< Aisaia 10 >
1 Dilia da se iasu bagade ba: mu! Dilia da Na fi dunu se nabima: ne, sema moloihame hamonana.
Guai a quelli che fanno decreti iniqui e a quelli che redigono in iscritto sentenze ingiuste,
2 Amoga, hame gagui dunu ilia hou moloidafa hame ba: sa. Amo sema moloihame hamobeba: le, dilia da didalo amola guluba: mano ilia soge amola liligi wamolaha.
per negare giustizia ai miseri, per spogliare del loro diritto i poveri del mio popolo, per far delle vedove la loro preda e degli orfani il loro bottino!
3 Gode da dilima se iasea, dilia da adi hamoma: bela: ? Gode da dili wadela: musa: , sedaga esala ga fi oule masea, dilia da adi hamoma: bela: ? Dilia da eno dunu dili fidima: ne, habidili hobeama: bela: ? Dilia muni amola noga: i liligi, habodili wamolegema: bela: ?
E che farete nel giorno che Dio vi visiterà, nel giorno che la ruina verrà di lontano? A chi fuggirete in cerca di soccorso? e dove lascerete quel ch’è la vostra gloria?
4 Dilia da gegesu ganodini fane legei dagoi ba: mu. Mogili, dilia da enoga afugili, se iasu diasuga hawa: hamoma: ne mugululi asi dagoi ba: mu. Be amo hamonanu, Hina Gode Ea ougi da hame gumi ba: mu. E da se eno ima: ne, Ea lobo ililua: le lelebe ba: mu.
Non rimarrà loro che curvarsi fra i prigionieri o cadere fra gli uccisi. E, con tutto ciò, l’ira sua non si calma, e la sua mano rimane distesa.
5 Hina Gode da amane sia: i, “Na da Asilia hina bagade amo dunu amoma Na da ougi gala ilima se ima: ne, Na da Asilia hina bagade ogoma agoane hamoi.
Guai all’Assiria, verga della mia ira! Il bastone che ha in mano, è lo strumento della mia indignazione.
6 Na da Asilia dunu amo dunu fi da Na fisibiba: le amoma Na da ougi gala, ilima doagala: musa: asunasi. Ilia da amo dunu ilia liligi wamolale, amola ilima osobo agoane osa: gili, hasanasima: ne, Na da Asilia dunu amo asunasi dagoi.
Io l’ho mandato contro una nazione empia, gli ho dato, contro il popolo del mio cruccio, l’ordine di darsi al saccheggio, di far bottino, di calpestarlo come il fango delle strade.
7 Be Asilia hina bagade, e da hi nimi bagade hi hanai hou hamomusa: dawa: lala. E da dunu fifi asi gala bagohame wadela: musa: dawa: lala.
Ma egli non la intende così; non così la pensa in cuor suo; egli ha in cuore di distruggere, di sterminare nazioni in gran numero.
8 E da gasa fili agoane sia: sa “Na dadi gagui ouligisu dunu afae afae huluane da hina bagade gala.
Poiché dice: “I miei principi non son eglino tanti re?
9 Na da Ga: lanou, Gagimisi, Ha: ima: de, Aba: de, Samelia amola Dama: sagase, amo moilai bai bagade huluane hasali dagoi.
Non è egli avvenuto di Calno come di Carkemish? Di Hamath come d’Arpad? di Samaria come di Damasco?
10 Na da fifi asi gala amo da loboga hamoi ‘gode’ ilima sia: ne gadosa, (ilia loboga hamoi liligi idi da Yelusaleme amola Samelia ilia ‘gode’ hamoi liligi idi baligisa) ilima se ima: ne, na da doagala: i.
Come la mia mano è giunta a colpire i regni degl’idoli dove le immagini eran più numerose che a Gerusalemme e a Samaria,
11 Na da Samelia dunu fi amola ilia loboga hamoi ‘gode’ amo wadela: lesi dagoi. Amola na da Yelusaleme amola, ilia loboga hamoi liligi amoma ilia sia: ne gadosa, amo defele gugunufinisimu.”
come ho fatto a Samaria e ai suoi idoli, non farò io così a Gerusalemme e alle sue statue?”
12 Be Hina Gode da amane sia: sa, “Na da wali hamobe Saione Goumi amola Yelusaleme amo ganodini amo dagosea, Na da Asilia hina bagade ema se bidi imunu. Bai e da hidale gasa fi bagade hamosa.”
