< 2 Hou Olelesu 32 >

1 Hina bagade Hesigaia da Hina Godema molole fa: no bobogei. Be amogalu, Asilia hina bagade Sena: galibi da Yuda fi doagala: i. E da gagili sali moilai bai bagade huluane eale disili, ea dadi gagui dunu ilia gagili sali dobea muguluma: ne sia: i.
Dopo queste cose e questi atti di fedeltà di Ezechia, Sennacherib, re d’Assiria, venne, entrò in Giuda, e cinse d’assedio le città fortificate, con l’intenzione d’impadronirsene.
2 Amola Sena: gelibi da Yelusaleme doagala: ma: ne ilegei. Hina bagade Hesigaia da amo hou dawa: loba,
E quando Ezechia vide che Sennacherib era giunto e si proponeva d’attaccar Gerusalemme,
3
deliberò coi suoi capi e con i suoi uomini valorosi di turar le sorgenti d’acqua ch’eran fuori della città; ed essi gli prestarono aiuto.
4 e amola eagene ouligisu dunu da Asilia dunu ilia da Yelusaleme gadenene doaga: lalu, hano mae moma: ne logo hedofama: ne, hano logo Yelusaleme gadili galu, amo hedofamusa: dawa: i. Eagene ouligisu dunu da Yelusaleme fi dunu bagohame gadili oule asili, gu hano logo huluane hedofai.
Si radunò dunque un gran numero gente e turarono tutte le sorgenti e il torrente che scorreva attraverso il paese. “E perché”, dicevan essi, “i re d’Assiria, venendo, troverebbero essi abbondanza d’acqua?”
5 Hina bagade da Yelusaleme bu gasawane gagili salima: ne, gagili sali dobea dodoa: i, amola amo da: iya diasu gado gagagula heda: su gaguli gagai. Amola e da gagoi gadili, eno dobea gagui. Amola e da gagili sali liligi amo da Yelusaleme musa: gagui gusudili dialu, be wali osobo gasa: le da: iya ligisi, amo dodoa: i. Amola e sia: beba: le, ilia da goge agei amola da: igene ga: su bagohame hamoi.
Ezechia prese animo, ricostruì tutte le mura dov’erano rotte, rialzò le torri, costruì l’altro muro di fuori, fortificò Millo nella città di Davide, e fece fare gran quantità d’armi e di scudi.
6 E da dadi gagui ouligisu dunu, ilia Yelusaleme fi dunu huluane ouligima: ne ilegei, amola ilia huluane sogebi amo da Yelusaleme logo ga: su gadenene dialu, amogawi gilisima: ne sia: i.
Diede dei capi militari al popolo, li riunì presso di sé sulla piazza della porta della città, e parlò al loro cuore, dicendo:
7 E da ilima amane sia: i, “Dilia gasa fili, amola Asilia hina bagade amola ea dadi gagui wa: i ilima mae beda: ma! Ninima gai gasa bagade hou da ema gai gasa hou, bagadewane baligisa.
“Siate forti, e fatevi animo! Non temete e non vi sgomentate a motivo del re d’Assiria e della gran gente che l’accompagna; giacché con noi è uno più grande di ciò ch’è con lui.
8 Ea gasa da osobo bagade dunu ea gasa fawane. Be ninia Hina Gode da ninima gai esala. Amola E da nini fidimu amola ninima gale gegemu.” Dunu huluane da ilia hina bagade ea sia: nababeba: le, dogo denesi.
Con lui è un braccio di carne; con noi è l’Eterno, il nostro Dio, per aiutarci e combattere le nostre battaglie”. E il popolo fu rassicurato dalle parole di Ezechia, re di Giuda.
