< Ndu Manzaniba 10 >

1 Nikima, ndji ri a he nimi gbu Kaisairiya, wa nde ma hi Koneliyus, ana ninkon soja derhi ri, wa ba ta yo ndi Regiment wu Italiya.
Or v’era in Cesarea un uomo, chiamato Cornelio, centurione della coorte detta l’ “Italica”,
2 Ana ndji wa towu, wa ata klu sissri Irji baba bi ko ma wawu, nda ta nu ndji biya zaka ma, nda ni bre Iri chachu.
il quale era pio e temente Iddio con tutta la sua casa, e faceva molte elemosine al popolo e pregava Dio del continuo.
3 Mla ni nton wu tya wu irhi, a mla to ni ra Maleka Irji si'a grji si ye niwu. Maleka a hla niwu ndi, “Cornelius!”
Egli vide chiaramente in visione, verso l’ora nona del giorno, un angelo di Dio che entrò da lui e gli disse: Cornelio!
4 Cornelius a nzu ya Maleka u sissri a vu wa a lu tre ndi, “Wayi hi ngye, ninkon mu?” Maleka a hlawu ndi, “Bre me mba zaka me ba hon hi ni ton mren ndindi ni shishi Irji.
Ed egli, guardandolo fisso, e preso da spavento, rispose: Che v’è, Signore? E l’angelo gli disse: Le tue preghiere e le tue elemosine son salite come una ricordanza davanti a Dio.
5 Zizan ton ndji me bari hi ni gbu Joppa du ba hi yo ndji wa ba yo ndema ndi Bitrus, du wuba ye niwa.
Ed ora, manda degli uomini a Ioppe, e fa’ chiamare un certo Simone, che è soprannominato Pietro.
6 Ani son ni ndji wu tindu ntan wa ba yo ndi Siman, wa ikoma he ni nyu kpama teku'a
Egli alberga da un certo Simone coiaio, che ha la casa presso al mare.
7 Niwa Maleka wa tre niwu a hi kpama, Cornelius a yo mri ko ma harhi mba soja ri wa ani toh wo tre ma'a.
E come l’angelo che gli parlava se ne fu partito, Cornelio chiamò due dei suoi domestici, e un soldato pio di quelli che si tenean del continuo presso di lui;
8 Cornelius a hla bawu wawu kpewa a si zren niwu'a nda ton ba hi ni Joppa.
e raccontata loro ogni cosa, li mandò a Ioppe.
9 Zizan ni nton wu tanne wa ahuri kima, ba sia zren ni ti weiwiere ni mi gbu, Bitrus a hon hi kasi bre ni ko tu nka.
Or il giorno seguente, mentre quelli erano in viaggio e si avvicinavano alla città, Pietro salì sul terrazzo della casa, verso l’ora sesta, per pregare.
10 E iyon a vu wa aluta wa ikpe wu rhi, ama niwa ndji ba basia sron biri, a si toh tsro too ra,
E avvenne ch’ebbe fame e desiderava prender cibo; e come gliene preparavano, fu rapito in estasi;
11 wa atoh shulu bwu, nda toh nklan kpe si grji, ikpe a rju ngma ibla wa asi grji ni ye ni meme, wa ba vuu nji ni ton nza ma nda siwu si grji.
e vide il cielo aperto, e scenderne una certa cosa, simile a un gran lenzuolo che, tenuto per i quattro capi, veniva calato in terra.
12 Ni mi ma innma kanka wu mriza nza baba biwa ba nnha ni meme, baba chinche bi bwa ni shulu.
In esso erano dei quadrupedi, dei rettili della terra e degli uccelli del cielo, di ogni specie.
13 E lan ri a tre niwu ndi, “Lukri Bitrus, wuu ni tan.”
E una voce gli disse: Lèvati, Pietro; ammazza e mangia.
