< Masengo 19 >

1 Nipele, yaliji che Apolo paŵaliji ku Kolinto, che Paolo ŵapite kuchilambo cha ikwesya ni ŵaiche ku Efeso. Kweleko ŵaasimene ŵakulijiganya ŵane ŵa Che Yesu,
Or avvenne, mentre Apollo era a Corinto, che Paolo, avendo traversato la parte alta del paese, venne ad Efeso; e vi trovò alcuni discepoli, ai quali disse:
2 ni ŵausisye, “Ana pamwakulupilile Che Yesu mwampochele Mbumu jwa Akunnungu?” Ni ŵanyawo ŵajanjile, “Ngwamba! Natamuno kupilikana kose nganitupilikane kuti apali Mbumu jwa Akunnungu.”
Riceveste voi lo Spirito Santo quando credeste? Ed essi a lui: Non abbiamo neppur sentito dire che ci sia lo Spirito Santo.
3 Ni che Paolo ŵausisye, “Nambi mwabatiswe ubatiso chi?” Ni ŵanyawo ŵajanjile, “Ubatiso u che Yohana.”
Ed egli disse loro: Di che battesimo siete dunque stati battezzati? Ed essi risposero: Del battesimo di Giovanni.
4 Che Paolo ŵatite, “Ubatiso u che Yohana waliji wakulosya kuti ŵandu alesile sambi. Che Yohana ŵaasalile ŵandu ŵaakulupilile ŵatachiika panyuma pao, ŵelewo ali Che Yesu.”
E Paolo disse: Giovanni battezzò col battesimo di ravvedimento, dicendo al popolo che credesse in colui che veniva dopo di lui, cioè, in Gesù.
5 Paŵapilikene yeleyo ŵabatiswe kwa liina lya Ambuje Che Yesu.
Udito questo, furon battezzati nel nome del Signor Gesù;
6 Nipele, che Paolo ŵaŵisile makono gao pa ŵanyawo, ni Mbumu jwa Akunnungu ŵaatuluchile ni ŵatandite kuŵechetanga iŵecheto ineine, iyoyo ŵatandite kulalichila utenga wa Akunnungu.
e dopo che Paolo ebbe loro imposto le mani, lo Spirito Santo scese su loro, e parlavano in altre lingue, e profetizzavano.
7 Ŵandu wose wo ŵaliji mpela ŵandu likumi ni ŵaŵili.
Erano, in tutto, circa dodici uomini.
8 Che Paolo ŵajinjilaga mu nyuumba ja kupopelela jila kwa miesi jitatu ni ŵaachisyaga kuti akulupilile Umwenye wa Akunnungu.
Poi entrò nella sinagoga, e quivi seguitò a parlare francamente per lo spazio di tre mesi, discorrendo con parole persuasive delle cose relative al regno di Dio.
9 Nambo ŵandu ŵane ŵaliji ŵakukakatima mitima ni ŵakanile kukulupilila, ŵatandite kuŵechetanga yangalumbana nkati ŵandu ŵakulikuya Litala lya Ambuje pasikati ja ŵandu. Pelepo che Paolo ŵaalesile, ŵaajigele ŵakulijiganya ŵa Ambuje ni ŵaliji nkukunguluka nawo moŵa gose mu chuumba chakulijiganyila chi che Tulona.
Ma siccome alcuni s’indurivano e rifiutavano di credere, dicendo male della nuova Via dinanzi alla moltitudine, egli, ritiratosi da loro, separò i discepoli, discorrendo ogni giorno nella scuola di Tiranno.
10 Yeleyo yatendekwe yaka iŵili mpaka ŵandu wose ŵaŵatamaga ku Asia ni Ŵayahudi pamo ni Ŵagiliki, ŵapilikene Liloŵe lya Ambuje.
E questo continuò due anni; talché tutti coloro che abitavano nell’Asia, Giudei e Greci, udirono la parola del Signore.
