< Marqqossa 4 >
1 Hara wode qasse abba achan tamarso oykidees, izakko daro derey shiqidees.
Gesù prese di nuovo ad insegnare presso il mare: e una gran moltitudine si radunò intorno a lui; talché egli, montato in una barca, vi sedette stando in mare, mentre tutta la moltitudine era a terra sulla riva.
2 Izikka daro yota lemuson hizgi tamarsidees.
Ed egli insegnava loro molte cose in parabole e diceva loro nel suo insegnamento:
3 Siyitte issadey kath zeranas kezidees.
Udite: Ecco, il seminatore uscì a seminare.
4 Izi zershin issi issi zerethi oogge bolla wodhidees. Oogge bolla wodhida zeretha kafoti maxi mida.
Ed avvenne che mentre seminava, una parte del seme cadde lungo la strada; e gli uccelli vennero e lo mangiarono.
5 Baggay lo7o biittay baynda mela biittan wodhides shin bittay mela gidida gish herakka caridees.
Ed un’altra cadde in un suolo roccioso ove non avea molta terra; e subito spuntò, perché non avea terreno profondo;
6 Gido atin away kezida mala shulidees. Xapho yedonta gish melidees.
ma quando il sole si levò, fu riarsa; perché non aveva radice, si seccò.
7 Qasse issi zerethi handay aguntha gidon wodhidees agunthaykka dicidi culida gish ayfibeyna.
Ed un’altra cadde fra le spine; e le spine crebbero e l’affogarono e non fece frutto.
8 Hara zerethi qasse lo7o orde biitta bolla wodhidagish caridi dicidees ayfekka ayfidees; issa hezu tammu, issay qasse usuppun tammu, hara issay qasse xettu ayfidees.
Ed altre parti caddero nella buona terra; e portaron frutto che venne su e crebbe, e giunsero a dare qual trenta, qual sessanta e qual cento.
9 Yesusay qassekka siyiza haythi diza uray siyo gidees.
Poi disse: Chi ha orecchi da udire oda.
10 Izi berkka dishin tammane namm7atinne kasse izara diza asay izi yotida lemusoza gish iza zari oychida.
Quand’egli fu in disparte, quelli che gli stavano intorno coi dodici, lo interrogarono sulle parabole.
11 Izikka istas intes Xoossa kawotetha xuray gelidees shin karen dizaytas gidikko yoyi wuri lemusora yotetees.
Ed egli disse loro: A voi è dato di conoscere il mistero del regno di Dio; ma a quelli che son di fuori, tutto è presentato per via di parabole, affinché:
12 Hessikka kasse “istti beydi be7idaysa akekontamalanne istti simontamala, qassekka ista nagaray maretonta malasa gedees.
vedendo, vedano sì, ma non discernano; udendo, odano sì, ma non intendano; che talora non si convertano, e i peccati non siano loro rimessi.
13 Qssekka Yesusay hiz gidees “Haysi lemusoy intess gelibeyne? Histin hara lemuso inte wosti eranne?
Poi disse loro: Non intendete voi questa parabola? E come intenderete voi tutte le parabole?
14 Zeretha zeriday qaala zeres
Il seminatore semina la Parola.
15 Issi issi asati ogge bolla wodhida zeretha mala, issti qaala siyiza wode Xala7ey yidi herakka istti siyida qaala issta wozinappe ekki gidees.
Quelli che sono lungo la strada, sono coloro nei quali è seminata la Parola; e quando l’hanno udita, subito viene Satana e porta via la Parola seminata in loro.
16 Hessakko harati mela biitta bolla wodhida zeretha milatetees. Istti qaka siyidi ufaysara eketess.
E parimente quelli che ricevono la semenza in luoghi rocciosi sono coloro che, quando hanno udito la Parola, la ricevono subito con allegrezza;
17 Gido attin issti xappo yedonta gish gutha wode gam7ishin qaala gedon metoy woykko godistay asata bolla yiza wode herakka dhuphetetees.
e non hanno in sé radice ma son di corta durata; e poi, quando venga tribolazione o persecuzione a cagion della Parola, son subito scandalizzati.
18 Harati qasse aguntha gidon wodhida zeretha milatetees, issti qalla sisi siyetees.
Ed altri sono quelli che ricevono la semenza fra le spine; cioè coloro che hanno udita la Parola;
19 Gido atin ha biitta metoynne misha pacehnne hara amoy issiti siyida qaala culidi ayfe ayfonta mala digees. (aiōn )
poi le cure mondane e l’inganno delle ricchezze e le cupidigie delle altre cose, penetrati in loro, affogano la Parola, e così riesce infruttuosa. (aiōn )
20 Hankoyta lo7o biittan zaretidda zeretha milatetees, heytikka qaala siyidi ekizadene hezu tammu, ayfe usuppun tammu ayfene xetu ayfe ayfizayta.
Quelli poi che hanno ricevuto il seme in buona terra, sono coloro che odono la Parola e l’accolgono e fruttano qual trenta, qual sessanta e qual cento.
