< Aisaia 42 >
1 Hina Gode da amane sia: sa, “Na Hawa: Hamosu Dunu amoma Na da gasa iabe da goea. Na da E ilegei dagoi. Na da Ema hahawane gala. Na da Na A: silibu Ema imunu, amola E da fifi asi gala huluane ilima moloidafa hou gaguli misunu.
Ecco il mio servo, io lo sosterrò; il mio eletto in cui si compiace l’anima mia; io ho messo il mio spirito su lui, egli insegnerà la giustizia alle nazioni.
2 E da hame wele sia: mu amola gasawane hame sia: mu. E da moilai logoga gasa fili bagade sia: su hame sia: mu.
Egli non griderà, non alzerà la voce, non la farà udire per le strade.
3 E da saga: selefai amo hame fimu. E da gamali ea sawa: ugugulala amo hame ha: ba: domu. E da moloidafa hou eso huluane dialoma: ne, dunu huluane fidima: ne, oule misunu.
Non spezzerà la canna rotta e non spegnerà il lucignolo fumante; insegnerà la giustizia secondo verità.
4 E da hobea misunu hahawane hou dafawaneyale dawa: su hou hame fisimu amola E da hame beda: mu. E da osobo bagadega moloidafa hou dialoma: ne, ilegemu. Soge sedaga fi dunu da hanaiwane Ea olelesu nabimusa: ouesala.
Egli non verrà meno e non s’abbatterà finché abbia stabilita la giustizia sulla terra; e le isole aspetteranno fiduciose la sua legge.
5 Gode da mu hahamone, fadegale gai. E da osobo bagade amola fi huluane amo ganodini esalebe amo hahamoi. E da osobo bagade fifi asi gala dunu huluane ilima esalusu amola mifo i dagoi. Amola wali Hina Godedafa da Ea Hawa: Hamosu Dunu Ema amane sia: sa,
Così parla Iddio, l’Eterno, che ha creato i cieli e li ha spiegati, che ha distesa la terra con tutto quello ch’essa produce, che dà il respiro al popolo che v’è sopra, e lo spirito a quelli che vi camminano.
6 “Na, Hina Gode, da Dima misa: ne wele sia: nanu, Dima moloidafa hou da osobo bagadega dialoma: ne, Dia amo hou hamoma: ne, gasa i dagoi. Dia hamobeba: le, Na da fifi asi gala dunu huluane ilima gousa: su hamomu. Dia hamobeba: le, Na da fifi asi gala huluane ilima hadigi imunu.
Io, l’Eterno, t’ho chiamato secondo giustizia, e ti prenderò per la mano, ti custodirò e farò di te l’alleanza del popolo, la luce delle nazioni,
7 Di da si dofoi dunu amo ilia si fadegamu. Amola dunu ilia gasi se iasu diasu ganodini amo ilia halegale masa: ne, ilia se dabe iasu logo doasimu.
per aprire gli occhi dei ciechi, per trarre dal carcere i prigioni, e dalle segrete quei che giacciono nelle tenebre.
8 Na, Nisu fawane da Hina Gode, Dia Gode. Eno ‘gode’ liligi da Na Hadigi gilisili hame lamu. Hamedei ‘gode’ loboga hamoi liligi da Nama nodosu gilisili lama: ne, Na da logo hame doasimu.
Io sono l’Eterno; tale è il mio nome; e io non darò la mia gloria ad un altro, né la lode che m’appartiene agl’idoli.
9 Na da hobea misunu hou musa: olelei dagoi. Amola amo hou defele da doaga: i dagoi. Wali Na da gaheabolo hou hobea misunu, amo dilima olelemu.”
Ecco, le cose di prima sono avvenute, e io ve ne annunzio delle nuove; prima che germoglino, ve le rendo note.
10 Hina Godema gesami gaheabolo hea: ma! Osobo bagade fifi asi gala huluane! Ema nodone gesami hea: ma! Dilia dunu amo dusagai ganodini hano wayabo bagadega ahoa! Ema nodoma! Amola liligi huluane hano wayabo bagade amo ganodini esala! Ema nodoma! Soge sedaga amola amo ganodini esalebe dunu huluane! Ema gesami hea: ma!
Cantate all’Eterno un cantico nuovo, cantate le sue lodi alle estremità della terra, o voi che scendeste sul mare, ed anche gli esseri ch’esso contiene, le isole e i loro abitanti!
11 Hafoga: i soge amola moilai amo ganodini diala da Godema nodomu da defea. Gida fi dunu da Ema nodomu da defea. Nowa dunu da Sila amo ganodini esala da goumi da: iya hahawaneba: le wele sia: mu da defea.
Il deserto e le sue città levino la voce! Levin la voce i villaggi occupati da Kedar! Esultino gli abitanti di Sela, diano in gridi di gioia dalla vetta dei monti!
12 Dunu da soge sedagaga esala, ilia da hadigi amola nodosu Hina Godema imunu da defea.
Diano gloria all’Eterno, proclamino la sua lode nelle isole!
13 Hina Gode da gegesu dunu defele gegemusa: ahoa. E da gegesu hamoma: ne, momagei amola hanaiwane esala. E da gegemusa: halasa. E da Ea ha lai hasanasimusa: , Ea gasa hou olelesa.