11 Akunnungu ŵapanganyisye yakusimonjeka yejinji kwa makono ga che Paolo.
E Iddio faceva de’ miracoli straordinari per le mani di Paolo;
12 Ŵandu ŵajigalaga namose iguo ya mwana ni iwalo ine iŵaikwaiye che Paolo, ŵaijawisye kwa ŵakulwala ni ŵakulwala wo ŵalamiswe ilwele yao, ni aŵala ŵaŵakwete masoka gaakopweche.
al punto che si portavano sui malati degli asciugatoi e de’ grembiuli che erano stati sul suo corpo, e le malattie si partivano da loro, e gli spiriti maligni se ne uscivano.
13 Ŵayahudi ŵampepe ŵakugaŵinga masoka mwa ŵandu, ŵajesilejesile akuno ni akunokuno achilingaga kulikolanga liina lya Ambuje Che Yesu, kwa ŵele ŵaŵakwete masoka achitiji, “Ngunsalila kwa liina lya Ambuje Che Yesu jwakulalichilwa ni che Paolo, ntyoche.”
Or alcuni degli esorcisti giudei che andavano attorno, tentarono anch’essi d’invocare il nome del Signor Gesù su quelli che aveano degli spiriti maligni, dicendo: Io vi scongiuro, per quel Gesù che Paolo predica.
14 Ŵaŵatendaga yeleyo, ŵaliji ŵanache nsano ni ŵaŵili wa che Sikewa Jŵambopesi Jwankulu jwa Chiyahudi.
E quelli che facevan questo, eran sette figliuoli di un certo Sceva, Giudeo, capo sacerdote.
15 Nambo lisoka lila lyaajanjile ŵanyawo, “Che Yesu ngwamanyilila ni che Paolo nombejo ngummanyilila, nambo ŵanyamwe ndi ŵaani?”
E lo spirito maligno, rispondendo, disse loro: Gesù, lo conosco, e Paolo so chi è; ma voi chi siete?
16 Nipele jwamasoka jo ŵasumbile ni kwagalagasya mpaka ŵanache ŵa che Sikewa wo ŵautwiche mu nyuumba jo ali matakope ni maŵanga gakwe.
E l’uomo che avea lo spirito maligno si avventò su due di loro; li sopraffece, e fe’ loro tal violenza, che se ne fuggirono da quella casa, nudi e feriti.
17 Ngani ji jamanyiche kwa jwalijose juŵatamaga ku Efeso, kutandila Myahudi kwichila Ŵagiliki. Wose ŵakamwilwe ni lipamba, ni ŵalikusisye liina lya Ambuje Che Yesu.
E questo venne a notizia di tutti, Giudei e Greci, che abitavano in Efeso; e tutti furon presi da spavento, e il nome del Signor Gesù era magnificato.
18 Ŵajinji mwa ŵele ŵaŵakulupilile Che Yesu ŵaiche ni ŵajitichisye paujo pa ŵandu yangalimate iŵaitesile.
E molti di coloro che aveano creduto, venivano a confessare e a dichiarare le cose che aveano fatte.
19 Ŵane ŵaŵatendaga usaŵi ndanda jo, ŵajigele itabu yao iŵaitendelaga usaŵi yo ni kwijocha paujo pa ŵandu. Ŵaŵalasile ntengo wa itabu yo ni kusimana mbiya syesijinji.
E buon numero di quelli che aveano esercitato le arti magiche, portarono i loro libri assieme, e li arsero in presenza di tutti; e calcolatone il prezzo, trovarono che ascendeva a cinquantamila dramme d’argento.
20 Kwanti yeleyo, Liloŵe lya Ambuje lyapundile ni kwenela ni kola machili nnope.
Così la parola di Dio cresceva potentemente e si rafforzava.
21 Payamasile yeleyo, che Paolo ŵasachile kwaula ku Yelusalemu achipitilaga ku Makedonia ni ku Akaya. Ŵatite, “Pachiiche kweleko, ikuumajila kwaula ku Loma nombe.”
Compiute che furon queste cose, Paolo si mise in animo d’andare a Gerusalemme, passando per la Macedonia e per l’Acaia. Dopo che sarò stato là, diceva, bisogna ch’io veda anche Roma.