9 Amalu, fa: no, Sena: gelibi amola ea dadi gagui wa: i da La: igisi moilai bai bagadega esaloba, e da Hesigaia amola Yuda fi dunu ili gilisili Yelusalemega esalu, ilima amane sia: si,
Dopo questo, Sennacherib, re d’Assiria, mentre stava di fronte a Lakis con tutte le sue forze, mandò i suoi servi a Gerusalemme per dire a Ezechia, re di Giuda, e a tutti que’ di Giuda che si trovavano a Gerusalemme:
10 “Na da Asilia hina bagade Sena: gelibi! Na da dilima adole ba: sa. Na da Yelusaleme eale disi dagoi. Dilia abuliba: le hame beda: sala: ?
“Così parla Sennacherib, re degli Assiri: In chi confidate voi per rimanervene così assediati in Gerusalemme?
11 Hesigaia da dilima, dilia Hina Gode da nini dilima mae hasalasima: ne, dili gaga: mu sia: sa. Be Hesigaia da dilima ogogosa. E da dili ha: ga amola hano hanaga bogoma: ne, logo doasisa.
Ezechia non v’inganna egli per ridurvi a morir di fame e di sete, quando dice: L’Eterno, il nostro Dio, ci libererà dalle mani del re d’Assiria!
12 Hesigaia hisu da Hina Godema nodone sia: ne gadosu sogebi amola oloda huluane gugunufinisili, Yuda fi dunu amola Yelusaleme fi dunu ilima oloda afae fawane amoga nodone sia: ne gadoma: ne amola gabusiga: manoma gobele salima: ne sia: i.
Non è egli lo stesso Ezechia che ha soppresso gli alti luoghi e gli altari dell’Eterno, e che ha detto a Giuda e a Gerusalemme: Voi adorerete dinanzi a un unico altare e su quello offrirete profumi?
13 Dilia na aowalali, ilia eno fifi asi ilima hamosu amo dawa: sala: ? Eno fifi asi gala dunu ilia ‘gode’ da Asilia hina bagade ili mae hasalima: ne, gaga: bela: ? Hame mabu!
Non sapete voi quello che io e i miei padri abbiam fatto a tutti i popoli degli altri paesi? Gli dèi delle nazioni di que’ paesi hanno essi potuto liberare i loro paesi dalla mia mano?
14 Amo fifi asi gala huluane ilia ‘gode’ da ninia ili mae hasalima: ne, hamedafa gaga: i. Amaiba: le, dilia abuliba: le dilia Gode da dili gaga: ma: ne dawa: sala: ?
Qual è fra tutti gli dèi di queste nazioni che i miei padri hanno sterminate, quello che abbia potuto liberare il suo popolo dalla mia mano? E potrebbe il vostro Dio liberar voi dalla mia mano?!
15 Hesigaia da dilima ogogosa. Ea sia: dafawaneyale mae dawa: ma. Fifi asi gala huluane ilia ‘gode’ da Asilia hina bagade ili mae hasalima: ne gaga: mu da hamedei ba: i. Amaiba: le, dilia Gode da dili gaga: mu hamedeidafa ba: mu.”
Or dunque Ezechia non v’inganni e non vi seduca in questa maniera; non gli prestate fede! Poiché nessun dio d’alcuna nazione o d’alcun regno ha potuto liberare il suo popolo dalla mia mano o dalla mano de’ miei padri; quanto meno potrà l’Iddio vostro liberar voi dalla mia mano!”
16 Asilia eagene ouligisu dunu ilia da baligili Hina Gode amola Hina Gode ea hawa: hamosu dunu Hesigaia elea hou lasogole sia: i.
I servi di Sennacherib parlarono ancora contro l’Eterno Iddio e contro il suo servo Ezechia.
17 Amola meloa amo Asilia hina bagade ea dedei, amo ganodini Isala: ili Hina Godema odoga: su sia: bagade ba: i, “Fifi asi gala huluane ilia ‘gode’ da na gasaga ili hasalima: ne hame gaga: i. Amola Hesigaia ea Gode da dili na mae hasalima: ne, hamedafa gaga: mu.”
