< Mousese Ea Malasu 3 >
1 “Amalalu, ninia da gusudili asili, Ba: isia: ne sogega doaga: i. Hina bagade Oge amola ea fi dunu huluane da ea soge fisili, gadili mogodigili, Edelei moilai bai bagade gadenene ninima doagala: musa: misi.
Poi ci voltammo e salimmo per la via di Basan. Og re di Basan, con tutta la sua gente, ci venne incontro per darci battaglia a Edrei.
2 Be Hina Gode da nama amane sia: i, ‘Ema mae beda: ma. Na da Oge, ea dunu amola ea soge huluane dilima imunu. Dilia da A: moulaide hina bagade Saihone (e da Hesiabone soge ouligisu esalu) ema hou hamoi amo defele, amo Ogema hamoma.
Il Signore mi disse: Non lo temere, perché io darò in tuo potere lui, tutta la sua gente e il suo paese; tu farai a lui quel che hai fatto a Sicon, re degli Amorrei, che abitava a Chesbon.
3 Hina Gode da hina bagade Oge amola ea dunu fi, ninima i dagoi. Amola, ninia da huluane medole legei dagoi.
Così il Signore nostro Dio mise in nostro potere anche Og, re di Basan, con tutta la sua gente; noi lo abbiamo sconfitto, senza lasciargli alcun superstite.
4 Ninia da moilai huluane lai dagoi - afae da hame fisi. Ninia da moilai60agoane lai dagoi. Ninia da Agobe soge (amoga Ba: isia: ne hina bagade Oge da ouligisu esalu) amo huluane lai dagoi.
Gli prendemmo in quel tempo tutte le sue città; non ci fu città che noi non prendessimo loro: sessanta città, tutta la regione di Argob, il regno di Og in Basan.
5 Amo moilai huluane da gagili sali - dobea bagade amola logo ga: su gasa bagade amola ifa bagade da amo logo ga: su logo hamoi. Moilai fonobahadi bagohame amola da dobea hame dialu.
Tutte queste città erano fortificate, con alte mura, porte e sbarre, senza contare le città aperte, che erano molto numerose.
6 Ninia da Hesiabone hina bagade Saihone ema hamoi defele moilai huluane mugululi, dunu, uda amola mano, huluane medole lelegei dagoi.
Noi le votammo allo sterminio, come avevamo fatto di Sicon, re di Chesbon: votammo allo sterminio ogni città, uomini, donne, bambini.
7 Ninia da bulamagau huluane lai amola liligi huluane moilai amo ganodini dialu lai dagoi.
Ma il bestiame e le spoglie delle città asportammo per noi come preda.
8 Amo esoga, ninia da A: moulaide hina bagade dunu aduna amoga soge da Yodane Hano gusudili Anone Hano asili Hemone Goumi amoga doaga: le, amo soge huluane elama lai.
In quel tempo, abbiamo preso ai due re degli Amorrei il paese che è oltre il Giordano, dal torrente Arnon al monte Ermon
9 (Saidouniane dunu da Hemone Goumi amoga Silione dio asula amola A: moulaide dunu da Sine sia: sa.)
- quelli di Sidone chiamano Sirion l'Ermon, gli Amorrei lo chiamano Senir -,
10 Ninia da Ba: isia: ne hina bagade Oge amo ea soge huluane lai dagoi. Moilai huluane fele da: iya dialu, Gilia: de soge, Ba: isia: ne soge amola soge huluane eso maba la: ididili asili, Sa: lega moilai amola Edelei moilai bai bagade amoga doaga: le, huluane lai dagoi.” Mousese da amane sia: i.
tutte le città della pianura, tutto Gàlaad, tutto Basan fino a Salca e a Edrei, città del regno di Og in Basan.
11 (Hina bagade Oge da Lefa: ime fi ea dagosu dunu - eno hame ba: i. Ea bogosu gagili da gelega hamoi. Ea olei da 42 mida amola ba: de olei da gadenene 2 mida. Amo gagili da wali A: mone soge moilai bai bagade La: ba amo ganodini diala.)
