare.
29 Joab loe Angraeng ih kahni im ohhaih bangah cawnh moe, hmaicam to patawnh caeng, tiah Solomon khaeah thuih pae o; to naah Solomon mah, Jehoiada capa Benaiah khaeah, Caeh loe, hum ah, tiah a naa.
E fu detto al re Salomone: “Joab s’è rifugiato nel tabernacolo dell’Eterno, e sta presso l’altare”. Allora Salomone mandò Benaia, figliuolo di Jehoiada, dicendogli: “Va’, avventati contro di lui!”
30 Benaiah loe Angraeng ih kahni imthungah akun moe, Joab khaeah, Siangpahrang mah ang kawk, tiah a naa. Toe anih mah, Kang zo mak ai, hae ah ka duek han, tiah a naa. To naah Benaiah mah siangpahrang khaeah, Joab mah hae tiah ang naa, tiah a thuih pae let.
Benaia entrò nel tabernacolo dell’Eterno, e disse a Joab: “Così dice il re: Vieni fuori!” Quegli rispose: “No! voglio morir qui!” E Benaia riferì la cosa al re, dicendo: “Così ha parlato Joab e così m’ha risposto”.
31 Siangpahrang mah Benaiah khaeah, A thuih ih lok baktiah sah ah; anih to humh loe aphum ah; Joab mah longsak ih zaehaih tawn ai kami athii to kai hoi kampa ih imthung hoiah ciimsak ah.
E il re gli disse: “Fa’ com’egli ha detto; avventati contro di lui e seppelliscilo; così toglierai d’addosso a me ed alla casa di mio padre il sangue che Joab sparse senza motivo.
32 Anih loe angmah pongah katoeng, kahoih kue, Israel misatuh angraeng Ner capa Abner hoi Judah misatuh angraeng Jether capa Amasa to kampa David panoek ai ah hum, to tiah humhaih atho to Angraeng mah a lu nuiah krahsak let nasoe.
E l’Eterno farà ricadere sul capo di lui il sangue ch’egli sparse, quando s’avventò contro due uomini più giusti e migliori di lui, e li uccise di spada, senza che Davide mio padre ne sapesse nulla: Abner, figliuolo di Ner, capitano dell’esercito d’Israele, e Amasa, figliuolo di Jether, capitano dell’esercito di Giuda.
33 A zaehaih athii tho loe Joab hoi a caanawk nuiah dungzan khoek to om nasoe; toe David hoi anih ih caanawk, anih ih im hoi anih ih angraeng tangkhang nuiah loe, dungzan khoek to Angraeng monghaih to om nasoe, tiah a naa.
Il loro sangue ricadrà sul capo di Joab e sul capo della sua progenie in perpetuo, ma vi sarà pace per sempre, da parte dell’Eterno, per Davide, per la sua progenie, per la sua casa e per il suo trono”.
34 To pongah Jehoiada capa Benaiah loe caeh tahang; Joab to takroek moe, a hum; anih to praezaek ah kaom angmah im ah aphum o.
Allora Benaia, figliuolo di Jehoiada, salì, s’avventò contro a lui e lo mise a morte; e Joab fu sepolto in casa sua nel deserto.
35 Siangpahrang mah Jehoiada capa Benaiah to Joab zuengah misatuh angraeng ah suek moe, Abiathar zuengah Zodok to qaima ah suek.
E in vece sua il re fece capo dell’esercito Benaia, figliuolo di Jehoiada, e mise il sacerdote Tsadok al posto di Abiathar.
36 Siangpahrang mah Shimei khaeah kami patoeh moe, anih khaeah, Jerusalem vangpui ah im to sah loe, to ah khosah ah; naa bangah doeh caeh hmah, tiah a naa.
Poi il re mandò a chiamare Scimei e gli disse: “Costruisciti una casa in Gerusalemme, prendivi dimora, e non ne uscire per andare qua o là;
37 Na caehhaih ni hoi Kidron vacong na poenghaih ni loe, na duekhaih niah om tih; na thii loe na lu nuiah krah tih, tiah a naa.
poiché il giorno che ne uscirai e passerai il torrente Kidron, sappi per certo che morrai; il tuo sangue ricadrà sul tuo capo”.