Ma quando il Signore avrà compiuta tutta l’opera sua sul monte di Sion e a Gerusalemme, io, dice l’Eterno, punirò il re d’Assiria per il frutto della superbia del cuor suo e dell’arroganza de’ suoi sguardi alteri.
13 Asilia hina bagade da hidale agoane sia: sa, “Na nisu agoane hamoi. Na da gasa bagade amola bagade dawa: su. Na da fifi asi gala ilia alalo legesu mugululi, ilia ha: i manu amola liligi legesu amo lai dagoi. Na da bulamagau gawali defele, dunu amogawi esalu amoga osa: gi dagoi.
Poich’egli dice: “Io l’ho fatto per la forza della mia mano, e per la mia sapienza, perché sono intelligente; ho rimosso i confini de’ popoli, ho predato i loro tesori; e, potente come sono, ho detronizzato dei re,
14 Osobo bagade fifi asi gala da sio bibi agoane ba: i. Na da sio ea oso labe defele, asabole fifi asi gala ilia liligi huluane lai dagoi. Na beda: ma: ne, ougia afae yagugui hame ba: i. Nama gua: ma: ne, misu afae da hame dagai.”
la mia mano ha trovato, come un nido, le ricchezze dei popoli; e come uno raccoglie delle uova abbandonate, così ho io raccolta tutta la terra; e nessuno ha mosso l’ala o aperto il becco o mandato un grido”.
15 Be Hina Gode da amane sia: sa, “Goahei da dunu amoga hawa: hamosa, amo ea hou baligisala: ? So hedofasu da dunu amoga hawa: hamosa, amo ea hou baligisala: ? Ogoma da dunu hame gaguia gadosa. Be dunu da ogoma gaguia gadosa.”
La scure si gloria essa contro colui che la maneggia? la sega si magnifica essa contro colui che la mena? Come se la verga facesse muovere colui che l’alza, come se il bastone alzasse colui che non ne è di legno!
16 Hina Gode Bagadedafa da dunu amo da wali sadi gala ilima se ima: ne, olo iasimu. Ilia da olo madelabeba: le, ilia da: i hodo ganodini, lalu mae ha: ba: done nenanumu.
Perciò il Signore, l’Eterno degli eserciti, manderà la consunzione tra i suoi più robusti; e sotto la sua gloria accenderà un fuoco, come il fuoco d’un incendio.
17 Gode da Isala: ili fi ilima hadigi gamali agoane. Be E da afadanene bu lalu agoane hamomu. Isala: ili ilia Hadigi Gode da lalu gona: su agoane ba: mu. Amo da eso afadafa amoga, liligi huluane amola aya: gaga: nomei amola gagalobo nei dagomu.
La luce d’Israele diventerà un fuoco, e il suo Santo una fiamma, che arderà e divorerà i suoi rovi ed i suoi pruni in un sol giorno.
18 Iwila ida: iwane gala amola ifabi nasegagi amola da bogosu olo da dunu wadela: sa defele, amo wadela: lesi dagoi ba: mu.
E la gloria della sua foresta e della sua ferace campagna egli la consumerà, anima e corpo; sarà come il deperimento d’un uomo che langue.
19 Isala: ili sogega da ifa bagahame dialebeba: le, mano fonobahadi ilia idimu da defele ba: mu.
Il resto degli alberi della sua foresta sarà così minimo che un bambino potrebbe farne il conto.
20 Eso da misunu, amoga Isala: ili dunu amo da mae bogole esala, ilia da dunu fi da ilia fi wadela: lesi, ilima hame fa: no bobogemu. Be ilia da Hina Gode, Isala: ili fi ilia Hadigi Gode, amo Ea hou dafawaneyale dawa: beba: le, lalegagumu.
In quel giorno, il residuo d’Israele e gli scampati della casa di Giacobbe cesseranno d’appoggiarsi su colui che li colpiva, e s’appoggeranno con sincerità sull’Eterno, sul Santo d’Israele.
21 Isala: ili dunu mogili bagahame da ilia Gode Bagadedafa Ema sinidigimu.
Un residuo, il residuo di Giacobbe, tornerà all’Iddio potente.
22 Wali Isala: ili dunu ilia idi da hano wayabo bagade bega: sa: iboso dialebe, amo ea idi defele ba: sa. Be dunu bagahame fawane da buhagimu. Isala: ili dunu fi da wadela: lesi dagoi ba: mu. Amola ilia da amo dabe ba: mu da defeadafa.