14 Bitrus a tre ndi “Ana to ki na, Bachi; Rjhimu, mina tan kpe wa a he ni rjhina nda na kpanya ni shishi Irji na.
Ma Pietro rispose: In niun modo, Signore, poiché io non ho mai mangiato nulla d’immondo né di contaminato.
E una voce gli disse di nuovo la seconda volta: Le cose che Dio ha purificate, non le far tu immonde.
16 Ama ilan ala kma tre niwu nkpuwu ha ngari ndi “Kpe wa Irji ngla ti sa'a, na yo ndi a he ni Irji na.”
E questo avvenne per tre volte; e subito il lenzuolo fu ritirato in cielo.
17 Niwa kpeyi ari si kpa Bitrus tsi shishi nitu ko ka a hi ngye tu kpe wa a toh nimi ra ma, niki, har hi, ndji wa Cornelius a ton ba'a ba ye ki ni nyu kikle nkontra nitu bana mye u ba tsro ba nkon wa ba hu zu ye ni ko'a.
E come Pietro stava perplesso in se stesso sul significato della visione avuta, ecco gli uomini mandati da Cornelio, i quali, avendo domandato della casa di Simone, si fermarono alla porta.
18 Ba d'bu yo nda mye ka Siman, wa ba yo ndi Bitrus ngame, ni son niki.
E avendo chiamato, domandarono se Simone, soprannominato Pietro, albergasse lì.
19 Niwa Bitrus a rhisi rhimren nitu ra wa ato'a, Ruhu a hlawu ndi, “Toomba, ndji tra asi waw/chiche nha nvunvu bi sen bari ba nha andi/ndji haarhi basi waw.
E come Pietro stava pensando alla visione, lo Spirito gli disse: Ecco tre uomini che ti cercano.
20 Lu grji huba hi, na ti ngri ni huba na, nitu a hi me mi tonba.”
Lèvati dunque, scendi, e va’ con loro, senza fartene scrupolo, perché sono io che li ho mandati.
21 Nikima, Bitrus a grji hi ni ndji ba nda tre ndi, “A hi meyi wa bisi wa'a. A ngye njiyi ye?”
E Pietro, sceso verso quegli uomini, disse loro: Ecco, io son quello che cercate; qual è la cagione per la quale siete qui?
22 Ba tre ndi, kikle soja wu ya ndji derhi ri wa ba yo ndema ndi Cornelius, ndji wu tsatsra zren, nda ni ti sissri Irji, wa ndji Yahudawa ni gbungblu wawu ba tre ndindi nitu ma, Maleka Irji a nji tre rhi ni Irji niwu ndi du ton ba hi yoo hi ni koma, nitu du wo tre wa a toon niwu.
Ed essi risposero: Cornelio centurione, uomo giusto e temente Iddio, e del quale rende buona testimonianza tutta la nazion de’ Giudei, è stato divinamente avvertito da un santo angelo, di farti chiamare in casa sua e d’ascoltar quel che avrai da dirgli.
23 Niki Bitrus a yoba ri ye niwu. Niwa ble nhran, a lu huba, baba mri vayi bari wa ba ka ngo ni bawu hi ni Joppa.
Allora, fattili entrare, li albergò. Ed il giorno seguente andò con loro; e alcuni dei fratelli di Ioppe l’accompagnarono.
24 Nivi wa a hukima, ba ye ri ni Caesarea. Cornelius a sia gbanba, ana yo mlama baba kpukpan bi weiweire du ba ye zon tu ki.
E il giorno di poi entrarono in Cesarea. Or Cornelio li stava aspettando e avea chiamato i suoi parenti e i suoi intimi amici.
25 A he niwa Bitrus a ri'a, Cornelius a rju ye too nda kri kukru ni gbarhu ma ni meme nda ni nzuhon.
E come Pietro entrava, Cornelio, fattoglisi incontro, gli si gittò ai piedi, e l’adorò.
26 Ama Bitrus a tiwo nzu lu nda tre ndi, “Lunde kri! Mi ndji too wu.”
Ma Pietro lo rialzò, dicendo: Lèvati, anch’io sono uomo!
