< 2 Korintuh 5 >
1 Khawmdek khana mi awmnaka pumsa im pyeh sepi khana kut am am sak, Pamhnam amäta sak, khankhaw im, anglät khäng khaia im, mi taki ti mi ksingki. (aiōnios )
Sappiamo infatti che quando verrà disfatto questo corpo, nostra abitazione sulla terra, riceveremo un'abitazione da Dio, una dimora eterna, non costruita da mani di uomo, nei cieli. (aiōnios )
2 Khawmdek im üng mi ve k’um üng khankhaw ima mi luh vai aktäa ngaih u lü mi ngkoki.
Perciò sospiriamo in questo nostro stato, desiderosi di rivestirci del nostro corpo celeste:
3 Acun mi suiawi üng pumsa kaa am mi ve khai.
a condizione però di esser trovati gia vestiti, non nudi.
4 Hina khawmdek im üng mi ve üng phüi k’yüh mi phüi u lü, mkhuimkhanak am mi ngkoki; Mi awmnaka khawmdek pumsa üngka naw mi ngtai vai mi ngaiha phäha am kya lü, khankhaw suiawi mi khana mi suiawi vai mi ngaiha phäha kyaki. Acunüng va pyeh theiki cun xünaka nglat khai.
In realtà quanti siamo in questo corpo, sospiriamo come sotto un peso, non volendo venire spogliati ma sopravvestiti, perché ciò che è mortale venga assorbito dalla vita.
5 Acukba jah biloki cun Pamhnama kyaki. Acuna Pamhnam cun khängnak saka Ngmüimkhya jah pekia kyaki. Ngmüimkhya ngcim a jah bekhütnak cun mimia phäha a jah tak pet ni.
E' Dio che ci ha fatti per questo e ci ha dato la caparra dello Spirito.
6 Acunakyase, pumsa im üng mi awma küt üng Bawipa im üngka naw mi thuki tia mi ksing u lü anglät se mi lingki.
Così, dunque, siamo sempre pieni di fiducia e sapendo che finché abitiamo nel corpo siamo in esilio lontano dal Signore,
7 Jumnak üng mi xüng lü hmuhnak thei üng am mi xüng.
camminiamo nella fede e non ancora in visione.
8 Pumsa im mi yawk u lü Bawipa am im üng mi awm hmaih khaia aktäa mi ngaih u lü mi lingki.
Siamo pieni di fiducia e preferiamo andare in esilio dal corpo ed abitare presso il Signore.
9 Acunakyase, hia im üng kami ve üng pi kyase, acai im üng kami ve üng pi kyase Mhnam jekyainak sak vai kami ngaihki.
Perciò ci sforziamo, sia dimorando nel corpo sia esulando da esso, di essere a lui graditi.
10 Isetiakyaküng, mi van mi pumsa üng mi vecawh, am dawkyaki la dawkyaki mi bilawha kba mi yahnak vaia Khritawa ngthumkhyanaka ma mi ngdang law khai.
Tutti infatti dobbiamo comparire davanti al tribunale di Cristo, ciascuno per ricevere la ricompensa delle opere compiute finché era nel corpo, sia in bene che in male.
11 Acunakyase, Pamhnam kyühnak ksing u lü khyang he kami jah kdäk khawiki. Pamhnam naw jah ksingki; nangmi naw pi nami mlung üng nami na ksingkia ngai veng.
Consapevoli dunque del timore del Signore, noi cerchiamo di convincere gli uomini; per quanto invece riguarda Dio, gli siamo ben noti. E spero di esserlo anche davanti alle vostre coscienze.
12 Nami veia kami awhcah hlü bekia am kya ve, khyanga ngneingnawnga mawng am ni lü, khyanga ngtotai awhcah naki he nami jah msangnak be thei vaia mawng ka ning jah mtheh hlüki ni.
Non ricominciamo a raccomandarci a voi, ma è solo per darvi occasione di vanto a nostro riguardo, perché abbiate di che rispondere a coloro il cui vanto è esteriore e non nel cuore.
13 Kami ang kcangki aw? Pamhnama phäha ni akya ve. Am acunüng kami ngsümki aw? Nangmi phäha ni akya ve.
Se infatti siamo stati fuori di senno, era per Dio; se siamo assennati, è per voi.
14 Khritawa jawng'engnak naw amthuia jah uki; Khyang naküta thihnak vaia nghnün üng khyang mat thi se acuna phäha khyang naküt thiki hea kami ngaiki.
Poiché l'amore del Cristo ci spinge, al pensiero che uno è morto per tutti e quindi tutti sono morti.
15 Acunüng, xüngki he ami mäta phäha am xüng ti u lü, ami thihnak vaia nghnün üng thi lü tho bekia phäha ami xünnak vaia ni khyang naküta phäha a thih ve.
Ed egli è morto per tutti, perché quelli che vivono non vivano più per se stessi, ma per colui che è morto e risuscitato per loro.
16 Acunakyase, tuhkbäih üng tün lü pumsa thuma ua lei am mkhya ti ve ung. Khritaw mata khyanga thum am kami mkhya pe khawikia akya üng pi.
Cosicché ormai noi non conosciamo più nessuno secondo la carne; e anche se abbiamo conosciuto Cristo secondo la carne, ora non lo conosciamo più così.
17 Acunakyase, khyang cun Khritaw üng a ve üng akthaia kyaki; akphyüm khyük bäih lü akthaia kya lawki.
Quindi se uno è in Cristo, è una creatura nuova; le cose vecchie sono passate, ecco ne sono nate di nuove.
18 Ahmäi Pamhnama pawha kyase; ani naw Khritawa ye hea kyanak üngka naw amäta püi hea jah pawh lü, khyang kce pi a püia jah pawh vaia khut jah peki.
Tutto questo però viene da Dio, che ci ha riconciliati con sé mediante Cristo e ha affidato a noi il ministero della riconciliazione.
19 Pamhnam naw Khritaw üng khyang avan a püia jah pawh lü, ami katnak he jah mhlät lü, ihawkba khyang he a püia a jah pawh ni tia ngthu keimi üng a jah pet.
E' stato Dio infatti a riconciliare a sé il mondo in Cristo, non imputando agli uomini le loro colpe e affidando a noi la parola della riconciliazione.
20 Pamhnam naw ning jah nghui nakia mäiha kami pyenki. Pamhnam naw kami ngthu pyen nami ngai khaia ning jah nghui naki. Yea kyanak üngka naw a püia kyanak vaia ning jah mthawng mhlai kawm tia Khritawa nghnün üng ning jah nghui na ve ung.
Noi fungiamo quindi da ambasciatori per Cristo, come se Dio esortasse per mezzo nostro. Vi supplichiamo in nome di Cristo: lasciatevi riconciliare con Dio.
21 Khritaw üng Pamhnama ngdüngdainak mi yumei püi khaia, katkawngnak am ksingeikia Khritaw cun Pamhnam naw mi phäha kakawngkia a pyang.
Colui che non aveva conosciuto peccato, Dio lo trattò da peccato in nostro favore, perché noi potessimo diventare per mezzo di lui giustizia di Dio.