22 Ni ŵalajisye ŵaŵili mwa ŵakwakamuchisya ŵao, che Timoseo ni che Elasto, kuti ŵalongolele ku Makedonia ni nsyene ŵasigalile mu Asia kwa katema.
E mandati in Macedonia due di quelli che lo aiutavano, Timoteo ed Erasto, egli si trattenne ancora in Asia per qualche tempo.
23 Katema ko ni katema kakatyochele utinda wekulungwa ku Efeso ko ligongo lya Litala lya Ambuje.
Or in quel tempo nacque non piccol tumulto a proposito della nuova Via.
24 Jwapali mundu liina lyakwe che Demetilio jwakusyana madini ga feza. Jweleju ŵaliji ni masengo ga kolosya inyago ya nyuumba sya mwana sisyaliji mpela nyuumba ja nnungu jwankongwe jwakuŵilanjikwa Atemi. Masengo go gaapokasisye kwannope ŵamasengo ŵao.
Poiché un tale, chiamato Demetrio, orefice, che faceva de’ tempietti di Diana in argento, procurava non poco guadagno agli artigiani.
25 Che Demetilio ŵasongangenye ŵamasengo ŵao pamo ni ŵandu ŵane ŵaŵaliji ŵamasengo mpela gagogo pego ni kwasalila, “Ŵandumwe, nkumanyililanga kuti ipanje yetu itukupata yi ikukopoka mmalonda gagaga pega.
Raunati questi e gli altri che lavoravan di cotali cose, disse: Uomini, voi sapete che dall’esercizio di quest’arte viene la nostra prosperità.
26 Sano nkulola ni kulipikanila mwachinsyene che Paolo yakuti pakupanganya, nombe ngaŵa pa Efeso pe nambo pa Asia pose. Che Paolo ju ŵaachisisye ni kwagalausya ŵandu ajitichisye kuti achiminungu ŵapanganyiswe ni makono ga ŵandu ngaŵa achiminungu ŵa usyene.
E voi vedete e udite che questo Paolo ha persuaso e sviato gran moltitudine non solo in Efeso, ma quasi in tutta l’Asia dicendo che quelli fatti con le mani, non sono dèi.
27 Nipele kupikaniche kuti malonda getu ga chigajaluche. Ni ngaŵa malonda getu pega, nambo ni nyuumba ja nnungu jwankongwe Atemi ngajichimbichikwa kose. Ni mbesi jakwe lumbili lwa ŵelewo ŵakunlamba ŵa Asia wose ni ŵandu wose ŵa mchilambo chiuchimala.”
E non solo v’è pericolo che questo ramo della nostra arte cada in discredito, ma che anche il tempio della gran dea Diana sia reputato per nulla, e che sia perfino spogliata della sua maestà colei, che tutta l’Asia e il mondo adorano.
28 Ŵandu ŵala paŵapilikene yeleyo yaachimile kwannope ni kutanda gumilanga achitiji, “Jwankulu ali Atemi jwa Ŵaefeso!”
Ed essi, udite queste cose, accesi di sdegno, si misero a gridare: Grande è la Diana degli Efesini!
29 Musi wose wagumbele utindiganyo. Ni ŵaakamwile che Gayo ni che Alisitako, ŵaŵatamaga ku Makedonia ŵaŵaliji mu ulendo umo ni che Paolo, ni ŵaajawisye kwa kwanguya kuluŵala lwa micheso.
E tutta la città fu ripiena di confusione; e traendo seco a forza Gaio e Aristarco, Macedoni, compagni di viaggio di Paolo, si precipitaron tutti d’accordo verso il teatro.
30 Che Paolo nsyene ŵasachile kwinjila mu mpingo wa ŵandu mula nambo ŵakwakuya ŵala ŵankanyisye.
Paolo voleva presentarsi al popolo, ma i discepoli non glielo permisero.
31 Achakulu ŵane ŵa chilambo cha ku Asia ŵaliji achambusanga ŵao che Paolo, ŵapelechele utenga wakwachondelela kuti akalijausya nsyene ku luŵala lwa micheso ko.