L’Eterno s’avanzerà come un eroe, ecciterà il suo ardore come un guerriero; manderà un grido, un grido tremendo, trionferà dei suoi nemici.
14 Gode da amane sia: sa, “Na da eso bagohame ouiya: le, Na fi dunuma hame adole i. Be wali Na hamomu eso da doaga: i dagoi. Na da uda da mano lalelegemu gadenesea wele sia: sa, amo defele Na da wele sia: sa.
Per lungo tempo mi son taciuto, me ne sono stato cheto, mi son trattenuto; ora griderò come una donna ch’è sopra parto, respirerò affannosamente e sbufferò ad un tempo.
15 Na da agolo amola goumi wadela: lesimu. Na da gisi amola ifa bioma: ne hafoga: mu. Na da hano fago amo afadenene bu hafoga: i soge hamomu. Amola hano wayabo hafoga: mu.
Io devasterò montagne e colline, ne farò seccare tutte l’erbe; ridurrò i fiumi in isole, asciugherò gli stagni.
16 Na da Na dunu si dofoi amo logo ilia da musa: hame ahoasu, amoga oule masunu. Na da ilia gasi afadenene, bu hadigi hamomu amola soge fofagoi amo bu umi hamomu. Na da amo sia: i dagoi amola amo sia: i liligi Na da mae fisili, didili hamomu.
Farò camminare i ciechi per una via che ignorano, li menerò per sentieri che non conoscono; muterò dinanzi a loro le tenebre in luce, renderò piani i luoghi scabri. Son queste le cose ch’io farò, e non li abbandonerò.
17 Be dunu huluane da ‘gode’ loboga hamoi liligi dafawaneyale dawa: sa, amola ilia loboga hamoi liligi da ‘gode’ ilia da sia: sa, amo huluane Na da fonobomu amola ilia da gogosiasu bagade ba: mu.
E volgeran le spalle, coperti d’onta, quelli che confidano negl’idoli scolpiti e dicono alle immagini fuse: “Voi siete i nostri dèi!”
18 Hina Gode da amane sia: sa, “Dilia ge hamedei dunu! Nabima! Dilia si dofoi dunu! Noga: le ba: ma!
Ascoltate, o sordi, e voi, ciechi, guardate e vedete!
19 Na hawa: hamosu dunu (Isala: ili fi) da si dofoidafa. Amola Na sia: ne iasu dunu Na asunasisu da ge hamedei.
Chi è cieco, se non il mio servo, e sordo come il messo che io invio? Chi è cieco come colui ch’è mio amico, cieco come il servo dell’Eterno?
20 Isala: ili! Dilia da bagadewane ba: i dagoi. Be ba: i liligi hame lalegagui. Dilia da nabima: ne ge gala. Be hamedafa nabi.”
Tu hai visto molte cose, ma non v’hai posto mente; gli orecchi erano aperti, ma non hai udito nulla.
21 Hina Gode da gaga: musa: hanai gala. Amaiba: le, E da Ea sema amola Ea olelesu gaguia gadoi. Amola E da Ea fi amo Ea olelesu fa: no bobogema: ne, E da hanai galu.
L’Eterno s’è compiaciuto, per amor della sua giustizia, di rendere la sua legge grande e magnifica;
22 Be wali Ea fi dunu da wamolai dagoi ba: sa. Ilia da se dabe iasu diasu amo ganodini ga: si amola wamolegei dagoi ba: sa. Dunu eno da ilia liligi huluane lai dagole, dunu afae ilia gaga: musa: manebe hame ba: i.
ma questo è un popolo saccheggiato e spogliato; sono tutti legati in caverne, rinchiusi nelle segrete. Sono abbandonati al saccheggio, e non v’è chi li liberi; spogliati, e non v’è chi dica: “Restituisci!”
23 Dunu afae da amo sia: nabima: bela: ? Dilia da wali amola fa: no amola noga: le nabimu da defea.
Chi di voi presterà orecchio a questo? Chi starà attento e ascolterà in avvenire?
24 Nowa da eno dunu ilia Isala: ili fi wadela: lesima: ne amola ilia liligi lama: ne logo doasibala: ? Hina Gode Hisu da amo logo doasi. Bai ninia da Ema wadela: le hamoi. E da ninia Ea hanai defele amola Ea olelesu nabawane esaloma: ne dawa: i galu. Be ninia da higa: i.
Chi ha abbandonato Giacobbe al saccheggio e Israele in balìa de’ predoni? Non è egli stato l’Eterno? Colui contro il quale abbiamo peccato, e nelle cui vie non s’è voluto camminare, e alla cui legge non s’è ubbidito?
25 Amaiba: le, E da Ea ougi ninima olelei amola ninia gegesu amo ganodini Ea se iasu nabima: ne, logo doasi dagoi. Ea ougi gia: i bagade lalu agoane Isala: ili soge huluane ganodini nenanu ba: i dagoi. Be amo hou ninima doaga: i, ninia da hame dawa: i. Ninia da amoga dawa: hamedafa lasu.
Perciò egli ha riversato su Israele l’ardore della sua ira e la violenza della guerra; e la guerra l’ha avvolto nelle sue fiamme, ed ei non ha capito; l’ha consumato, ed egli non se l’è presa a cuore.