Poiché, quand’anche il tuo popolo, o Israele, fosse come la rena del mare, un residuo soltanto ne tornerà; uno sterminio è decretato, che farà traboccare la giustizia.
23 Dafawane! Ouligisudafa Hina Gode Bagadedafa da Ea sia: i defele soge huluane amo ganodini, gugunufinisisu fawane iasimu.
Poiché lo sterminio, che ha decretato il Signore, l’Eterno degli eserciti, lo effettuerà in mezzo a tutta la terra.
24 Ouligisudafa Hina Gode Bagadedafa da Ea dunu ilia Saione Goumi amoga esala, ilima amane sia: sa, “Asilia dunu da Idibidi dunu defele, dilima se imunu. Be iliba: le mae beda: ma.
Così dunque dice il Signore, l’Eterno degli eserciti: O popolo mio, che abiti in Sion, non temere l’Assiro, benché ti batta di verga e alzi su te il bastone, come fece l’Egitto!
25 Na da eso bagahame fawane dilima se ianu, dagomu. Amasea, Na da Asilia dunu gugunufinisimu.
Ancora un breve, brevissimo tempo, e la mia indignazione sarà finita, e l’ira mia si volgerà alla loro distruzione.
26 Na, Hina Gode Bagadedafa, da Na fegasuga Midia: ne dunu Oulebe Igi sogega fasu. Amo defele Na da Asilia dunu Na fegasuga famu. Na da Idibidi fi dunu ilima se iasu amo defele, Na da Asilia dunuma se bidi imunu.
L’Eterno degli eserciti leverà contro di lui la frustra, come quando colpì Madian, alla roccia d’Oreb; e come alzò il suo bastone sul mare, così l’alzerà ancora, come in Egitto.
27 Amo esoga, Na da Asilia ilia gasa bagade hou amo da wali dilima hasanasisa, amo Na da gugunufinisimu. Ilia dioi bagade “youge” da fa: no dilia gidagi bu hame banenesimu.”
E, in quel giorno, il suo carico ti cadrà dalle spalle, e il suo giogo di sul collo; il giogo sarò scosso dalla tua forza rigogliosa.
28 Isala: ili dunu ilia ha lai da A: iai moilai bai bagade suguli lai dagoi. Ilia da Migalone moilai golili sa: ili baligi dagoi. Ilia momagei liligi ilia da Migema: se moilaiga legele yolesi.
L’Assiro marcia contro Aiath, attraversa Migron, depone i suoi bagagli a Micmash.
29 Ilia da goumi logo holei goulosu amo baligili, wali gasia Giba moilai bai bagadega diaha. Lama moilai fi dunu da bagadewane beda: be amola hina bagade Solo ea moilai (Gibia) amo ea fi dunu huluane da hobea: i dagoi.
Valicano il passo, passano la notte a Gheba, Rama trema, Ghibea di Saul è in fuga.
30 Ga: limi moilai dunu! Wema mabu! La: isia moilai bai bagade dunu! Nabima! A: nadode moilai dunu! Bu adole ima!
Grida forte a tutta voce, o figlia di Gallim! Tendi l’orecchio, o Laish! Povera Anathoth!
31 Ma: damina moilai dunu da hobeale asi dagoi. Gibimi moilai dunu da hobeale, wamoaligisa.
Madmenah è in fuga precipitosa, gli abitanti di Ghebim cercano un rifugio.
32 Wali eso, ninia ha lai dunu da Noube moilai bai bagadega doaga: le, ilia lobo usunawane, Saione Goumi amola Yelusaleme, amoga yagugusa.
Oggi stesso sosterà a Nob, agitando il pugno contro il monte della figlia di Sion, contro la collina di Gerusalemme.
33 Be Hina Gode Bagadedafa da dunu ilia da ifa amoda abasea, ilia osoboga gisalugala: sa, amo defele E da Asilia dunu gisalugala: mu. Gasa fi dunu gado bagade heda: i, amo huluane da hedofai dagoi ba: beba: le, gogosiasu lamu.
Ecco, il Signore, l’Eterno degli Eserciti, stronca i rami in modo tremendo; i più alti sono tagliati, i più superbi sono atterrati.
34 Dunu ilia da iwila ifa amola ifa noga: iwane Lebanone soge ganodini gala, amo goaheiga abasu, amo defele, Hina Gode da Asilia dunu abimu.
Egli abbatte col ferro il folto della foresta, e il Libano cade sotto i colpi del Potente.