21 Qassekka hizgdeess “Xomppe oythidi gemason woykko arssa garsan wothi ereti? Po7ana mala qonceson wothista giddene?
Poi diceva ancora: Si reca forse la lampada per metterla sotto il moggio o sotto il letto? Non è ella recata per esser messa sul candeliere?
22 Hessa gish qotetidi qoncen kezontay po7on kezonta gemman attanay bawa.
Poiché non v’è nulla che sia nascosto se non in vista d’esser manifestato; e nulla è stato tenuto segreto, se non per esser messo in luce.
23 Hessa gish siyiza haythi dizadey siyo.
Se uno ha orecchi da udire oda.
24 Gujidikka inte siyizaysa wozinan wothite inte maqiza mishara intess makkistana hessappe daroy gujettana.
Diceva loro ancora: Ponete mente a ciò che voi udite. Con la misura con la quale misurate, sarà misurato a voi; e a voi sarà data anche la giunta;
25 Dizades gujistanashin bayndadefe izas dizarakka ekkistana gidana gidees.
poiché a chi ha sarà dato, e a chi non ha, anche quello che ha gli sarà tolto.
26 Qssekka hizgidees “Xoossa kawotethi zereth zeriza issi ura milataysu.
Diceva ancora: Il regno di Dio è come un uomo che getti il seme in terra,
27 Zeridadey ommars zin7es wontishin dendees, gido attin izi eronta dishin zaretida kaththay mokidi culidees.
e dorma e si levi, la notte e il giorno; il seme intanto germoglia e cresce nel modo ch’egli stesso ignora.
28 Gadeyka koyro carecha kalethada buxxa buxxappe kalethada buxxa bolla lo7o ayfe immadus.
La terra da se stessa dà il suo frutto: prima l’erba; poi la spiga; poi, nella spiga, il grano ben formato.
29 Kathay kaxidappe guye boney gakin ketha aaway herakka matha oykkes.
E quando il frutto è maturo, subito e’ vi mette la falce perché la mietitura è venuta.
30 Qassekka hiz gidees “Xoossa kawoteth nu azara ginisi beyane? azara lemusane?
Diceva ancora: A che assomiglieremo il regno di Dio, o con qual parabola lo rappresenteremo?
31 Biitta bolla wursofe lafa gidida sanafice ayfe milataysu.
Esso è simile ad un granello di senapa, il quale, quando lo si semina in terra, è il più piccolo di tutti i semi che son sulla terra;
32 Zeristada dicidappe guye qass akakiltista wursofe adhiza gish kafoti yidi he akakiltey hangista kuwa gidon shempetees.
ma quando è seminato, cresce e diventa maggiore di tutti i legumi; e fa de’ rami tanto grandi, che all’ombra sua possono ripararsi gli uccelli del cielo.
33 Yesusaykka asay ekanas danda7izaysa kena hayta milatiza hara daro lemusora istas yotides.
E con molte cosiffatte parabole esponeva loro la Parola, secondo che potevano intendere;
34 Aymish gidikkokka asas lemusoy baynda yoti erena. Izinne iza kalizayti xala dizawode gidikko wurssi birsh yootes.
e non parlava loro senza una parabola; ma in privato spiegava ogni cosa ai suoi discepoli.
35 He galas gadey qamishin bena kalizayta “anne gede he pinth piinos” gides.
In quel medesimo giorno, fattosi sera, Gesù disse loro: Passiamo all’altra riva.
36 Issti asa hen agagidi izi uti diza wogolozara Yeussa ekki bidda. Hara wogolotikka istara isife detes.
E i discepoli, licenziata la moltitudine, lo presero, così com’era, nella barca. E vi erano delle altre barche con lui.
37 He wode wolqama bulahey abba bolla dendidi wogoloza hathi kummana gakanas bulahey shocechidees.
Ed ecco levarsi un gran turbine di vento che cacciava le onde nella barca, talché ella già si riempiva.
38 Gido atin Yesusay borkoth borkotidi wogolozas guye bagan zin7idees. Isstikka iza denthidi “astamare nuni wurshin nena metene” gida.
Or egli stava a poppa, dormendo sul guanciale. I discepoli lo destano e gli dicono: Maestro, non ti curi tu che noi periamo?
39 Izikka dendidid carkoza “Coo7u ga”, abbakka “woppu ga” gides, carkoykka co7u sirphi gidees, mullekka co7udees.
Ed egli, destatosi, sgridò il vento e disse al mare: Taci, calmati! E il vento cessò, e si fece gran bonaccia.
40 Bena kalizaytakka “Haysatho aazas babideti? hayssa gakanas intess ammanoy bayee?” gidees.
Ed egli disse loro: Perché siete così paurosi? Come mai non avete voi fede?
41 Issttikka kehi babidi ba garsan issay issara “caarkkoynne abbay izass azazetizay haysi onnee?” getetida.
Ed essi furon presi da gran timore e si dicevano gli uni agli altri: Chi è dunque costui, che anche il vento ed il mare gli obbediscono?