E anche alcuni de’ magistrati dell’Asia che gli erano amici, mandarono a pregarlo che non s’arrischiasse a venire nel teatro.
32 Katema ko kila mundu jwagumisile, ŵane achi ni ŵane achila, pakuŵa nkungulu ula waliji jugulijuguli, ŵajinji nganaimanyililanga ligongo lya kusongangana kwao.
Gli uni dunque gridavano una cosa, e gli altri un’altra; perché l’assemblea era una confusione; e i più non sapevano per qual cagione si fossero raunati.
33 Pakuŵa Ŵayahudi ŵantesile che Alekisanda akopoche mmbujo mwa ŵandu, ŵandu ŵampepe mu mpingo mula ŵaganisisye kuti ali jwelejo. Nipele che Alekisanda ŵajongwele nkono ni kwamyalasya achisakaga kuliŵalanga paujo pa mpingo wa ŵandu.
E di fra la moltitudine trassero Alessandro, che i Giudei spingevano innanzi. E Alessandro, fatto cenno con la mano, voleva arringare il popolo a loro difesa.
34 Nambo paŵammanyilile kuti ŵaliji Myahudi, wose ŵagumisile kwana kamo kwa masaa gaŵili, “Jwankulu ali Atemi jwa Ŵaefeso!”
Ma quando ebbero riconosciuto che era Giudeo, tutti, ad una voce, per circa due ore, si posero a gridare: Grande è la Diana degli Efesini!
35 Mbesi, jwakulemba jwa pamusi po ŵakombwele kwamyalasya, ŵaasalile, “Ŵanyamwe ŵandu ŵa ku Efeso, kila mundu pelepa akumanyilila kuti ŵandu ŵa musi wa Efeso wu, ni ŵakujilindilila nyuumba ja nnungu Atemi, ni ŵakuligosa liganga lyeswela lilyagwile kutyochela kwinani lila.
Ma il segretario, avendo acquetata la turba, disse: Uomini di Efeso, chi è che non sappia che la città degli Efesini è la guardiana del tempio della gran Diana e dell’immagine caduta da Giove?
36 Ngapagwa jwalijose jwakukombola kukanila yeleyo. Nipele mmyalalanje, nkatenda chachili chose kwakwanguya.
Essendo dunque queste cose fuor di contestazione, voi dovete acquetarvi e non far nulla di precipitato;
37 Mwaŵilasile ŵandu ŵa pelepa namuno nganajinyelusya nyuumba ja nnungu pane kuntukana nnungu jwetu jwankongwe.
poiché avete menato qua questi uomini, i quali non sono né sacrileghi, né bestemmiatori della nostra dea.
38 Nipele, iŵaga che Demetilio ni ŵamasengo ŵao akwete magambo gao nkati ŵandu ŵa, mikungulu jipali ni achakulu ŵa ilambo nombe nawo apali, akukombola kuŵechetelana kweleko.
Se dunque Demetrio e gli artigiani che son con lui hanno qualcosa contro qualcuno, ci sono i tribunali, e ci sono i proconsoli; si facciano citare gli uni e gli altri.
39 Nambo iŵaga kwana magambo gane njausye ku nkungulu waukukundikwa.
Se poi volete ottenere qualcosa intorno ad altri affari, la questione si risolverà in un’assemblea legale.
40 Pakuŵa akakombwele kutuŵechetela ligongo lya kutindiganya kwatukutesile lelo jino. Kutindiganya ku nganilipagwa ligongo ni sooni ngatukombola kusala ligongo lya kutenda nkungulu wu.”
Perché noi siamo in pericolo d’essere accusati di sedizione per la raunata d’oggi, non essendovi ragione alcuna con la quale noi possiamo giustificare questo assembramento.
41 Paŵamasile kuŵecheta yeleyo, ŵamwasisye ŵandu ŵaŵasongangene wo.
E dette queste cose, sciolse l’adunanza.

< Masengo 19 >