Perché Og, re di Basan, era rimasto l'unico superstite dei Refaim. Ecco, il suo letto, un letto di ferro, non è forse a Rabba degli Ammoniti? E' lungo nove cubiti secondo il cubito di un uomo.
12 Mousese da eno amane sia: i, “Ninia da amo soge lai dagoloba, na da soge amo da Aloua moilai, Anone Hano gadenene gadili dialu, Gilia: de agolo soge la: idi amola moilai huluane, amo Liubene fi amola Ga: de fi, ilima i.
In quel tempo abbiamo preso in possesso questo paese: ai Rubeniti e ai Gaditi diedi il territorio di Aroer, sul torrente Arnon, fino a metà della montagna di Gàlaad con le sue città.
13 Na da eno la: idi Gilia: de soge amola Ba: isia: ne soge, amo Mana: se fi la: ididili (Eso Mabe Ma: na: se) ilima i. Amo da Agobe soge bagade musa: hina bagade Oge da ouligi. (Ba: isia: ne soge da defele Lefa: ime soge ilia da sia: su.)”
Alla metà della tribù di Manàsse diedi il resto di Gàlaad e tutto il regno di Og in Basan; tutta la regione di Argob con tutto Basan, che si chiamava il paese dei Refaim.
14 Mana: se fi dunu afae amo Ya: ie, e da Agobe soge bagade amo lai. Agobe soge da Ba: isia: ne soge amo ganodini asili Gesue amola Maga, amo soge ea la: idi olei amoga doaga: i. E da amo moilai huluane amoma hi dio asuli amola wali ilia Ya: ie moilai sia: sa.)
Iair, figlio di Manàsse, prese tutta la regione di Argob, sino ai confini dei Ghesuriti e dei Maacatiti, e chiamò con il suo nome i villaggi di Basan, che anche oggi si chiamano Villaggi di Iair.
15 Mousese da eno amane sia: i, “Gilia: de soge amo na da Mana: se fi amo ea sosogo fi afae amo Ma: ige fi ilima i.
Diedi Gàlaad a Machir.
16 Amola na da soge ea olei da Gilia: de asili Anone Hano amoga doaga: i, amo soge na da Liubene fi amola Ga: de fi, ilima i. Hano dogoa da ilia ga (south) olei amola ga (north) olei da Ya: boge Hano (amo da A: monaide fi ilia la: idi olei amola)
Ai Rubeniti e ai Gaditi diedi da Gàlaad fino al torrente Arnon, fino alla metà del torrente che serve di confine e fino al torrente Iabbok, frontiera degli Ammoniti,
17 Eso dabe la: idi ilia soge da asili Yodane Hano amoga doaga: i. Ea olei da ga Ga: lili Hano Wayabo asili Bogoi Hano Wayabo gano amola eso mabe olei da Bisiga Goumi.
e l'Araba il cui confine è costituito dal Giordano, da Genèsaret fino al mare dell'Araba, cioè il Mar Morto, sotto le pendici del Pisga, verso l'oriente.
18 Amo esoha na da ilima olelei, ‘Ninia Hina Gode da amo soge Yodane Hano eso maba la: idi dili gesowale fima: ne i dagoi. Amaiba: le, dilia gegesu dunuma ilia gegesu liligi momagema: mu. Ilia da eno Isala: ili fi ili soge gesowale fima: ne amo fidima: ne bisili masusa: asunasima: ma.
Ora in quel tempo io vi diedi quest'ordine: Il Signore vostro Dio vi ha dato questo paese in proprietà. Voi tutti, uomini vigorosi, passerete armati alla testa degli Israeliti vostri fratelli.
19 Dilia uda amola mano amola bulamagau, (dilia da bulamagau bagohame gagusa, na dawa: ), ilia fawane da moilai na da dilima ilegei amo ganodini esalumu.