27 Niwa Bitrus si tre niwu, a ri hi ka to ndji gbugbuwu ba zontu ki si gben.
E discorrendo con lui, entrò e trovò molti radunati quivi.
28 A tre niba ndi, “Biyi me bita ndi ana he nitu nkon du ndji wu Yahudawa du zontu nitu kpe mba du zren tsri hini bi kora na. Ama Irji tsro me ndi du mina yo ndrjo ndi a vu meme rjhi wa a kpaa ti meme wawu na.
E disse loro: Voi sapete come non sia lecito ad un Giudeo di aver relazioni con uno straniero o d’entrare da lui; ma Dio mi ha mostrato che non debbo chiamare alcun uomo immondo o contaminato.
29 Kimayi sa dume grji ye hamma ni sen nyu, niwa wu ton ba ye yome'a, zizan mi myeu, a ngye du wu yome?”
E’ per questo che, essendo stato chiamato, venni senza far obiezioni. Io vi domando dunque: Per qual cagione m’avete mandato a chiamare?
30 Cornelius a tre ndi, ivi nza wa ki kaba yo gon ye ni ton towa, mi sia bre Irji ni nton wu tiya ni komu, mle mi toh ndji ri a wrhu kri ni shishi mu, ni nklon ma wa asia zan.
E Cornelio disse: Sono appunto adesso quattro giorni che io stavo pregando, all’ora nona, in casa mia, quand’ecco un uomo mi presentò davanti, in veste risplendente,
31 A hla nimu ndi, Cornelius, Irji wo bre me, e sadaka me a du Rji tika niwuu.
e disse: Cornelio, la tua preghiera è stata esaudita, e le tue elemosine sono state ricordate nel cospetto di Dio.
32 Nikima, ton ndji ri hi ni Joppa, nda hi yo ndji wa ba yo ndema ndi Sima, wa ba yoo Bitrus. A ni son ni ko ndji wu tindu ntan wa ba yondi Siman, weiweire ni kpa teku'a. / Chiche vunvu bi sen bari ba sa nha ndi / Anita ye, a ni tre niwu./
Manda dunque a Ioppe a far chiamare Simone, soprannominato Pietro; egli alberga in casa di Simone coiaio, presso al mare.
33 Mle, hama ni ti ngri, mi ton ba ka yo. Abi wa wuye'a zizan, wawu umbu khiki ni shishi Irji ni duta wo wawu kpe wa Bachi ton du ye hla tawu'a,” /Hamma ni tre ndi / Bachi a tru du ye tre / chiche vunvu bi sen bari ba yondi / Irji a tru du ye hla ndi /.
Perciò, in quell’istante io mandai da te, e tu hai fatto bene a venire; ora dunque siamo tutti qui presenti davanti a Dio, per udir tutte le cose che ti sono state comandate dal Signore.
34 Niki Bitrus a bwu nyu ma nda tre ndi, Njanji, miti too ndi Irji na chutinkan na.
Allora Pietro, prendendo a parlare, disse: In verità io comprendo che Dio non ha riguardo alla qualità delle persone;
35 Nitu ki, ni gbungblu wa konha rhi, ndji wa ani ti sissri ma nda ni hu nkon tsatsra ndindi, ani kpaw.
ma che in qualunque nazione, chi lo teme ed opera giustamente gli e accettevole.
36 Bi to tre ma wa a ton hi ni ndji bi Israila, niwa a bwu hla ndindi tre nitu son pian wa a ye zu ni Yesu Kristi, wandi wawu yi hi Bachi nitu ko nha -
E questa è la parola ch’Egli ha diretta ai figliuoli d’Israele, annunziando pace per mezzo di Gesù Cristo. Esso è il Signore di tutti.