38 Shimei mah siangpahrang khaeah, Na thuih ih lok loe hoih; ka angraeng siangpahrang mah thuih ih lok baktih toengah, na tamna kai mah ka sak han, tiah a naa. To pongah Shimei loe Jerusalem ah saning kasawkah oh.
Scimei rispose al re: “Sta bene; il tuo servo farà come il re mio signore ha detto”. E Scimei dimorò lungo tempo a Gerusalemme.
39 Toe Shimei ih tamna hnetto loe saning thumto boeng pacoengah, Gath siangpahrang, Maakah capa Akhish khaeah cawnh hoi ving. To pongah nihcae mah Shimei khaeah, Khenah, na tamna hnik loe Gath ah oh hoi, tiah thuih pae o.
Di lì a tre anni avvenne che due servi di Scimei fuggirono presso Akis, figliuolo di Maaca, re di Gath. La cosa fu riferita a Scimei, e gli fu detto: “Ecco i tuoi servi sono a Gath”.
40 Shimei loe angthawk moe, angmah ih laa hrang to angthueng pacoengah, a tamna hnik pakrong hanah, Gath prae Akhish ah caeh: Shimei loe caeh moe, a tamna hnik to Gath hoiah hoih let.
E Scimei si levò, sellò il suo asino, e andò a Gath, da Akis, in cerca dei suoi servi; andò, e rimenò via da Gath i suoi servi.
41 Shimei loe Jerusalem vangpui hoi Gath ah caeh moe, amlaem let boeh, tiah Solomon khaeah thuih pae o.
E fu riferito a Salomone che Scimei era andato da Gerusalemme a Gath, ed era tornato.
42 Siangpahrang mah Shimei to kawksak moe, anih khaeah, Vangpui tasa bang hoi ahmuen kalah bangah na caeh nahaeloe, na caehhaih ni roe ah na dueh tih, tiah Angraeng ih ahmin hoiah lokkkamhaih kang saksak moe, acoehaih lok kang paek boeh na ai maw? To tiah ka sak naah nangmah doeh kai khaeah, Na thuih ih lok loe hoih, na lok ka tahngaih han, tiah na thuih na ai maw?
Il re mandò a chiamare Scimei, e gli disse: “Non t’avevo io fatto giurare per l’Eterno, e non t’avevo solennemente avvertito, dicendoti: Sappi per certo che il giorno che uscirai per andar qua o là, morrai? E non mi rispondesti tu: La parola che ho udita sta bene?
43 Tipongah Angraeng khaeah lokkamhaih akoepsak hanah, kang paek ih lok to na pazui ai loe? tiah a naa.
E perché dunque non hai mantenuto il giuramento fatto all’Eterno e non hai osservato il comandamento che t’avevo dato?”
44 Siangpahrang mah Shimei khaeah, Na koeh baktiah kampa David khaeah na sak ih zaehaih to palung thung hoiah na panoek; to pongah na sakpazaehaih hmuen to vaihi Angraeng mah na lu nuiah krahsak let tih.
Il re disse inoltre a Scimei: “Tu sai tutto il male che facesti a Davide mio padre; il tuo cuore n’è consapevole; ora l’Eterno fa ricadere sul tuo capo la tua malvagità;
45 Toe Solomon siangpahrang loe tahamhoihaih hnu tih, David ih angraeng tangkhang loe Angraeng hmaa ah dungzan ah cak poe tih, tiah a naa.
ma il re Salomone sarà benedetto e il trono di Davide sarà reso stabile in perpetuo dinanzi all’Eterno”.
46 To pongah siangpahrang mah Jehoiada capa Benaiah khaeah lokpaek; anih loe caeh moe, Shimei to takroek, anih loe duek. Prae loe Solomon ih ban ah cak poe.
E il re diede i suoi ordini a Benaia, figliuolo di Jehoiada, il quale uscì, s’avventò contro Scimei, che morì. Così rimase saldo il regno nelle mani di Salomone.