Sennacherib scrisse pure delle lettere, insultando l’Eterno, l’Iddio d’Israele, e parlano contro di lui, in questi termini: “Come gli dèi delle nazioni degli altri paesi non han potuto liberare i loro popoli dalla mia mano, così neanche l’Iddio d’Ezechia potrà liberare dalla mia mano il popolo suo”.
18 Sena: gelibi eagene ouligisu dunu da amo sia: Hibulu sia: ga wele sia: i. Bai ilia da Yelusaleme fi dunu dobea da: iya esalu, amo ili beda: ma: ne amola da: i dioma: ne hamomusa: dawa: i galu. Amalalu, ilia da hedolowane moilai sugumusa: dawa: i.
I servi di Sennacherib gridarono ad alta voce, in lingua giudaica, rivolgendosi al popolo di Gerusalemme che stava sulle mura, per spaventarlo e atterrirlo, e potersi così impadronire della città.
19 Ilia da Yelusaleme hadigi Godedafa, amo da fifi asi gala eno ilia udigili ogogosu ‘gode’, amo ili defele dawa: iwane sia: dasu.
E parlarono dell’Iddio di Gerusalemme come degli dèi dei popoli della terra, che sono opera di mano d’uomo.
20 Amalalu, hina bagade Hesigaia amola balofede dunu Aisaia (A: imose egefe), ela da Godema sia: ne gadoi amola Godea ili fidima: ne Ema digini wele sia: i.
Allora il re Ezechia e il profeta Isaia, figliuolo di Amots, pregarono a questo proposito, e alzarono fino al cielo il loro grido.
21 Hina Gode da a: igele dunu asunasili, e da Asilia dadi gagui dunu amola ilia ouligisu dunu medole legei. Amaiba: le, Asilia hina bagade da gogosiane, Asilia sogega buhagi. Eso afaega, e da ea ogogosu ‘gode’ ea debolo diasua esaloba, egefelali mogili da gegesu gobiheiga, e medole legei.
E l’Eterno mandò un angelo che sterminò nel campo del re d’Assiria tutti gli uomini forti e valorosi, i principi ed i capi. E il re se ne tornò svergognato al suo paese. E come fu entrato nella casa del suo dio, i suoi propri figliuoli lo uccisero quivi di spada.
22 Hina Gode da agoane hina bagade Hesigaia amola Yelusaleme fi dunu huluane amo Asilia hina bagade Sena: gelibi amola Yuda fi ha lai dunu eno, ili mae hasalima: ne gaga: i dagoi.
Così l’Eterno salvò Ezechia e gli abitanti di Gerusalemme dalla mano di Sennacherib, re d’Assiria, e dalla mano di tutti gli altri, e li protesse d’ogn’intorno.
23 Dunu bagohame da Yelusalemega, Hina Godema gobele salimusa: amola Hesigaiama hahawane dogolegele iasu liligi imunusa: misi. Ha amogainini, fifi asi gala dunu huluane da Hesigaiama nodone dawa: i.
E molti portarono a Gerusalemme delle offerte all’Eterno, e degli oggetti preziosi a Ezechia, re di Giuda, il quale, da allora, sorse in gran considerazione agli occhi di tutte le nazioni.
24 Amo galu, hina bagade Hesigaia da olole, bogomuwane galu. E Godema sia: ne gadoiba: le, Hina Gode da e uhinisima: ne, ema dawa: digima: ne olelesu i.
In quel tempo, Ezechia fu malato a morte; egli pregò l’Eterno, e l’Eterno gli parlò, e gli concesse un segno.
25 Be Hesigaia da gasa fili, Hina Gode Ea uhinisisu hou ba: beba: le, Godema hame nodoi. Amaiba: le, Yuda fi amola Yelusaleme fi da se nabi.
Ma Ezechia non fu riconoscente del beneficio che avea ricevuto; giacché il suo cuore s’inorgoglì, e l’ira dell’Eterno si volse contro di lui, contro Giuda e contro Gerusalemme.