Soltanto le vostre mogli, i vostri fanciulli e il vostro bestiame (so che di bestiame ne avete molto) rimarranno nelle città che vi ho date,
20 Dilia da guiguda: olofoiwane esala. Amaiba: le, dilia Isala: ili diolalali noga: le fidima. Ilia da soge amo Hina Gode da ilima iaha, amo gesowale fi dagole, olofoiwane esalebeba: le fawane yolesima. Amasea, dilia da amo soge na da dilima ilegei amoga buhagima.’
finché il Signore abbia dato una dimora tranquilla ai vostri fratelli come ha fatto per voi, e prendano anch'essi possesso del paese che il Signore vostro Dio sta per dare a loro oltre il Giordano. Poi ciascuno tornerà nel possesso che io vi ho dato.
21 Amalalu, na da Yosiuama amane sia: i, ‘Di da Hina Gode Ea hou hamoi amo hina bagade dunu aduna Saihone amola Oge elama, amo di da ba: i dagoi. Amola E da nowa dunu ea soge di da doagala: musa: ahoasea, amo defele ilima hamomu.
In quel tempo diedi anche a Giosuè quest'ordine: I tuoi occhi hanno visto quanto il Signore vostro Dio ha fatto a questi due re; lo stesso farà il Signore a tutti i regni nei quali tu stai per entrare.
22 Ilima mae beda: ma. Bai dia Hina Gode Hi da dia gegesu hamomu.”
Non li temete, perché lo stesso Signore vostro Dio combatte per voi.
23 Mousese da eno amane sia: i, “Amo esoha na da Godema ha: giwane amane sia: ne gadoi,
In quel medesimo tempo, io supplicai il Signore:
24 ‘Hina Bagade Gode! Na dawa: ! Di da gasa bagade hawa: hamomu galebe. Di da amo hawa: hamosu ea degabo fawane nama olelei. Eno ‘gode’ o a: silibu muagado o osobo bagadega esalebe da agoaiwane hou hamomu hamedei.
Signore Dio, tu hai cominciato a mostrare al tuo servo la tua grandezza e la tua mano potente; quale altro Dio, infatti, in cielo o sulla terra, può fare opere e prodigi come i tuoi?
25 Hina Gode! Na da Yodane Hano degema: ne, logo doasima. Na da osobo noga: idafa na: iyadodili diala, goumi soge ida: iwane amola Lebanone Goumi, amo ba: mu hanai galebe.’
Permetti che io passi al di là e veda il bel paese che è oltre il Giordano e questi bei monti e il Libano.
26 Be dilia hou dawa: beba: le, Hina Gode da nama ougi galu amola E da na sia: hame nabi. Be E da nama amane sia: i, ‘Dagoi! Amo bu mae sia: ma!
Ma il Signore si adirò contro di me, per causa vostra, e non mi esaudì. Il Signore mi disse: Basta, non parlarmi più di questa cosa.
27 Di Bisiga Goumiba: le heda: le, gadodafa leloma. Di la: idi ga (south), la: idi ga (north), eso mabe gusudili amola eso dabe guma: dini, ba: ma. Gebewane noga: le ba: ma. Bai di da Yodane Hano hamedafa degemu.
Sali sulla cima del Pisga, volgi lo sguardo a occidente, a settentrione, a mezzogiorno e a oriente e contempla il paese con gli occhi; perché tu non passerai questo Giordano.
28 Di Yosiuama noga: le olelema. Ema gasa ima amola ea dogo denesima. Hi fawane da Isala: ili dunu bisili, dia waha ba: mu sogega gesowale fimusa: oule masunu.’
Trasmetti i tuoi ordini a Giosuè, rendilo intrepido e incoraggialo, perché lui lo passerà alla testa di questo popolo e metterà Israele in possesso del paese che vedrai.
29 Amalalu, ninia da fago soge (Bedebio moilai amo ea la: ididili gala) amo ganodini esalu.”
Così ci fermammo nella valle di fronte a Bet-Peor.