37 biyi kimbi bi toh kpi wa ba zren kagon Judiya wawu, rhi ni Galili wa a hu gon batisma wa Yohana a guchi bwu tsro;
Voi sapete quello che è avvenuto per tutta la Giudea, cominciando dalla Galilea, dopo il battesimo predicato da Giovanni;
38 ikpe wa a zren nitu Yesu ba Nazaret, niwa Irji a chu tinka ni lulu Ruhu Tsatsra mba gbengble. A zren si ti kpi bi ndindi nda ni nu sikpa ni biwa brjhi a vu ba lo'a, nitu Irji a he niwu.
vale a dire, la storia di Gesù di Nazaret; come Iddio l’ha unto di Spirito Santo e di potenza; e come egli è andato attorno facendo del bene, e guarendo tutti coloro che erano sotto il dominio del diavolo, perché Iddio era con lui.
39 Ki biwa ki to zren kpi biyi ni shishi mbu, kpi wa Yesu ati, ni gbungblu Yahudawa mba ni Urushelima. Ba klo wuu ni tu kunkro,
E noi siam testimoni di tutte le cose ch’egli ha fatte nel paese de’ Giudei e in Gerusalemme; ed essi l’hanno ucciso, appendendolo ad un legno.
40 ama Irji a nzulu ni vi wu tra nda du ba toou,
Esso ha Iddio risuscitato il terzo giorno, e ha fatto sì ch’egli si manifestasse
41 ana ndji wawu na, ama ni biwa Irji ana mla guchi chu ni mi biwa bana toh ni shishi mba, ni mi mbu wa ki ri ni so niwu, hu lunde ni qu.
non a tutto il popolo, ma ai testimoni ch’erano prima stati scelti da Dio; cioè a noi, che abbiamo mangiato e bevuto con lui dopo la sua risurrezione dai morti.
42 A yo tre gbangban ni tawu ni du ta dbu hla ni ndji ni mla hla ndi wawuyi Irji chuu du ga tre ni bi vri mba biwa ba qu ye.
Ed egli ci ha comandato di predicare al popolo e di testimoniare ch’egli è quello che da Dio è stato costituito Giudice dei vivi e dei morti.
43 Ahi ni wawuhi, anabi wawu ba vu bla, ni du ko nha wa a kpanyeme niwu ani kpa wruhle latre ma ni nde Ma.”
Di lui attestano tutti i profeti che chiunque crede in lui riceve la remission de’ peccati mediante suo nome.
44 Niwa Bitrus a risi tre kpi biyi, Ruhu Tsatsra a ku nhi tu wawumba, wa basia sren ton ni tre ma.
Mentre Pietro parlava così, lo Spirito Santo cadde su tutti coloro che udivano la Parola.
45 Ndji biwa bana he ni igrjhi bi hanbru ni mi bi wa kpanyme, wawu ndji wa ba hu gon Bitrus ye'a, ba bwu nyu yo hwo, nitu wa ruhu Tsatsra a ku kra nitu bi kora ngame.
E tutti i credenti circoncisi che erano venuti con Pietro, rimasero stupiti che il dono dello Spirito Santo fosse sparso anche sui Gentili;
46 Ba wo bi kora ba basia tre ni lmen kanka nda ni nzu nde Irji hon. Niki, Bitrus a kma sa ndi,
poiché li udivano parlare in altre lingue, e magnificare Iddio.
47 “A nha ni zu du ndji biyi du ba kpa batisma wu ma, ndji biyi wa ba kpa Ruhu Tsatsra ye too kita ngame'a?
Allora Pietro prese a dire: Può alcuno vietar l’acqua perché non siano battezzati questi che hanno ricevuto lo Spirito Santo come noi stessi?
48 Mle a yo tre ni gbangban nitu duba ti batisma ni bawu ni nde Yesu Kristi. Hu kima, ba bre du son wu vi fon bran ni ba.
E comandò che fossero battezzati nel nome di Gesù Cristo. Allora essi lo pregarono di rimanere alcuni giorni con loro.

< Ndu Manzaniba 10 >