26 Be fa: nowane, Hesigaia amola Yelusaleme fi da ilia hou fofonoboi. Amaiba: le, Hesigaia esalebe galu, ilima se hame i.
Nondimeno Ezechia si umiliò dell’essersi inorgoglito in cuor suo: tanto egli, quanto gli abitanti di Gerusalemme; perciò l’ira dell’Eterno non venne sopra loro durante la vita d’Ezechia.
27 Hina bagade Hesigaia da liligi bagade gaguiwane hamoi. Dunu huluane da ema nodosu. Ea sia: beba: le, ilia da liligi ligisisu sesei gaguia gagai. Amo ganodini, ilia da ea gouli, silifa, igi noga: idafa, ha: i manu fodole nasu, da: igene ga: su amola eno noga: idafa liligi, ligisisu.
Ezechia ebbe immense ricchezze e grandissima gloria: e si fece de’ tesori per riporvi argento, oro, pietre preziose, aromi, scudi, ogni sorta d’oggetti di valore;
28 Amola ea sia: beba: le, ilia da liligi ligisisu diasu gaguia gagai. Amo ganodini, ilia da ea gala: ine, waini hano amola olife susuligi ligisisu. Amola ilia da ea bulamagau diasu gaguia gagai, amola sibi gagole gagai.
de’ magazzini per i prodotti di grano, vino, olio; delle stalle per ogni sorta di bestiame, e degli ovili per le pecore.
29 Eno amolawane, Gode da ema bulamagau amola sibi amola liligi bagohamedafa iabeba: le, e da moilai bai bagade eno bagohame gaguia gagai.
Si edificò delle città, ed ebbe greggi a mandre in abbondanza, perché Dio gli avea dato dei beni in gran copia.
30 Hina bagade Hesigaia da Gihone Gu hano hihiga: le, ea hano logo eno hamegadili ogane, osobo hagududili, Yelusaleme gagoi ganodini doafasi. Hesigaia da ea hamosu defele huluane didili hamoi.
Ezechia fu quegli che turò la sorgente superiore delle acque di Ghihon, che condusse giù direttamente, dal lato occidentale della città di Davide. Ezechia riuscì felicemente in tutte le sue imprese.
31 Amola Ba: bilone alofele iasu dunu da musa: hame ba: su hou amo abedela manoba, (2 Hina 20:7-19), Gode da Hesigaia hi hanaiga hamoma: ne yolesi. Bai E da ea hou adoba: musa: dawa: i.
Nondimeno, quando i capi di Babilonia gl’inviarono de’ messi per informarsi del prodigio ch’era avvenuto nel paese, Iddio lo abbandonò, per metterlo alla prova, affin di conoscere tutto quello ch’egli aveva in cuore.
32 Hesigaia ea hamonanu eno, amola ea Hina Godema asigidafa hou, amo huluane da “Balofede Dunu Aisaia (A: imose egefe) ea Esala Ba: su Meloa” amola “Yuda amola Isala: ili hina bagade Ilia Hamonanu Meloa” amo ganodini dedene legei.
Le rimanenti azioni di Ezechia e le sue opere pie trovansi scritte nella visione del profeta Isaia, figliuolo d’Amots, inserita nel libro dei re di Giuda e d’Israele.
33 Hesigaia da bogole amola ilia ea da: i hodo gadodili sogebiga, hina bagade ilia gele gelabo ganodini sali. Yuda fi amola Yelusaleme fi dunu huluane da ema asigiba: le, ema nodomusa: gegedole fi. Egefe Ma: na: se da e bagia hina bagade hamoi.
Ezechia s’addormentò coi suoi padri, e fu sepolto sulla salita dei sepolcri de’ figliuoli di Davide; e alla sua morte, tutto Giuda e gli abitanti di Gerusalemme gli resero onore. E Manasse, suo figliuolo, regnò in luogo suo.

< 2 Hou Olelesu 32 >